Risultato della ricerca per Cultura

219 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Cultura":

  1. Lavoro e cultura giusta risposta alla camorra (27/12/2019)

    Si riassume così il pensiero di Paolo Siani, deputato, pediatra, nonché fratello di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra, trentaquattro anni fa, a Torre Annunziata. Il conferimento della cittadinanza onoraria della città oplontina al fratello Giancarlo – lo scorso 13 dicembre – è sta…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/lavoro-e-cultura-giusta-risposta-alla-camorra
  2. L'Eccidio di Nola e l'attualità dei mali di allora (09/12/2019)

      L’11 settembre del 1943, a seguito dell’uccisione di un soldato tedesco, a Nola vennero fucilati dieci militari italiani, di fronte alla caserma del 48° Reggimento. Morì anche un giovane di soli 17 anni. L'eccidio di Nola fu solo il primo atto del male che i tedeschi fecero a noi, ma soprattutto…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/l-eccidio-di-nola-e-l-attualita-dei-mali-di-allora
  3. Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi /2 (05/08/2019)

      Foto di copertina : Rosario Spanò - Producktion   Continua il viaggio di inDialogo nei decanati della diocesi. In questo numero di luglio l’approfondimento è dedicato a un territorio che parte dal bruscianese, abbraccia l’area vesuviana e si allunga fino al mare.   Come può la scuola essere…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/8/sempre-piu-periferia-viaggio-in-diocesi-2
  4. Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi (14/07/2019)

      Guido Grosso, architetto: «Serve un serio intervento di rammendo per evitare il sorgere di isole territoriali»  Il concetto di periferia si è evoluto. Per il territorio diocesano si direbbe che è possibile usare il termine periferia per interi contesti abitativi comunali.  All’architetto Guido …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/7/sempre-piu-periferia-viaggio-in-diocesi
  5. Testimoni credibili anche se digitali (02/05/2019)

      Nell’esortazione apostolica postsinodale Christus vivit, rivolta ai giovani e a tutto il popolo di Dio non poteva mancare l’argomento mediale tra quelli trattati durante l’Assemblea sinodale. In questo corposo documento, destinato a diventare la magna carta della pastorale …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/5/testimoni-credibili-anche-se-digitali
  6. Col Vesuvio non si scherza (27/12/2018)

        E l’emergenza va programmata come si deve, con studi seri di fattibilità. «Invece si ha sempre l’impressione che in Italia tutto ciò non venga fatto per la miopia della politica. E alla fine ci ritroviamo sempre in situazioni come quelle dell’Aquila o di Amatrice». Flavio Dobran, ingegnere ter…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/12/col-vesuvio-non-si-scherza
  7. Una strada per padre Nicola Ariano (21/11/2018)

      di Giovanni Ariano Gesù passava tra la gente, curava le loro ferite materiali e spirituali e così annunciava il regno di Dio. Padre Arturo D’Onofrio e il suo braccio destro padre Nicola Ariano possono essere considerati i pionieri di questo stile missionario in Italia e i America Latina. L’Ital…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/11/una-strada-per-padre-nicola-ariano
  8. Media, una pastorale su quattro direttrici (10/10/2018)

      Il nuovo contesto comunicativo, caratterizzato fortemente dalla continua mutevolezza, pone sfide pastorali all’evangelizzazione molto interessanti che richiedono una riflessione complessa che non ha trovato finora un adeguato modello teorico–pratico di riferimento. A nulla sono s…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/10/media-una-pastorale-su-quattro-direttrici
  9. La scienza degli uomini e la sapienza del vangelo (04/09/2018)

      Laurea in Scienze naturali, poi quella in Medicina, cui si aggiunge un diploma in Lingue orientali. Uno straordinario curriculum accademico quello di Vincenzo Giordano, nato a Torre Annunziata (Na) il 4 gennaio del 1915, nell’anno dell’entrata in guerra dell’Italia nel Primo conflitto mondiale. N…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/9/la-scienza-degli-uomini-e-la-sapienza-del-vangelo
  10. A fondamento del lavoro rimane l'uomo (02/08/2018)

      Il lavoro occupa da sempre un posto di grande rilievo nell’orizzonte di realizzazione delle aspirazioni di ogni uomo. Soprattutto per i giovani esso è stato oggetto di innumerevoli progetti e desideri. Purtroppo, negli ultimi decenni, sembra che di esso sia stato smarrito il senso autentico, ri…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/8/a-fondamento-del-lavoro-rimane-l-uomo
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.