Risultato della ricerca per Museo diocesano

3 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Museo diocesano":

  1. Arte 'nolana' al museo diocesano di Monaco (23/09/2022)

    Anche la bellezza del territorio diocesano sarà in esposizione al Museo dell'arcidiocesi di Monaco-Frisinga (Baviera), per la mostra “Ballando sul vulcano. Vita e fede all’ombra del Vesuvio”, visitabile dal 1 ottobre al 29 gennaio. Una collaborazione, quella tra Nola e Monac…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2022/9/ballando-sul-vesuvio-nola-monaco
  2. Il Cristo porta croce di Decio Tramontano (12/04/2020)

    a cura di Antonia Solpietro direttrice Ufficio Beni Culturali Il Cristo porta croce , che abbiamo scelto di illustrare per questo tempo pasquale, è un pregevole dipinto su tavola custodito nella parrocchia di Santa Marina, in Avella (AV),  firmato dal pittore Decio Tramontano e datato 1581 (De…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/il-cristo-porta-croce-di-decio-tramontano
  3. Storia e arte al museo diocesano (31/07/2017)

    E' nato da poco, ma vanta già un bel prestigio per la sua collezione: visitare il museo del Palazzo vescovile è infatti toccare con mano la portata della storia diocesana.Il percorso espositivo si svolge a partire dal Salone dei Medaglioni del Palazzo Vescovile: qui, dove le pareti sono decorate coi…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/7/storia-e-arte-al-museo-diocesano

23 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Museo diocesano":

  1. Al passo dei Magi (27/12/2022)

    Domani 28 dicembre, alle 19, a Nola, dalla Chiesa del Collegio, nell’omonima piazza, prenderà il via «Al passo dei Magi», percorso tra arte, musica e leggende promosso dal Museo diocesano e dall’Associazione Meridies.  I partecipanti verranno invitati a compiere …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/al-passo-dei-magi
  2. Sulle tracce del primo vescovo di Nola (10/11/2022)

    Il prossimo 15 novembre giunge la festività di San Felice, vescovo e martire, patrono della città e della diocesi di Nola. La ricorrenza è l'occasione anche per conoscere il patrimonio storico artistico del territorio. L'Ufficio beni culturali diocesano e l’associazione…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/sulle-tracce-del-primo-vescovo-di-nola
  3. Notte dei Musei con Micco Spadaro (12/05/2022)

    Anche la diocesi di Nola aderisce alla Notte Europea dei Musei, in programma il prossimo 14 maggio 2022, organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’Icom. Dalle ore 19 di sabato prossimo, l’Ufficio per i beni …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/notte-dei-musei-con-micco-spadaro
  4. Bello Ninno d’amore (23/12/2021)

    Il presepe napoletano è il protagonista di un nuovo momento di conoscenza del patrimonio storico-artistico e culturale del territorio, nato dalla consolidata collaborazione tra Museo diocesano di Nola e Associazione Meridies. Il 28 dicembre e il 5 gennaio, nel Salone dei Medaglioni del Palaz…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/bello-ninno-damore
  5. La grande madre di Dio (10/11/2021)

    Ritorna nella Cattedrale di Nola la statua lignea di Maria SS. Assunta in Cielo, un tempo elemento centrale del gruppo scultoreo, con i santi Felice e Paolino, voluto dal vescovo Giovan Battista Lancellotti, nella seconda metà del ‘600, per l’altare maggiore del Duomo. L’op…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/la-grande-madre-di-dio

Clicca qui per visualizzare tutti i risultati


2 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " Museo diocesano":

  1. Archivio storico diocesano

    L'accesso in archivio è consentito solo su appuntamento e nel rispetto delle regole anti Covid-19 Per la consultazione dei registri parrocchiali si consiglia di informarsi via mail relativamente alla disponibilità e alla cronologia degli stessi.  Si avvisa, inoltre, che i …

    https://www.diocesinola.it/curia/ufficio-beni-culturali/archivio-storico-diocesano
  2. Museo diocesano

    Inaugurato nel marzo del 2000, il museo Diocesano di Nola offre uno dei più interessanti esempi museografici di riutilizzo degli spazi. Il percorso si snoda attraverso silenziose sale situate in parte nel seicentesco Palazzo Vescovile e in parte negli ambienti attigui alla cattedrale. Concl…

    https://www.diocesinola.it/territorio/storia-e-arte/museo-diocesano

Non sono state trovate occorrenze per la chiave "Museo diocesano" nell'archivio dei downloads

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.