57 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " L'approfondimento":
-
Nuova traduzione Cei del Messale romano (18/09/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/nuova-traduzione-cei-del-messale-romano
A fine agosto, la prima copia della nuova traduzione del Messale Romano di Paolo VI promossa dai vescovi italiani è stata consegnata a papa Francesco dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti.
Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica - in latino - d… -
Referendum costituzionale: importante andare alle urne (01/09/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/referendum-costituzionale-importante-andare-alle-urne
a cura di Raffaele Dobellini
equipe Scuola sociopolitica diocesana
Il 20 e il 21 settembre siamo chiamati a votare per un referendum costituzionale. Si tratta di confermare o bocciare il testo della legge costituzionale concernente Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in mater… -
Giuseppe Melchiorre Sarto: da parroco a papa (20/08/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/papa-piox
Oggi si parla in ambienti ecclesiali della riforma della Chiesa. In realtà, nella storia della Chiesa ci sono state diverse riforme nate per lo più dal sentire comune dei fedeli o dalle scelte dei Concilii, a volte mal digerite dai Sommi Pontefici regnanti.
Nel pieno dell’estate, la Chiesa celeb… -
La scommessa cattolica. Un invito alla lettura (13/08/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/la-scommessa-cattolica-un-invito-alla-lettura
Finalmente ho avuto un po’ di tempo per leggere La scommessa cattolica di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, due sociologi (sono marito e moglie ed entrambi insegnano alla Cattolica di Milano), che spesso commentano anche l’attualità del nostro Paese su alcuni dei più importanti quotidiani italiani. … -
Bella, questa Italia di eroi silenziosi (19/06/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/bella-italia
a cura di don Domenico Panico
vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi
parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia
Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi (Bertold Brecht)
Sventurato la terra che non produce eroi (Antonio Sarti)
Beato qu… -
Per corresponsabilità e partecipazione (18/06/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/corresponsabilita-partecipazione-sovvenire
a cura di Giuliano Grilli
referente diocesano del Sovvenire
La pandemia ci ha costretti a interrompere gli incontri di formazione sul Sovvenire che ormai dal 2017 stiamo svolgendo nelle parrocchie della nostra diocesi. È una iniziativa che si sta diffondendo a macchia d’olio, coinvolgendo un numer… -
I laici e l'ora dello Spirito (30/05/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/i-laici-e-l-ora-dello-spirito
a cura di don Alessandro Valentino
vicario per il laicato e parroco a Boscoreale
La questione del laico cristiano è sempre oscillata tra la ricerca di un suo ‘spazio’ nella Chiesa e la sua missione di ‘animazione cristiana’ del mondo; una polarizzazione che non ha trovato ancora una soluzione conc… -
Nello sguardo il segno della pace (23/05/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/nello-sguardo-il-segno-della-pace
a cura di don Vito Cucca, liturgista
Il covid-19 ci ha costretti a rivedere un po’ le nostre abitudini, ovunque, anche in chiesa! Posti ridotti, mascherine e igenizzanti obbligatori, distanza di sicurezza. Ma più di ogni altra cosa l’impossibilità di scambiarci il segno di pace, prima della comunio… -
Il viaggio delle reliquie di San Paolino (15/05/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/reliquie-paolino
a cura di Francesco Pacia
Il 15 maggio 1909, dopo quasi un millennio di assenza, le reliquie di Paolino facevano ritorno alla sua amata Nola. Queste erano state traslate – o forse sarebbe meglio dire trafugate – da Nola nel IX secolo da Sicardo di Benevento (†839): il Ducato di Benevento dalla metà… -
Maria Di Magdala prima testimone del Risorto (23/04/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/maria-di-magdala-prima-testimone-del-risorto
a cura di don Fernando Russo
responsabile per il Servizio di Animazione Biblica
Testo di accompagnamento alla Video-Lectio su Gv 20,11-18
Maria di Magdala è la prima Testimone della Risurrezione di Cristo e prima depositaria del nuovo annuncio, rivolto ai discepoli, secondo la Versione …