90 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Creato":
-
Giuseppe Melchiorre Sarto: da parroco a papa (20/08/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/papa-piox
Oggi si parla in ambienti ecclesiali della riforma della Chiesa. In realtà, nella storia della Chiesa ci sono state diverse riforme nate per lo più dal sentire comune dei fedeli o dalle scelte dei Concilii, a volte mal digerite dai Sommi Pontefici regnanti.
Nel pieno dell’estate, la Chiesa celeb… -
Guarda le tue stelle (30/07/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/7/stelle-ac-nola
a cura di due giovanissime di Ac della parrocchia Maria SS della Stella
Siamo Marilena e Rossella, giovanissime di Azione Cattolica, presso la parrocchia Maria SS. Della Stella di Nola. Dal 24 al 26 luglio abbiamo vissuto il campo associativo in parrocchia, dedicato alla tematica del 'dono'.
D… -
Per il Creato, stili di vita da rinnovare (09/06/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/creato-rinnovare
a cura di Giuseppe Autorino
direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale
La XV Giornata del Creato arriva quest’anno insieme a tante preoccupazioni per la precarietà che si sta vivendo in questo momento particolare della nostra storia, ma come sappiamo bene, anche dalle prove vissute precede… -
È di nuovo mattina (29/05/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/e
a cura di don Domenico Panico
vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi
parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia
“Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per re… -
Quel che ci resta della quarantena. Parte 4 (23/05/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/quel-che-ci-resta-della-quarantena-parte-4
Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la Fase2.
Relazione
La forza del prossimo cura la mia fragilità
Giuseppe Gatti, magistrato antimafia,45 anni, Bari
Il Covid ci ha ricordato anzitutto la nostra fragilità, ma abbiamo anche compreso come la vita e le sorti di un uomo, di… -
Comunicare tra narrare ed educare (23/05/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/narrare-educare
a cura di Gaetano Pugliese
presidente nazionale del Movimento d’Impegno Educativo di Azione Cattolica
Ogni anno, in occasione della solennità dell’Ascensione, si celebra la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Celebrare questa Giornata significa credere che non solo sia importante … -
Ora va costruita la speranza, per il lavoro (09/05/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/speranza-per-il-lavoro
a cura di don Aniello Tortora
vicario per la Carità e la Giustizia
Nelle nostre parrocchie in questi giorni si è scatenata una vera gara di solidarietà. Meno male che c’è la Chiesa, 'casa tra le case', fontana del villaggio per molti vecchi e 'nuovi poveri'. Povertà emerse con forza e a dismisura … -
Discernere, accompagnare, purificare la pietà popolare (20/04/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/discernere-accompagnare-purificare-la-pieta-popolare
a cura di don Francesco Feola
direttore Ufficio per la Pietà Popolare
Nell’ Evangelii Gudium, Papa Francesco afferma che la pietà popolare è frutto della inculturazione del Vangelo. Nel corso dei secoli, i popoli hanno trovato modalità vicine alla loro cultura per esprimere i fondamenti della … -
Il 'dopo' non è da inventare ma da accompagnare (13/04/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/il-dopo-non-e-da-inventare-ma-da-accompagnare
«Pensavamo di vivere sani in un mondo malato», ha detto nella storica serata di venerdì 27 marzo, in mondovisione, papa Francesco. Nessuno ha battuto ciglio. Nessuno dei grandi leader del pianeta ha osato contraddire questa affermazione. Nessuno, cioè, ha provato a difendere quel modello culturale… -
Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti (11/04/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/perche-questa-notte-e-diversa-da-tutte-le-altre-notti
a cura di don Raffaele Rianna
direttore Ufficio Liturigico
“Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme”. Così leggiamo in un’antica Omelia sul Sabato Santo.
È il silenzio del mondo che tace davanti alla morte del Signore; è il silen…