255 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Cultura":
-
Colletta alimentare: un gesto per donare vita (14/11/2024)
Olio, verdure o legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno o carne in scatola, alimenti per l'infanzia. Sono questi i prodotti che quest’anno la Fondazione Banco Alimentare chiede di donare in occasione della ventottesima Giornata nazionale della Colletta alimentare che ricorrerà sabato 16 novem…
-
Cammino sinodale delle Chiese in Italia: prima Assemblea nazionale (12/11/2024)
Anche la diocesi di Nola prenderà parte alla Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, una delle tappe della fase profetica del Cammino sinodale nazionale, in programma a Roma dal 15 al 17 novembre. Nella Basilica di San Paolo fuori le mura si ritroveranno oltre mille delegati e vescov…
-
Per la città giusta serve l'impegno di tutti (08/11/2024)
di Giuseppe Trinchese «Non ci sarà una nuova relazione con la natura senza un essere umano nuovo» (Laudato si’, 118). Con queste parole, papa Francesco ci invita a riflettere sul rapporto profondo tra l’uomo e il suo ambiente, una relazione che si costruisce anche nel…
-
Duns Scoto e Nola: un profondo legame che dura da secoli (08/11/2024)
di mons. Francesco Iannone Un anno fa, in occasione della celebrazione dell’Immacolata Concezione in cattedrale a Nola, raccontammo su questa pagina la difesa che del dogma mariano fece il beato Giovanni Duns Scoto all’Università di Parigi, suggestionati da quello che ci parve un “incrocio di sguar…
-
Giobbe, un amico che aiuta ad attraversare la vita (30/10/2024)
di Giuseppe Lubrino Giobbe è uno dei personaggi biblici più noti, numerosi sono gli scrittori, i poeti, gli esegeti che hanno approfondito il suo “dramma”, hanno riflettuto sull’inestimabile ricchezza che il Libro di Giobbe - che insieme a Qoélet, Prover…
-
Il culto di San Germano a Scisciano tra storia, arte e devozione (29/10/2024)
In occasione dei solenni festeggiamenti in onore di san Germano patrono di Scisciano (Na), l’Azione cattolica della parrocchia cittadina intitolata al santo vescovo e a san Martino, ha organizzato un convegno su «Il culto di san Germano, vescovo di Capua, a Scisciano». Il convegno sul vescovo di Ca…
-
Monsignor Aniello Marano: Scafati celebra il centenario della nascita (18/10/2024)
La parrocchia di San Francesco di Paola di Scafati si prepara a vivere un momento di memoria e gratitudine in occasione del centesimo anniversario della nascita di monsignor Aniello Marano, che è stato punto di riferimento e padre dell’intera comunità: parroco “di ferro&rdq…
-
Papa Francesco: «Sussidiarietà, solidarietà e giustizia contro il doloroso flagello della fame nel mondo» (15/10/2024)
Papa Francesco ha inviato un messaggio al direttore generale della Fao (Organizzazione delle Nazione Unite per l'alimentazione e l'agricoltura), Qu Dongyu, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione che si celebra oggi, 16 ottobre, giorno di nascita della Fao nel 1945. “Diri…
-
Giornata mondiale della salute mentale: serve il contributo di tutti (10/10/2024)
di Giuseppe Auriemma e Emilio Costagliola Ricorre oggi, 10 ottobre, la Giornata mondiale della salute mentale 2024. Istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale e riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), promuove la consapevolezza e la difesa mentale con…
-
Un banchetto per tutte le genti: così Nola celebra la Giornata missionaria mondiale (09/10/2024)
Anche la diocesi di Nola si prepara a celebrare la Giornata missionaria modiale dedicata al tema "Un banchetto per tutti" (cfr. Mt 22,9) che, come ha sottolineato papa Francesco nel Messaggio per la ricorrennza - il prossimo 20 ottobre - aiuta a centrare l'attenzione sulla missione come «instancabil…