57 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " L'approfondimento":
-
Siamo venuti a vedere un segno profetico (14/12/2022)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2022/12/siamo-venuti-a-vedere-un-segno-profetico
Sabato scorso, nella Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco Marino, durante la celebrazione eucaristica vespertina, ha celebrato la consacrazione a Cristo, secondo il Rito dell'Ordo Virginum, di Mariangela Parisi.
Foto: Rosario Spanò
Molto intensa la sua omelia.
Cosa siete venuti a… -
Il tu della verità (24/08/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/8/natanaele-bartolomeo
a cura di Italo Prisco
seminarista
All’inizio dell’esperienza cristiana non c’è un’esperienza mistica o eccezionale, ma un’esperienza profondamente umana. Ci sono relazioni su cui la grazia di Dio riesce a far leva fino al punto da farle diventare la strada principale che Gesù percorre per arri… -
Laudato si', la nostra via per Damasco (04/07/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/7/laudato-si-la-nostra-via-per-damasco
Tina Esposito, animatore del Circolo Laudato si' della parrocchia san Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco, ha riletto l'invito dell'Enciclica sulla cura della casa comune, alla luce della testimonianza di fede dei Santi Pietro e Paolo. Il suo contributo è stato scelto, tra molti altri, per … -
I cardinali esiliati da Napoleone (06/05/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/5/imagescarousel_4matrimonio-napoleone-e-maria-luisajpeg
Nella notte tra il 5 e 6 luglio 1809, Napoleone fa arrestare papa Pio VII, dopo la pubblicazione della scomunica sul popolo francese voluta dallo stesso Pontefice a causa dell’annessione di Roma all’impero napoleonico. Da quel giorno, il Papa fu esiliato a Savona e Bonaparte, il 25 febbraio 1810, … -
Meglio un po' di scuola che niente (13/04/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/4/meglio-un-po-di-scuola-che-niente
a cura di Vincenzo Fabbricatore
L’11 marzo dello scorso anno, l’Organizzazione Mondiale della Sanità annunciava lo stato di pandemia globale. Il virus è stato portatore di enormi cambiamenti, in ogni sfaccettatura della vita quotidiana. Una delle categorie maggiormente colpite è sicuramente l… -
Il vocabolario degli albi illustrati (01/02/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/il-vocabolario-degli-albi-illustrati
a cura di Vincenzo Fabbricatore
Ogni genitore si pone domande sull'educazione dei propri figli. E fa ricerche e si imbatte in tati strumenti utili. Come ad esempio l'albo illustrato
Ma di cosa parliamo? A dare una risposta sono state Carmela e Stefania, direttrici della libreria indipendente per… -
Amalfi e Nola siano Chiese di testimoni (25/01/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/1/amalfi-e-nola-siano-chiese-di-testimoni
Trenta per un cristiano non è un numero tra gli altri. Rimanda infatti all’età di Cristo all’inizio della sua predicazione. Trent’anni di ministero episcopale non sono quindi un traguardo da poco, non solo per il rimando al tempo trascorso ma anche per il valore simbolico che apre al futuro, anche… -
Bianco come il Natale, rosso come il sangue (29/12/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/thomas-beckett
a cura di Francesco Pacia
seminarista
Nell'ottava di Natale è un po’ come se si fermasse il tempo: fino al 1 gennaio è sempre Natale! La cosa curiosa è che questi giorni sono costellati da feste e memorie di santi martiri: Stefano, gli Innocenti, Thomas Becket... diversi… -
Green new deal, Agenda 2030 e Europa resiliente (18/12/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/scuola-sociopolitica-2020
Lo scorso weekend si è svolta la seconda tappa dell'Itinerario di formazione all'impegno sociopolitico e all'imprenditorialità promosso dalla diocesi di Nola, vissuto dai circa quaranta iscritti in modalità online, data l'impossibilità dello svolgimento dal vivo. Dopo l'incontro di apertura dedicato… -
Cardinali della Santa Chiesa Romana (29/11/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/cardinali-della-santa-chiesa-romana
Con la nomina di nuovi cardinali da parte di Papa Francesco desta sorpresa la scelta di P. Raniero Cantalamessa, ottantenne Predicatore della Casa Pontificia, che ha chiesto di essere dispensato dall’ordinazione episcopale prima di ricevere la berretta cardinalizia. Lo stupore di tale decisione m…