276 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Cultura":
-
Con lo sguardo verso Taranto (25/11/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/con-lo-sguardo-verso-tarnato
a cura di Aniello Tortora
vicario per la Carità
A causa del coronavirus la celebrazione della 49° Settimana Sociale è stata rinviata ad ottobre 2021 (21-24) sul tema: Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso. È stato pubblicato anche l’Instrumentum Laboris, che prep… -
I coniugi Beltrame Quattrocchi sulla tomba di san Felice presbitero (23/11/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/i-coniugi-beltrame-quattrocchi-sulla-tomba-di-san-felice-presbitero
a cura di Giuseppe Trinchese
In Santa Maria Maggiore a Roma, il 25 novembre 1905, Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini si sposarono, divenendo sacramento vivente dell’Amore: la stessa data, a meno di un secolo, è il giorno della loro memoria liturgica. I frutti dell’educazione umana e r… -
Cara amica ti scrivo (03/11/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/cara-amica-ti-scrivo
a cura di Giovanni Di Rubba
Dacia Maraini ha pubblicato il suo ultimo lavoro, Trio (Rizzoli editore, 2020). Romanzo epistolare breve ma pregno di contenuti stimolanti ed attualissimi, lo scritto è ambientato durante la peste che colpì Messina nel 1743 ed il materiale storico fu reperito durante g… -
Sempre pronti a donare (03/11/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/caro-diario-scafati
Anche l’Azione Cattolica Santa Maria delle Vergini di Scafati ha sposato dallo scorso mese di ottobre il progetto diocesano Caro diario per sostenere il percorso scolastico di bambini in difficoltà economica attraverso la promozione, ogni quarta domenica del mese, del giornale diocesano e di Avve… -
Racconto di improvvise separazioni (07/10/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/racconto-di-improvvise-separazioni
a cura di Luigi Mucerino
direttore della Biblioteca diocesana San Paolino
Dalla Cattedrale in marmo della sua città al Tempio del cielo senza pareti: qualche mese fa è questo il balzo di Gino, ossia del professore Luigi Buonauro, che tuttora ci sorprende e ci rattrista. Aveva… -
Quel luogo dove nasciamo figli di Dio (03/10/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/quel-luogo-dove-nasciamo-figli-di-dio
Nel cammino di iniziazione cristiana, «la celebrazione del Battesimo viene riconosciuta come la 'porta della fede', il cui valore essenziale può essere recuperato, lungo la vita del cristiano, anche grazie alla costante visibilità del battistero, vero 'memoriale' del sacrame… -
Nuova traduzione Cei del Messale romano (18/09/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/nuova-traduzione-cei-del-messale-romano
A fine agosto, la prima copia della nuova traduzione del Messale Romano di Paolo VI promossa dai vescovi italiani è stata consegnata a papa Francesco dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti.
Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica - in latino - d… -
Nessun uomo è il suo fallimento (09/09/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/nessun-uomo-e-il-suo-fallimento
di Italo Prisco
seminarista
È troppo facile credere nella resurrezione dei morti: troppo facile, lontano, anche astratto per qualcuno. Nel dimenticatoio del carcere, Dio affina la sfida: sforzatevi di credere alla resurrezione dei viventi. Di chi sbaglia, di chi fallisce, di… -
Da Enoch a Gerusalemme: con Francesco, costruiamo la città nuova (07/09/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/da-enoch-a-gerusalemme-con-francesco-costruiamo-la-citta-nuova
a cura di don Lino D'Onofrio
docente di Ecclesiologia all'Istituto Superiore di Scienze Religiose Duns Scoto
Parlando della nostra condizione in questo tempo di pandemia ci accorgiamo di vivere una specie di disagio esistenziale che coinvolge dal profondo le nostre vite, il nostro bisogno di f… -
Referendum costituzionale: importante andare alle urne (01/09/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/referendum-costituzionale-importante-andare-alle-urne
a cura di Raffaele Dobellini
equipe Scuola sociopolitica diocesana
Il 20 e il 21 settembre siamo chiamati a votare per un referendum costituzionale. Si tratta di confermare o bocciare il testo della legge costituzionale concernente Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in mater…