Risultato della ricerca per Beni culturali

7 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Beni culturali":

  1. Arte 'nolana' al museo diocesano di Monaco (23/09/2022)

    Anche la bellezza del territorio diocesano sarà in esposizione al Museo dell'arcidiocesi di Monaco-Frisinga (Baviera), per la mostra “Ballando sul vulcano. Vita e fede all’ombra del Vesuvio”, visitabile dal 1 ottobre al 29 gennaio. Una collaborazione, quella tra Nola e Monac…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2022/9/ballando-sul-vesuvio-nola-monaco
  2. Passione e speranza contro il virus (20/07/2021)

    I Cinema indipendenti, diversi in Campania, appartengono a storiche famiglie proprietarie di cinematografi che  utilizzando massimo cinque sale e prezzi del biglietto sempre contenuti non si sono agglomerate ai colossi dell’industria cinematografica. Agostino Orefice è il proprietario del Cinema ind…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/7/multisalaeliseo-poggiomarino
  3. In coscienza, partecipi della Pasqua (01/04/2021)

    Quest’uscita di inDialogo vede protagonisti tanti giovani. Quelli dell’EoF Hub Campania, quelli alle prese con stage non trasformato in assunzione, quelli alle prese con un lavoro a distanza, privato del volto dei colleghi, quelli potenzialmente imprenditori grazie alla Banca della Ter…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/4/coscienza-pasqua-indialogo-editoriale
  4. Dalla coscienza isolata all'accusa di sè (10/02/2021)

      a cura di Mariella Vitale   «Dopo Pasqua, è stato annunciato che il Papa aveva nominato una commissione vaticana allo scopo di consultare esperti internazionali sul mondo post-Covid. Aveva chiesto a quella commissione di ‘preparare il futuro’: vedeva che la Chiesa non doveva soltanto rispondere…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/libro-papa-francesco
  5. Nuova traduzione Cei del Messale romano (18/09/2020)

    A fine agosto, la prima copia della nuova traduzione del Messale Romano di Paolo VI promossa dai vescovi italiani è stata consegnata a papa Francesco dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti. Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica - in latino - d…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/nuova-traduzione-cei-del-messale-romano

Clicca qui per visualizzare tutti i risultati


32 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Beni culturali":

  1. Sulle tracce del primo vescovo di Nola (10/11/2022)

    Il prossimo 15 novembre giunge la festività di San Felice, vescovo e martire, patrono della città e della diocesi di Nola. La ricorrenza è l'occasione anche per conoscere il patrimonio storico artistico del territorio. L'Ufficio beni culturali diocesano e l’associazione…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/sulle-tracce-del-primo-vescovo-di-nola
  2. Al via l'XI edizione di SettembrArte (13/09/2022)

    Giunge all’XI edizione SettembrArte, l’iniziativa di promozione culturale organizzata dall’Ufficio per i Beni culturali della Diocesi di Nola e dall’Associazione culturale Meridies - ideatrice dell’iniziativa - che quest’anno renderà protagonisti tre comuni…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/al-via-l-xi-edizione-di-settembrarte
  3. Notte dei Musei con Micco Spadaro (12/05/2022)

    Anche la diocesi di Nola aderisce alla Notte Europea dei Musei, in programma il prossimo 14 maggio 2022, organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’Icom. Dalle ore 19 di sabato prossimo, l’Ufficio per i beni

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/notte-dei-musei-con-micco-spadaro
  4. A Marigliano torna a splendere la pala d'altare di Tramontano (11/12/2021)

    Un importante evento, che intreccia arte e fede, si terrà lunedì, 13 dicembre, a Marigliano. Presso la Chiesa dell'Annunziata, alle 17, si svolgerà, infatti, la presentazione del restauro de Il compianto dell’Insigne Collegiata di Santa Maria delle Grazie, pala d’alt…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/a-marigliano-torna-a-splendere-la-pala-d-altare-di-tramontano
  5. Un padre che abbraccia. La genitorialità sull’esempio di Giuseppe (23/11/2021)

    La comunità parrocchiale di San Gennaro in Gennarello di Ottaviano è pronta a riaccogliere la restaurata statua lignea di San Giuseppe, realizzata a fine ‘800. L’opera sarà presentata il prossimo 25 novembre 2021, alle ore 19.30, presso la chiesa parrocchiale durante…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/un-padre-che-abbraccia-la-genitorialita-sullesempio-di-giuseppe

Clicca qui per visualizzare tutti i risultati


4 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " Beni culturali":

  1. Archivio storico diocesano

    L'accesso in archivio è consentito solo su appuntamento e nel rispetto delle regole anti Covid-19 Per la consultazione dei registri parrocchiali si consiglia di informarsi via mail relativamente alla disponibilità e alla cronologia degli stessi.  Si avvisa, inoltre, che i …

    https://www.diocesinola.it/curia/ufficio-beni-culturali/archivio-storico-diocesano
  2. Comunicazioni sociali

    L'Ufficio per le comunicazioni sociali è a servizio del vescovo al fine di sensibilizzare gli operatori pastorali e i vari organismi diocesani circa l'importanza della comunicazione. Suoi compiti principale sono: favorire la comunicazione, il coordinamento e il dialogo tra strut…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali
  3. La Cattedrale

    a cura di dott.ssa Antonia Solpietro dott. Nicola Castaldo Il complesso della cattedrale-episcopio, sorge nel cuore della città di Nola e rappresenta il fulcro religioso attorno al quale si è avviata la cristianizzazione della diocesi nolana. Un’indagine archeologica condotta nel 2013 nell…

    https://www.diocesinola.it/territorio/storia-e-arte/la-cattedrale
  4. Ufficio beni culturali

    L'Ufficio per Beni culturali ha come principale finalità quella di garantire la tutela, la valorizzazione, la fruizione, l'adeguamento liturgico e l'incremento dei beni culturali ecclesiastici e dell'arte sacra, presenti sul territorio diocesano. In particolare, mantiene i contatti e collab…

    https://www.diocesinola.it/curia/ufficio-beni-culturali

2 occorrenze trovate nell'archivio dei downloads per la chiave " Beni culturali":

  1. Comunicato stampa n.103 - 2018 ()

    28 dicembre 2018. Itinerario d'arte promosso dall'Ufficio per i Beni culturali e dall'associazione Meridies

    https://www.diocesinola.it/downloads/category_101/comunicato-stampa-diocesi-di-nola-103.pdf
  2. Comunicato stampa n.113 - 2019 ()

    11 settembre 2019. Al via la IX edizione di SettembrArte, l'iniziativa di promozione culturale del territorio diocesano, ideata dall’Associazione culturale Meridies e promossa in collaborazione con l’Ufficio per i Beni culturali della Diocesi di Nola

    https://www.diocesinola.it/downloads/category_101/comunicato-stampa-settembrarte-diocesi-di-nola.pdf

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.