255 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Cultura":
-
Perchè l'Università sia un laboratorio di speranza (22/04/2025)
Il prossimo 4 maggio 2025 verrà celebrata la 101esima Giornata nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Per l'occasione la Presidenza della Conferenza episcopale italiana ha pubblicato un messaggio. Il tema scelto, “Università, laboratorio di speranza&rd…
-
Il vescovo Depalma celebra sessant'anni di sacerdozio: «Non poteva toccarmi nulla di più bello che diventare prete» (18/04/2025)
Ieri mattina, 17 aprile, in occasione della Messa Crismale, la Chiesa di Nola ha reso grazie al Signore per i sessant'anni di sacerdozio del vescovo emerito diocesano, monsignor Beniamino Depalma, ordinato presbitero il 3 aprile 1965. La celebrazione della speciale ricorrenza è stata rinviata…
-
Inizia il corso digitale tra comunicazione, educazione ed etica (16/04/2025)
A partire dal 7 aprile sono aperte le iscrizioni per il nuovo Mooc - Massive online open course realizzato dal Centro di Ricerca Cremit dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale italiana (Cei). Il co…
-
Al Santuario Madonna della Speranza la Via Crucis con il vescovo Marino (14/04/2025)
Il vescovo di Nola, Francesco Marino, presiederà la Via Crucis promossa da una rete di associazioni ecclesiali territoriali quali Associazione medici cattolici italiani (Amci) della sezione di Nola, Giuristi cattolici, Forum sociosanitario, Unione cristiana imprenditori dirigenti, Fondazione Toniolo…
-
Risonanze filosofiche: a Marigliano il Festival itinerante (11/04/2025)
È giunta alla settima edizione la rassegna “Risonanze filosofiche. Festival itinerante” promossa dall’associazione Oltremarigliano e dedicata al tema “Il mare non ha confini. Siamo tutti migranti in questo Universo infinito”. Domani, 12 aprile, è in progra…
-
Giubileopoli: il nuovo gioco che unisce fede, cultura e divertimento (05/04/2025)
Giubileopoli, ideato da don Enrico Garbuio e da don Dino Mazzoli, non è solo un gioco da tavolo: è un'esperienza che mescola fede, cultura e divertimento, creando un percorso emozionante per i giovani pellegrini. Pensato per far vivere ai ragazzi l'avventura del Giubileo, il gioco li trasporta nel c…
-
La comunità di Castello di Cisterna vive il Giubileo parrocchiale (03/04/2025)
Sabato 5 aprile, alle 9:30, presso l'Abbazia di San Nicola, la comunità di Castello di Cisterna si ritroverà per un incontro di preparazione al Giubileo parrocchiale con la presentazione di alcune opere d'arte e di restauro patrimonio abbaziale. L'appuntamento cade a poche settima…
-
Teologhe italiane: il racconto dell'ultimo seminario dedicato alle apocalissi di questo tempo (31/03/2025)
di Annamaria Peluso * Oltre cento studiose e studiosi, nonché persone appassionate provenienti da tutta Italia e da paesi oltre confine, hanno preso parte, lo scorso sabato 22 marzo, al Seminario annuale del Coordinamento delle teologhe Italiane (Cti), presso la Casa Maria Immacolata delle Figlie d…
-
A Carbonara di Nola, la solenne traslazione dei resti mortali di don Agnello Saviano (22/03/2025)
Oggi, sabato 22 marzo, alle 16:00, il resti mortali di don Agnello Saviano saranno traslati al Santuario di Carbonara di Nola, intitolato ai Santi Cosma e Damiano. La comunità carbonarese si ritroverà, alle 16:30, presso il Cimitero cittadino per raccogliersi in preghiera prima di accompagnare l'urn…
-
«Premio buone notizie in Giubileo» 2025: a Roma la cerimonia (14/03/2025)
Lorena Bianchetti, Vincenzo Corrado e don Davide Banzato sono i vincitori dell’edizione speciale «In Giubileo» del Premio Buone Notizie, uno dei maggiori premi di giornalismo in Italia, l’unico nel suo genere anche in Europa, che per la prima volta si tiene anche a Roma, oltre che nella sua naturale…