Francesco Marino,
il vescovo

Consulta le sue lettere, le omelie, i messaggi e gli editoriali e scopri qualcosa in più su monsignor Francesco Marino

Vescovo Marino in diretta su Videonola

L'Eucaristia deve plasmare

la vita del presbitero

«La liturgia della Messa crismale ci induce a meditare ancora una volta sul sacerdozio in relazione alla chiesa e al mistero eucaristico. Così fa laPresbyterorum Ordinische, dopo aver parlato dei presbiteri come evangelizzatori, prosegue dicendo che “il loro servizio, che comincia con l'annuncio del Vangelo, deriva la propria forza e la propria efficacia dal sacrificio di Cristo” che essi rinnovano misticamente sull’altare.

Questi due compiti del sacerdote sono quelli che anche gli apostoli riservarono a se stessi: “Quanto a noi - dichiara Pietro negli Atti - continueremo a dedicarci alla preghiera e al ministero della Parola” (At 6,4). La preghiera di cui egli parla non è la preghiera privata; è la preghiera liturgica comunitaria che ha al suo centro la frazione del pane.

Come il sacrificio della Messa non si concepisce se non in dipendenza dal sacrificio della croce, così il sacerdozio cristiano non si spiega se non in dipendenza e come partecipazione sacramentale al sacerdozio di Cristo. È da qui che dobbiamo partire per scoprire cosa si richiede dal sacerdote in quanto ministro dell’Eucaristia.

La novità del sacerdozio di Cristo rispetto a quello dell’antica alleanza (e, come oggi sappiamo, rispetto a ogni altra istituzione sacerdotale anche fuori della Bibbia) è messa in rilievo nella Lettera agli Ebrei (che stiamo meditando in questi giorni durante l’Ufficio delle Letture) da diversi punti di vista: ma la differenza fondamentale viene descritta in questo passo: “Cristo, sommo sacerdote dei beni futuri […] è entrato una volta per sempre nel luogo santissimo, non con sangue di capri e di vitelli, ma con il proprio sangue. Così ci ha acquistato una redenzione eterna. Infatti, se il sangue di capri, di tori e la cenere di una giovenca sparsa su quelli che sono contaminati, li santificano, in modo da procurar la purezza della carne, quanto più il sangue di Cristo, che mediante lo Spirito eterno offrì se stesso puro di ogni colpa a Dio, purificherà la nostra coscienza dalle opere morte per servire il Dio vivente!” (Eb 9, 11-14).

Ogni altro sacerdote offre qualcosa fuori di sé, Cristo ha offerto se stesso; ogni altro sacerdote offre delle vittime, Cristo si è offerto vittima! Sant’Agostino ha racchiuso in una formula celebre questo nuovo genere di sacerdozio, in cui sacerdote e vittima sono la stessa cosa: “Ideo victor, quia victima, et ideo sacerdos, quia sacrificium”: "vincitore perché vittima, sacerdote perché sacrifico”.

Nel passaggio dai sacrifici antichi al sacrificio di Cristo si osserva la stessa novità che nel passaggio dalla legge alla grazia, dal dovere al dono. Da opera dell’uomo per placare la divinità e riconciliarla a sé, il sacrificio passa ad essere dono di Dio per placare l’uomo, farlo desistere dalla sua violenza e riconciliarlo a sé (cf. Col 1,20). Anche nel suo sacrificio, come in tutto il resto, Cristo è “totalmente altro”». (Dall'Omelia per la Messa Crismale)


Cresime: calendario delle celebrazioni presso la Chiesa dei SS Apostoli in Nola

Cresime: calendario delle celebrazioni presso la Chiesa dei SS Apostoli in Nola


Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione. Il cammino sinodale nella Chiesa di Nola

Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione. Il cammino sinodale nella Chiesa di Nola


Sovvenire - Servizio di promozione per il Sostegno economico alla Chiesa cattolica

Sovvenire - Servizio di promozione per il Sostegno economico alla Chiesa cattolica


Ufficio catechistico

Ufficio catechistico

Le comunicazioni su pastorale battesimale, catecumenato e formazione


Uniti nel dono 2023

Date da ricordare


Anniversario di ordinazione sacerdotale

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Antonio Nunziata


Eventi

Festa dell'Immacolata a Terzigno

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Solennità dell'Immacolata Concezione in Cattedrale

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Rito apertura dell'Anno Giubilare presso la parrocchia Maria SS. della Stella in Nola

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di Santa Lucia a Roccarainola

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Iniziazione cristiana: formazione dei catechisti

Incontro sul tema "Progettare e programmare in catechesi"


Eventi

Festa di Sant'Agello in Roccarainola

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Ritiro d'Avvento per catechisti

