Risultato della ricerca per Nola

451 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Nola":

  1. Anche questo è un tempo di germogli (19/11/2020)

      Che ci sarebbe stata una seconda ondata di contagi si sapeva, era stato previsto. La Chiesa, anche quella di Nola, ha provato a non  farsi trovare impreparata all'assalto autunnale del coronavirus e a provare, con creatività, come ha chiesto il vescovo nella sua ultima lettera rivolta ai presbite…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/anche-questo-e-un-tempo-di-germogli
  2. Questo tempo esige confronto. Facciamo presto (24/10/2020)

    Domani, in edicola e in parrocchia, il numero di ottobre di inDialogo, dorso regionale di Avvenire. In anteprima, come sempre, l'editoriale. A cura di Mariangela Parisi. Un dialogo mancato che oscura l’orizzonte. Il caos di questi ultimi giorni generato dall’impennata di contagi e dal timore –…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/questo-tempo-esige-confronto-facciamo-presto
  3. Racconto di improvvise separazioni (07/10/2020)

      a cura di Luigi Mucerino direttore della Biblioteca diocesana San Paolino Dalla Cattedrale in marmo della sua città al Tempio del cielo senza pareti: qualche mese fa è questo il balzo di Gino, ossia del professore Luigi Buonauro, che tuttora ci sorprende e ci rattrista. Aveva…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/racconto-di-improvvise-separazioni
  4. Nuovo vocabolo scout: reinventarsi (30/09/2020)

    a cura di Vincenzo Fabbricatore Settembre è il mese del 'ricominciare'. Ma il Covid ha reso la ripartenza - dopo l'estate - diversa. Anche per il gruppo Scout della parrocchia Maria SS. della Stella di Nola, il cui cammino però, come racconta Giacomo, ingegnere e capo del gruppo 16-21…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/scout-reinventarsi
  5. Nuova traduzione Cei del Messale romano (18/09/2020)

    A fine agosto, la prima copia della nuova traduzione del Messale Romano di Paolo VI promossa dai vescovi italiani è stata consegnata a papa Francesco dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti. Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica - in latino - d…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/nuova-traduzione-cei-del-messale-romano
  6. Un incontro che sfida il nulla (01/09/2020)

    a cura di Arcangelo Annunziata Comunione e Liberazione di Nola C’è una domanda che accade quando incontri il Meeting. Perché qui viene (o è presente in questa special edition del Meeting 2020 con collegamenti digitali da tutto il mondo) tanta gente? E più an…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/sfida-nulla
  7. Il vibrante suono della passione (28/08/2020)

    di Vincenzo Fabbricatore Emanuele Squillace nasce a Napoli il 25 Febbraio del 2005. Assecondato dai genitori, inizia l'apprendimento della chitarra classica nel 2012, all'età di 7 anni. Oggi ha all’attivo partecipazioni a numerosi festival e concorsi nazionali e internazionali, con ben 15 vit…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/il-vibrante-suono-della-passione
  8. In diocesi, dal 2015, calo nascite del 6% (28/08/2020)

      Secondo l’ultimo Rapporto Istat sul Bilancio demografico nazionale, la popolazione campana al 31 dicembre 2019 è di 5.815.546 residenti, cifra che rivela la perdita di 46 mila unità rispetto al 2015. Un trend in calo che sembra non coinvolgere i comuni del territorio diocesano la cui popolazione …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/in-diocesi-dal-2015-calo-nascite-del-6
  9. Cultura e diritti, per combattere forme di marginalità sociale (13/08/2020)

    Domenica scorsa, 19 luglio, nel cortile del palazzo comunale di Marigliano, si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi di terza media e degli attestati di frequenza ai migranti della scuola di italiano promosse dai volontari delle associazioni Nova Koinè e YaBasta Restiamo Uman…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/cultura-e-diritti-per-combattere-forme-di-marginalita-sociale
  10. Una vita laboriosa spesa nel servizio (08/08/2020)

      È solo un bambino, quando nella sua scuola si presenta un gruppo di missionari che raccontano le loro avventure in terre lontane ed esotiche, del Vangelo portato a popoli di altri mondi e lingue. La sua fantasia di fanciullo resta colpita: torna a casa e dice al papà che da gra…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/una-vita-laboriosa-spesa-nel-servizio
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.