Risultato della ricerca per Libri

59 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Libri":

  1. Una mano tesa per superare la paura (08/06/2020)

    Una Chiesa in ascolto e al servizio: Santa Maria del Suffragio di Pomigliano d’Arco a piccoli passi riparte pastoralmente, sebbene non abbia mai smesso di ascoltare le voci della propria comunità. La parrocchia, di circa ottomila abitanti, è situata verso la parte periferica della città di Pomigli…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/una-mano-tesa-per-superare-la-paura
  2. Quel che ci resta della quarantena. Parte 2 (20/05/2020)

      Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la Fase2.   Contemplazione E ora costruiamo un mondo fanciullo Giovanni Allevi, compositore, 51 anni, Milano La quarantena è stata un periodo di buio, in cui ho preso coscienza della caducità del mio lavoro e della fragilità del nostro…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/quel-che-ci-resta-della-quarantena-parte-2
  3. Andrà tutto bene? (13/04/2020)

    a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia Pasqua in quarantena. Chi ha più fame: Tu, privo del Pane spezzato, o Lui, impedito di darsi a te in cibo? Pasqua di fame, dunque? Sì, …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/andra-tutto-bene
  4. Testimoni credibili anche se digitali (02/05/2019)

      Nell’esortazione apostolica postsinodale Christus vivit, rivolta ai giovani e a tutto il popolo di Dio non poteva mancare l’argomento mediale tra quelli trattati durante l’Assemblea sinodale. In questo corposo documento, destinato a diventare la magna carta della pastorale …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/5/testimoni-credibili-anche-se-digitali
  5. La Croce insegna la provvisorietà di ogni precarietà (05/12/2018)

        L'indimenticabile don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, per uno dei tanti suoi testi memorabili, si ispirò ad un fatto avvenuto nel vecchio duomo della sua diocesi: il parroco spostò un crocifisso in terracotta per restaurarlo e collocò ai suoi piedi un cartello con la scritta «collocazione p…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/12/la-croce-insegna-la-provvisorieta-di-ogni-precariet
  6. Se il mare ci ricorda la paura dell'amore (26/06/2018)

          L'estate è appena iniziata ma cresce il desiderio di fuggire dalla routine, dai libri e dagli impegni quotidiani. Per i giovani tutto questo ha un scenario ben definito: il mare. Che sia da pendolare o che si ci possa concedere un bel viaggio, esso resta l’elem…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/6/se-il-mare-ci-ricorda-la-paura-dell-amore
  7. Di carne e di ridicolo. Kundera secondo me (02/04/2018)

    Premessa corta: questa non è una recensione in senso proprio. Ho letto due libri di Milan Kundera ultimamente e vi scrivo le mie reazioni, assolutamente frammentarie; se ciò desterà la curiosità di qualcuno di voi là fuori ben venga. Tutto quanto dirò d'ora in poi è "secondo me", sperando ovviamente…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/4/di-carne-e-di-ridicolo-kundera-secondo-me
  8. Elezioni, l'appello delle aggregazioni laicali (03/02/2018)

    La campagna elettorale mette sempre più in evidenza che per la politica è tempo di concretezza. Lo chiede il Paese, lo chiede soprattutto il Sud. In particolare per giovani e famiglia, per lavoro e ambiente, per legalità e responsabilità sociale.  Per il numero di gennaio del mensile diocesano inDi…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/2/elezioni-l-appello-delle-aggregazioni-laicali
  9. Sasà Striano: testa matta stregata da Shakspear (04/08/2017)

    Napoli, primi anni ’80. La criminalità contamina l’esistenza di chi ci abita e obbliga a scelte dolorose. Vita di strada, anni di sangue. C’è un bambino, Sasá, che è già stanco della sottomissione e a poco più di dieci anni è già orfano dell’innocenza puerile. Ha la guerra in testa, la cocaina nel s…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/8/sasa-striano-testa-matta-stregata-da-shakspear
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.