Giornata di spiritualità con il vescovo Francesco


Eventi

Il vescovo incontra l'Ualsi

Incontro presso il Villaggio della Fratellanza


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Aniello Nappi


Eventi

Visita al Polo di Mantenimento Sud

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Primo Grande Lunedì a Sant'Anastasia

Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Domenico Panico


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don John Sarath Kumar Kommu


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di monsignor Raffaele Russo


Cinquantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di monsignor Russo
Eventi

Cinquantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di monsignor Russo

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Pastorale battesimale: formazione catechisti


Archivio storico diocesano

Archivio storico diocesano


Comunicazioni al clero

Comunicazioni al clero

Concelebrazioni, formazione, esercizi spirituali avvisi dagli uffici


 

inDialogo Blog
Festa dell'Adesione per l'Azione cattolica nel giorno della Solennità dell'Immacolata Concezione

Festa dell'Adesione per l'Azione cattolica nel giorno della Solennità dell'Immacolata Concezione

Sono 72 le associazioni parrocchiali pronte a rinnovare il proprio sì a Cristo e alla Chiesa


Immacolata Concezione di Maria: un giorno per far risuonare il

Immacolata Concezione di Maria: un giorno per far risuonare il "sì" che ha cambiato la storia

I parroci delle sei parrocchie diocesane intitolate alla Beata Vergine, preservata dal peccato originale, rispondono sul valore che il 'sì' di Maria, ricordato dalla liturgia dell'8 dicembre, ha oggi per il territorio nolano










inDialogo sul web

Ultime NEWS

a cura della redazione del mensile diocesano
Don Vincenzo Vecchione è tornato alla Casa del Padre
News

Don Vincenzo Vecchione è tornato alla Casa del Padre

Mercoledì prossimo alle 16 le esequie presso la parrocchia di San Paolo Bel Sito

A San Giuseppe Vesuviano l'incontro su «Persone senza dimora e in emergenza abitativa» promosso dalla Caritas di Nola
News

A San Giuseppe Vesuviano l'incontro su «Persone senza dimora e in emergenza abitativa» promosso dalla Caritas di Nola

Lunedì 20 novembre 2023, alle ore 10, presso il Centro della Caritas di Nola «Don Tonio Bello-Mondominio», i responsabili della promozione della carità della Chiesa di Nola e gli assessori alle politiche sociali dei 45 comuni del territorio…

Una Chiesa in cammino nel segno del santo vescovo Felice
News

Una Chiesa in cammino nel segno del santo vescovo Felice

Durante la Messa per la Solennità del Santo patrono, il vescovo Marino conferirà l'ordinazione diaconale all'accolito Mario Casillo. Per la solenne celebrazione il Coro diocesano eseguirà alcuni brani del compositore Marcello Giombini

Tutela minori e persone vulnerabili: la proposta formativa della Conferenza episcopale campana
News

Tutela minori e persone vulnerabili: la proposta formativa della Conferenza episcopale campana

Il 12 dicembre, presso il Palazzo arcivescovile della diocesi di Napoli, la presentazione del percorso formativo

La curia

UFFICI E SERVIZI

Tutti i riferimenti
Ufficio Matrimoni

Ufficio Matrimoni

Segreteria

Segreteria

Ufficio Scuola

Ufficio Scuola

Economato

Economato

Cancelleria

Cancelleria

Tribunale

Tribunale

Ufficio Liturgico

Ufficio Liturgico

 Ufficio Beni Culturali

Ufficio Beni Culturali

Ufficio Catechistico

Ufficio Catechistico

Pastorale della Salute

Pastorale della Salute

Pastorale Carceraria

Pastorale Carceraria

Pastorale Giustizia, Pace e Creato

Pastorale Giustizia, Pace e Creato

Pastorale Sociale e Lavoro

Pastorale Sociale e Lavoro

Pastorale Giovanile

Pastorale Giovanile

Sovvenire

Sovvenire




Il territorio

le parrocchie

Presentate per zone pastorali e decanati
Tutte le parrocchie in diocesi

Tutte le parrocchie in diocesi

Prima Zona: parrocchie del primo, secondo e terzo decanato

Prima Zona: parrocchie del primo, secondo e terzo decanato

Seconda Zona: parrocchie del quarto, quinto e sesto decanato

Seconda Zona: parrocchie del quarto, quinto e sesto decanato

Terza Zona: parrocchie del settimo e ottavo decanato

Terza Zona: parrocchie del settimo e ottavo decanato





Segui la Vita della Chiesa di Nola

L'impegno nella testimonianza, in immagini e parole

Convegno diocesano 8 settembre 2017

Video. La vita della nostra diocesi, in movimento

Chiesa e territorio

Foto. La nostra Chiesa locale, in istanti

Vai ai comunicati stampa

Archivio. I comunicati stampa a cura dell'Ucs
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.