Risultato della ricerca per Missione

170 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Missione":

  1. Il Sud ha voglia di sentirsi italiano (08/03/2021)

    da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021 Il Mezzogiorno serve il Paese, il Mezzogiorno serve al Paese. Potrebbe essere riassunto così il contributo dei sette direttori meridionali, di testate diocesane meridionali, tutte iscritte alla Federazione italiana dei settimanali cattolici che…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/3/il-sud-ha-voglia-di-sentirsi-italiano
  2. Dalla coscienza isolata all'accusa di sè (10/02/2021)

      a cura di Mariella Vitale   «Dopo Pasqua, è stato annunciato che il Papa aveva nominato una commissione vaticana allo scopo di consultare esperti internazionali sul mondo post-Covid. Aveva chiesto a quella commissione di ‘preparare il futuro’: vedeva che la Chiesa non doveva soltanto rispondere…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/libro-papa-francesco
  3. In viaggio con le tue parole di speranza (02/02/2021)

    Tra qualche giorno, il 9 febbraio, don Alfonso Pisciotta avrebbe festeggiato quarantuno anni di sacerdozio. Un anno fa, però, l'11 gennaio, il suo cuore si è improvvisamente fermato e lui è tornato alla casa del Padre, quel Padre cui aveva affidato il senso di tutta la sua vita.…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/alfosno-pisciotta
  4. Per il patrono della Chiesa universale (21/12/2020)

    a cura di padre Angelo Catapano superiore dei Giuseppini del Murialdo a San Giuseppe Vesuviano   Dal 2013 la Chiesa durante la Messa nelle preghiere eucaristiche invita tutti i fedeli ogni giorno ad invocare san Giuseppe. Testualmente il celebrante si esprime così rivolgendosi a Dio…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/per-il-patrono-della-chiesa-universale
  5. Green new deal, Agenda 2030 e Europa resiliente (18/12/2020)

    Lo scorso weekend si è svolta la seconda tappa dell'Itinerario di formazione all'impegno sociopolitico e all'imprenditorialità promosso dalla diocesi di Nola, vissuto dai circa quaranta iscritti in modalità online, data l'impossibilità dello svolgimento dal vivo. Dopo l'incontro di apertura dedicato…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/scuola-sociopolitica-2020
  6. I coniugi Beltrame Quattrocchi sulla tomba di san Felice presbitero (23/11/2020)

    a cura di Giuseppe Trinchese     In Santa Maria Maggiore a Roma, il 25 novembre 1905, Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini si sposarono, divenendo sacramento vivente dell’Amore: la stessa data, a meno di un secolo, è il giorno della loro memoria liturgica. I frutti dell’educazione umana e r…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/i-coniugi-beltrame-quattrocchi-sulla-tomba-di-san-felice-presbitero
  7. Tessitori di fraternità sulla via della santità (03/10/2020)

    Il 3 ottobre papa Francesco firmerà la sua terza enciclica, Fratelli tutti, sulla tomba di quel fratello universale che fu Francesco d’Assisi. E proprio quest’anno la Giornata Missionaria Mondiale, che si è celebrata il 18 ottobre, avrà per tema Tessitori di fraterni…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/tessitori-di-fraternita-sulla-via-della-santit
  8. Una vita secondo il comandamento della carità (21/09/2020)

    Questa mattina, presso la chiesa del Sacro Cuore del Suffragio di Roma, il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, ha presieduto la Santa Messa per il Magistrato Rosario Livatino, a trent'anni dal suo assassinio ad opera della Stidda. Il testo completo dell'omelia La liturgia di ques…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/una-vita-secondo-il-comandamento-della-carita
  9. Il vibrante suono della passione (28/08/2020)

    di Vincenzo Fabbricatore Emanuele Squillace nasce a Napoli il 25 Febbraio del 2005. Assecondato dai genitori, inizia l'apprendimento della chitarra classica nel 2012, all'età di 7 anni. Oggi ha all’attivo partecipazioni a numerosi festival e concorsi nazionali e internazionali, con ben 15 vit…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/il-vibrante-suono-della-passione
  10. Via del riconoscere, strada per diventare laboratorio pastorale (10/08/2020)

    a cura di don Lino D'Onofrio docente di Ecclesiologia all'Istituto Superiore di Scienze Religiose Duns Scoto «Se qualcosa deve santamente inquietarci e preoccupare la nostra coscienza è che tanti nostri fratelli vivono senza la forza, la luce e la consolazione dell’amicizia …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/laboratorio-pastorale
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.