599 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Arte":
-
Nessuna difficoltà può separarci dall'amore di Dio in Cristo Gesù (16/11/2022)
Ieri sera, il vescovo Francesco Marino, ha celebrato la Santa Messa per la Solennità di San Felice vescovo, patrono della città e della diocesi di Nola. «Carissimi, - ha detto durante l'omelia - la Parola di Dio è occasione per rendere grazie al Signore stesso. A questo esorto tutti voi: l'incoragg…
-
«Ascoltando proviamo ad immaginare il futuro» (12/11/2022)
La parrocchia di San Pietro Apostolo a Scafati ha voluto condividere con inDialogo il racconto dei primi passi lungo il cammino sinodale. Il contributo è a cura del diacono Pasquale Violante. La partecipazione alla vita della nostra parrocchia è molto attiva. Il Cammino Sinodale &egra…
-
San Felice vescovo: alle origini della Chiesa di Nola (12/11/2022)
In vista del 15 novembre, solennità di San Felice vescovo e martire, patrono della città e della diocesi di Nola, la riproposta dello speciale dedicato da inDialogo al santo protettore. Contiene contributi sulle origini del culto, sul miracolo della manna, sulla passio di San Fel…
-
Un «padre» autorevole che sapeva parlare ai giovani (08/11/2022)
Don Carmine Troianiello - al quale è stata recentemente intitolata la sala parrocchiale presso la chiesa tufinese dei Santi Bartolomeo Apostolo e Giovanni Battista - arrivò a Tufino sul finire del 1940 (vi resterà per quarant’anni, ndr) quando l’Italia, da circa sei mesi, era entrata in guerra a fia…
-
Comunità energetiche: una sfida da accogliere (31/10/2022)
Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono fondamentali per costruire un futuro sostenibile, giusto, partecipato. Ne è convinta la Chiesa italiana che ad un anno dalla conclusione della 49a Settimana sociale di Taranto ha costituito un Servizio di Assistenza e Consulenza presso l'Ufficio nazion…
-
Dal Concilio l’invito a vivere questo Sinodo (28/10/2022)
di Maria Rosa Scognamiglio amministratore Ac e presidente Mieac L’invito a partecipare alla celebrazione organizzata dal Dicastero per l’Evangelizzazione in occasione del 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II è arrivato una mattina di fine settembre e…
-
«Felice di poter tessere trame di comunione» (25/10/2022)
In occasione dell’ultimo incontro nazionale dell’Ordo Virginum (Ov), tenutosi a Roma dal 18 al 21 agosto, sul tema “Ordo virginum, profezia di sinodalità. Far fiorire speranze, fasciare ferite, intrecciare relazioni, imparare l’uno dall’altro”, Domenica De Cicco, consacrata diocesana dell’Ov, è stat…
-
Un festival per Santa Filomena (13/10/2022)
Promuovere la rinascita sociale del territorio attraverso la cultura e la valorizzazione della storia locale è possibile. Lo afferma con convinzione don Giuseppe Autorino, rettore del Santuario di Santa Filomena in Mugnano del Cardinale, dove nel mese di agosto si è tenuta la prima edizione del Fes…
-
Auguri Concilio! (11/10/2022)
Gli auguri al Concilio del direttore dell'Istituto Superiore di Scienze religiose Duns Scoto, don Francesco Iannone Auguri, Concilio!Ne hai bisogno …. e noi con Te! Auguri, che nel latino, che conosci bene, significa: “crescere, aumentare”!E tu devi ancora crescere ( consoliamoc…
-
Arte 'nolana' al museo diocesano di Monaco (23/09/2022)
Anche la bellezza del territorio diocesano sarà in esposizione al Museo dell'arcidiocesi di Monaco-Frisinga (Baviera), per la mostra “Ballando sul vulcano. Vita e fede all’ombra del Vesuvio”, visitabile dal 1 ottobre al 29 gennaio. Una collaborazione, quella tra Nola e Monac…