59 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Libri":
-
Premio Elsa Morante: al via l'edizione 2024 (15/03/2024)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/3/premio-elsa-morante-al-via-l-edizione-2024
Al via l’edizione 2024 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato a "La Storia", il romanzo morantiano che compie 50 anni dalla pubblicazione. La giuria del prestigioso Premio, presieduta da Dacia Maraini e composta da Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, Tiuna Not… -
Eraldo Affinati su don Lorenzo Milani al Seminario vescovile di Nola (27/02/2024)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/2/incontro-con-eraldo-affinati-su-don-lorenzo-milani-al-seminario-vescovile-di-nola
Lunedì 4 marzo, al Seminario vescovile di Nola, il Liceo Enrico Medi di Cicciano incontra lo scrittore romano Eraldo Affinati. Si tratta di un nuovo appuntamento nell'ambito del progetto scolastico di lettura e incontro con autori letterari contemporanei. «Il progetto intende coinvolgere gli student… -
Cei: offrire parole di speranza che aiutino a costruire il bene comune (24/01/2024)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/1/offrire-parole-di-speranza-che-aiutino-a-costruire-il-bene-comune
Si è conclusa oggi la sessione invernale del Consiglio episcopale permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolta a Roma dal 22 al 24 gennaio. Al centro della riflessione dei vescovi la capacità della Chiesa di incidere nella società, aprendo orizzonti di… -
Anno liturgico: oggi inizia il Tempo Ordinario (08/01/2024)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/1/anno-liturgico-oggi-inizia-il-tempo-ordinario
L'Anno liturgico della Chiesa cattolica entra oggi, 8 gennaio 2024, nel Tempo Ordinario che durerà fino all'inizio della Quaresima - il prossimo 14 febbraio, Mercoledì delle Ceneri - per poi riprendere dopo Pentecoste - 19 maggio 2024 - fino all'inizio dell'Avvento - 3 dicembre 2024.
Tempo ordinari… -
C'è sempre una meta: la meditazione del gesuita Piccolo al presbiterio di Nola (16/12/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/12/c-e-sempre-una-meta-la-meditazione-del-gesuita-al-presbiterio-di-nola
Lo scorso 28 novembre, il padre gesuita Gaetano Piccolo ha guidato il ritiro d'Avvento dei sacerdoti della diocesi di Nola, presso il Seminario vescovile.
A partire dal passo del Primo Libro dei Re (1 Re 19, 1-8) in cui si narra della paura che assale Elia dopo aver ricevuto la minaccia di mo… -
Festa della Musica a Castello di Cisterna (27/06/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/6/festa-della-musica-a-castello-di-cisterna
a cura di Ferdinando Calabrese, Proloco Catrum Castello di Cisterna
Nella preziosa Abbazia intitolata a San Nicola di Bari, a Castello di Cisterna, ha ospitato, lo scorso 23 giugno, la "Festa della musica", organizzata dall'associazione Proloco Castrum e dalla parrocchia San Nicola, con un concerto… -
A Ottaviano la Madonna di Batnaya (31/05/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/5/a-ottaviano-la-madonna-di-batnaya
di don Raffaele Riannaparroco di San Gennaro in San Gennarello di Ottaviano
Per la Comunità di San Gennaro in Gennarello di Ottaviano, il mese di maggio, tradizionalmente mariano, si è arricchito di un segno importante: la statua della Madonna proveniente da Batnaya, in Iraq, giunta in Italia per u… -
Imparare a legger la crisi ambientale come crisi morale (05/07/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/7/imparare-a-legger-la-crisi-ambientale-come-crisi-morale
Un’ape intenta a raccogliere il nettare è l’immagine - olio su tela di Gianni Sevini - scelta da don Salvatore Purcaro - sacerdote nolano, docente di Morale presso la Pontificia facoltà teologica dell’Italia meridionale, sezione san Luigi, e presso l’Istituto in… -
La diaspora ebraica nelle Marche (18/03/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/3/vittorio-robiati-bendaud-libri
Ho letto con piacere Il viaggio e l’ardimento, l’ultimo libro di Vittorio Robiati Bendaud, coordinatore del Tribunale rabbinico del Centro Nord Italia, intellettuale impegnato nel dialogo tra ebrei e cristiani. Il testo è stato pubblicato verso la fine del 2020 dall’editore Liberilibri di Macerata. … -
Dalla coscienza isolata all'accusa di sè (10/02/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/libro-papa-francesco
a cura di Mariella Vitale
«Dopo Pasqua, è stato annunciato che il Papa aveva nominato una commissione vaticana allo scopo di consultare esperti internazionali sul mondo post-Covid. Aveva chiesto a quella commissione di ‘preparare il futuro’: vedeva che la Chiesa non doveva soltanto rispondere…