Risultato della ricerca per Cattedrale

85 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Cattedrale":

  1. Un giorno ricco di memoria che invita alla preghiera (08/04/2020)

      a cura di don Raffaele Rianna, direttore dell'Ufficio Liturgico   In questi giorni santi in cui dobbiamo rimanere a casa, Papa Francesco ci invita a stare davanti al Crocifisso e a chiedere la grazia di vivere per servire; a guardare Gesù servo, che ci serve dando la vita per noi, per sentire…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/un-giorno-ricco-di-memoria-che-invita-alla-preghiera
  2. Un artista di strada napoletano a Parigi (05/01/2018)

    Ci sentiamo vivamente onorati di portare alla luce racconti dove possiamo riscontrare delicati e non affermati musicisti sempre desiderosi di offrire bagliori e crepuscoli della propria anima, del proprio vissuto. E il lettore, prima di averne prova tangibile incontrandolo sulle strade della vita, i…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/1/un-artista-di-strada-napoletano-a-parigi
  3. Don Riboldi aiutò i giovani a rialzare la testa (28/12/2017)

    Erano anni in cui si sparava ininterrottamente per le strade della Campania: gli omicidi erano all’ordine del giorno. E c’era un clan, la Nco di Raffaele Cutolo, che dominava la scena del crimine organizzato a suon di omicidi. In quegli anni Antonio Riboldi era vescovo di Acerra. Decise di fare qual…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/12/don-riboldi-aiuto-i-giovani-a-rialzare-la-testa
  4. Parole che smuovono (19/09/2017)

      di Italo Prisco Non capita cosí spesso di incontrare un ragazzo di 28 anni che decide di entrare in Seminario, di scorgere un uomo cosi coraggioso da rispondere con fermezza alla chiamata del Signore. Eppure, anche con frequenza minore, si sentono ancora 'storie' del genere. Mi è capitato propri…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/9/parole-che-smuovono
  5. Storia e arte al museo diocesano (31/07/2017)

    E' nato da poco, ma vanta già un bel prestigio per la sua collezione: visitare il museo del Palazzo vescovile è infatti toccare con mano la portata della storia diocesana.Il percorso espositivo si svolge a partire dal Salone dei Medaglioni del Palazzo Vescovile: qui, dove le pareti sono decorate coi…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/7/storia-e-arte-al-museo-diocesano
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.