170 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Missione":
-
Dal Concilio l’invito a vivere questo Sinodo (28/10/2022)
di Maria Rosa Scognamiglio amministratore Ac e presidente Mieac L’invito a partecipare alla celebrazione organizzata dal Dicastero per l’Evangelizzazione in occasione del 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II è arrivato una mattina di fine settembre e…
-
«Felice di poter tessere trame di comunione» (25/10/2022)
In occasione dell’ultimo incontro nazionale dell’Ordo Virginum (Ov), tenutosi a Roma dal 18 al 21 agosto, sul tema “Ordo virginum, profezia di sinodalità. Far fiorire speranze, fasciare ferite, intrecciare relazioni, imparare l’uno dall’altro”, Domenica De Cicco, consacrata diocesana dell’Ov, è stat…
-
Ritrovarsi, per essere missionari (11/08/2021)
a cura di Chiara Petrelli giovane del Gruppo di impegno missionario Villaregia L’estate missionaria del gruppo giovani della Comunità Missionaria di Villaregia con sede a Nola si è conclusa da circa una settimana. L’evento, durato dal 29 luglio al 1 Agosto, ha completato, come di consueto, il ca…
-
Cuori all'ombra di un alto campanile (28/07/2021)
Il campanile della chiesa di San Paolo Eremita e SS Epifania domina lo skyline di San Paolo Bel Sito. Lo vedi anche a distanza ed ha un fascino magnetico. Ed è proprio qui che ci siamo recati prima della paura estiva. Una volta giunti sul sagrato troviamo ad attenderci il parroco don Fernando Rus…
-
Le perle preziose (16/07/2021)
Con l'uscita di maggio, inDialogo ha dato il via al progetto Le perle preziose, il cui obiettivo è quello di dare alle parrocchie l'opportunità di raccontarsi attraverso la propria festa patronale, ripercorrendone la storia e tracciandone il futuro sia con gli occhi dei giovani che dei più anziani…
-
Sale della terra, ovunque, attraverso i laici (21/06/2021)
Con il Motu proprio Antiquum ministerium, papa Francesco istituisce il ministero laicale del catechista, una figura significativa fin dalle origini della Chiesa nascente, che vede oggi ulteriormente valorizzato il proprio servizio a favore dell’opera di evangelizzazione e di trasmissione della fede.…
-
I cardinali esiliati da Napoleone (06/05/2021)
Nella notte tra il 5 e 6 luglio 1809, Napoleone fa arrestare papa Pio VII, dopo la pubblicazione della scomunica sul popolo francese voluta dallo stesso Pontefice a causa dell’annessione di Roma all’impero napoleonico. Da quel giorno, il Papa fu esiliato a Savona e Bonaparte, il 25 febbraio 1810, …
-
Una vita ricamata con Gesù (30/04/2021)
a cura di suor Antonella Tufano Mercoledì 21 aprile 2021, ore 02:00 in Italia. È notte fonda quando il telefono squilla per l’arrivo di due messaggi dalle consorelle che sono in Brasile. Il mio cuore inizia a battere forte. Prendo con timore il telefono, ed ecco il messaggio che non avrei mai vol…
-
E al popolo stava a cuore il lavoro (29/04/2021)
Porta la data del 19 marzo 2021, Solennità di San Giuseppe, a cura della Commissione episcopale per i problemi sociali, la giustizia e la pace della Cei, il tradizionale Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021 E AL POPOLO STAVA A CUORE IL LAVORO (Ne …
-
Serie e Film da vedere a marzo (11/03/2021)
Il Covid ha solo congelato la magiadel Cinema. Intanto, a portata di click e di divano ci sono videoteche in streaming e in on-demand. Il mese di marzo inizia con una visione interessante sia per il cast sia per la storia: Fino all’ultimo indizio dal 5 marzo in esclusiva digitale, su tutte le pia…