57 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Libri":
-
Cei: offrire parole di speranza che aiutino a costruire il bene comune (24/01/2024)
Si è conclusa oggi la sessione invernale del Consiglio episcopale permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolta a Roma dal 22 al 24 gennaio. Al centro della riflessione dei vescovi la capacità della Chiesa di incidere nella società, aprendo orizzonti di…
-
Anno liturgico: oggi inizia il Tempo Ordinario (08/01/2024)
L'Anno liturgico della Chiesa cattolica entra oggi, 8 gennaio 2024, nel Tempo Ordinario che durerà fino all'inizio della Quaresima - il prossimo 14 febbraio, Mercoledì delle Ceneri - per poi riprendere dopo Pentecoste - 19 maggio 2024 - fino all'inizio dell'Avvento - 3 dicembre 2024. Tempo ordinari…
-
C'è sempre una meta: la meditazione del gesuita Piccolo al presbiterio di Nola (16/12/2023)
Lo scorso 28 novembre, il padre gesuita Gaetano Piccolo ha guidato il ritiro d'Avvento dei sacerdoti della diocesi di Nola, presso il Seminario vescovile. A partire dal passo del Primo Libro dei Re (1 Re 19, 1-8) in cui si narra della paura che assale Elia dopo aver ricevuto la minaccia di mo…
-
Festa della Musica a Castello di Cisterna (27/06/2023)
a cura di Ferdinando Calabrese, Proloco Catrum Castello di Cisterna Nella preziosa Abbazia intitolata a San Nicola di Bari, a Castello di Cisterna, ha ospitato, lo scorso 23 giugno, la "Festa della musica", organizzata dall'associazione Proloco Castrum e dalla parrocchia San Nicola, con un concerto…
-
A Ottaviano la Madonna di Batnaya (31/05/2023)
di don Raffaele Riannaparroco di San Gennaro in San Gennarello di Ottaviano Per la Comunità di San Gennaro in Gennarello di Ottaviano, il mese di maggio, tradizionalmente mariano, si è arricchito di un segno importante: la statua della Madonna proveniente da Batnaya, in Iraq, giunta in Italia per u…
-
Imparare a legger la crisi ambientale come crisi morale (05/07/2021)
Un’ape intenta a raccogliere il nettare è l’immagine - olio su tela di Gianni Sevini - scelta da don Salvatore Purcaro - sacerdote nolano, docente di Morale presso la Pontificia facoltà teologica dell’Italia meridionale, sezione san Luigi, e presso l’Istituto in…
-
La diaspora ebraica nelle Marche (18/03/2021)
Ho letto con piacere Il viaggio e l’ardimento, l’ultimo libro di Vittorio Robiati Bendaud, coordinatore del Tribunale rabbinico del Centro Nord Italia, intellettuale impegnato nel dialogo tra ebrei e cristiani. Il testo è stato pubblicato verso la fine del 2020 dall’editore Liberilibri di Macerata. …
-
Dalla coscienza isolata all'accusa di sè (10/02/2021)
a cura di Mariella Vitale «Dopo Pasqua, è stato annunciato che il Papa aveva nominato una commissione vaticana allo scopo di consultare esperti internazionali sul mondo post-Covid. Aveva chiesto a quella commissione di ‘preparare il futuro’: vedeva che la Chiesa non doveva soltanto rispondere…
-
Una sosta per respirare futuro (09/02/2021)
a cura di Nunzia Tufano iscritta all'Itinerario di Formazione sociopolitica e imprenditoriale Si è svolto il 06 febbraio 2021, sulla piattaforma Google Meet, il terzo incontro previsto dall’Itinerario di formazione all’impegno sociopolitico e all’imprenditorialità…
-
Tra lo spirito e lo specchio (30/01/2021)
a cura di Prisco De Vivo poeta e pittore Nel nostro tempo difficilmente aumenterà la nostra capacità di elevazione al sublime. Nella maggior parte di noi c’è una continua interazione all’ovvio, alle dinamiche più sconcertanti della banalità (modello imprescindibile del nostro tempo); così, dram…