197 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Lavoro":
-
Quella paura di tornare a casa (13/10/2020)
Cinquantasette secondi. È questa la durata di un video diffuso dai media, che testimonia i tragici momenti della rapina in cui Luigi Caiafa, di 17 anni, è rimasto ucciso. All’alba del 4 ottobre scorso, assieme a un complice anch’egli giovanissimo, Luigi impugna un’arma – da quanto emerso una pist…
-
Usiamo i sodi delle mafie per salvare i beni confiscati (03/10/2020)
«La Lombardia è al terzo posto nella classifica delle regioni col maggior numero di realtà sociali che gestiscono beni confiscati alle mafie, per cui non si tratta di un tema esclusivo del Sud». A parlare è Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione per il Sud, ente no profit che promuove percorsi di …
-
Tessitori di fraternità sulla via della santità (03/10/2020)
Il 3 ottobre papa Francesco firmerà la sua terza enciclica, Fratelli tutti, sulla tomba di quel fratello universale che fu Francesco d’Assisi. E proprio quest’anno la Giornata Missionaria Mondiale, che si è celebrata il 18 ottobre, avrà per tema Tessitori di fraterni…
-
Tutti sfollati interni. Il monito che viene da questa Giornata (27/09/2020)
Oggi si celebra la 106esima Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il tema di quest’anno è Come Gesù Cristo, costretti a fuggire. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni. La scelta del Papa, rimeditata dopo le elezioni della scorsa settimana…
-
Una vita secondo il comandamento della carità (21/09/2020)
Questa mattina, presso la chiesa del Sacro Cuore del Suffragio di Roma, il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, ha presieduto la Santa Messa per il Magistrato Rosario Livatino, a trent'anni dal suo assassinio ad opera della Stidda. Il testo completo dell'omelia La liturgia di ques…
-
Un biglietto speciale per Aaron (25/08/2020)
a cura di Giovanni di Rubba Nicola Lecca, già finalista del Premio Strega nel 1999, con il romanzo d’esordio Concerti Senza Orchestra, e vincitore di numerosi premi con opere tradotte in tutto il globo, con il Treno di Cristallo (Mondadori, 249 pp.) ha raggiunto l’apice del suo estro, una summa…
-
Un vero e proprio inno alla gioia (22/08/2020)
Diceva Alfred Hitchcock che il cinema è il 'come', non il 'cosa'. Così gli organizzatori del Giffoni Film Festival si sono chiesti come organizzarsi per non spegnere la speranza di tantissimi ragazzi e la luce che regala il cinema. «Un vero e proprio inno alla gioia»…
-
Una vita laboriosa spesa nel servizio (08/08/2020)
È solo un bambino, quando nella sua scuola si presenta un gruppo di missionari che raccontano le loro avventure in terre lontane ed esotiche, del Vangelo portato a popoli di altri mondi e lingue. La sua fantasia di fanciullo resta colpita: torna a casa e dice al papà che da gra…
-
Garantire lo studio è difendere la libertà (08/08/2020)
a cura di Sara Gallo consigliera diocesana di Azione Cattolica L'emergenza Covid, come si sa, si è presto trasformata da problema solo sanitario a questione anche economica. Su un tessuto già molto fragile, infatti, fatto di precarietà e disoccupazione, il lockdown è…
-
Liberi per essere luce (04/08/2020)
Un’esperienza di ‘casa’ per tenere accesa la fiamma della memoria. Questa la proposta del campo E!State Liberi – promosso dall’associazione Libera - che si è tenuto a Scafati dal 13 al 17 luglio. Il campo, dal titolo Questa è la mia casa, è stato dedicato, per la prima volta, al bene confiscato La…