451 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Nola":
-
Garantire lo studio è difendere la libertà (08/08/2020)
a cura di Sara Gallo consigliera diocesana di Azione Cattolica L'emergenza Covid, come si sa, si è presto trasformata da problema solo sanitario a questione anche economica. Su un tessuto già molto fragile, infatti, fatto di precarietà e disoccupazione, il lockdown è…
-
Incontri, tra silenzio e ascolto (03/08/2020)
a cura della comunità vocazionale Tante volte siamo stati individualmente ad Assisi, ma questa volta – in cui ci siamo stati come comunità vocazionale, insieme a don Gennaro - il nostro rettore - dal 27 al 30 luglio – è stata diversa. Per tanti motivi. Innanzit…
-
Guarda le tue stelle (30/07/2020)
a cura di due giovanissime di Ac della parrocchia Maria SS della Stella Siamo Marilena e Rossella, giovanissime di Azione Cattolica, presso la parrocchia Maria SS. Della Stella di Nola. Dal 24 al 26 luglio abbiamo vissuto il campo associativo in parrocchia, dedicato alla tematica del 'dono'. D…
-
La parrocchia e il suo cambiamento (27/07/2020)
a cura di don Filippo Centrella direttore Ufficio catechistico diocesano Non ammette più ritardi l’appello rivolto dai Vescovi nell’ultima istruzione La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa che rimette al centro la questio…
-
Una formazione nella concretezza e con un ampio orizzonte (10/07/2020)
a cura di Lorenzo Pisanti iscritta alla Scuola Socio Politica Mi colpì fin da subito il titolo: Uomo dove sei? Servire le periferie, abitare l’umano. Era stato dato all’Itinerario diocesano di formazione socio-politica, che si è sviluppato in varie tappe, coinvolgendo persone che provenivano …
-
Anche io posso essere sale (08/07/2020)
a cura di Nunzia Tufano iscritta alla Scuola Socio Politica "Continuate il cammino con coraggio perché la Scuola di formazione socio-politica è una risorsa, un luogo di crescita personale e di acquisizione delle competenze; è un luogo in cui alimentare la speranza, perché senza speranza non pos…
-
Rinnovare la speranza con solenne semplicità (26/06/2020)
Senza luminarie, processioni e spettacoli. In altri tempi si sarebbe detto una festa in tono minore. Ma dopo due mesi di lockdown e un lento ritorno alla normalità, non poteva che essere così. Anche la festa patronale di San Giovanni Battista a Roccarainola si è adeguata alle …
-
Donarsi la felicità, fino alla fine (12/06/2020)
a cura di Rosa Napolitano In questi giorni di nostalgica tristezza c’è una storia che mi ha fatto commuovere e gioire. Una storia d’amore gratuito e generoso, che credo possa essere edificante per tutti. Una storia che vede protagonista un giovane, anzi due, il giovane e la sua…
-
Per essere distanti ad un millimetro dal cuore (04/06/2020)
a cura di Rosalba Prisco educatrice Acr parrocchia Maria SS della Stella Chi non conosce il Grande Fratello? Alcuni concorrenti vengono rinchiusi in una casa e spiati 24 ore su 24 per 'il bene' dello spettacolo. Con l'emergenza Covid-10, anche noi, da un giorno all’altro ci siamo ritrovati chiusi …
-
Ai piedi del Vesuvio una scintilla di eterno (28/05/2020)
I genitori sono di nobile stirpe: il padre è Giuseppe Castelli, di un’aristocratica famiglia spagnola, e la madre è la contessa Benedetta Allard, dei Léon di Francia. E lui, figlio di alti natali secondo il mondo, si guadagnerà la ricchezza del Cielo vivendo secondo il Vangelo. Francesco – questo il…