Risultato della ricerca per Nola

451 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Nola":

  1. Con l'amore di una madre (21/05/2020)

      a cura di Eduardo Verrillo Era il 25 maggio 1550 quando a Bucchianico, un paesino in provincia di Chieti, nasceva Camillo de Lellis che sarebbe poi stato proclamato santo il 29 giugno 1746, patrono degli ospedali e dei malati (1886), patrono degli infermieri (1930), patrono della Regione Abruzzo…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/con-l-amore-di-una-madre
  2. Il viaggio delle reliquie di San Paolino (15/05/2020)

    a cura di Francesco Pacia Il 15 maggio 1909, dopo quasi un millennio di assenza, le reliquie di Paolino facevano ritorno alla sua amata Nola. Queste erano state traslate – o forse sarebbe meglio dire trafugate – da Nola nel IX secolo da Sicardo di Benevento (†839): il Ducato di Benevento dalla metà…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/reliquie-paolino
  3. Ora va costruita la speranza, per il lavoro (09/05/2020)

    a cura di don Aniello Tortora vicario per la Carità e la Giustizia Nelle nostre parrocchie in questi giorni si è scatenata una vera gara di solidarietà. Meno male che c’è la Chiesa, 'casa tra le case', fontana del villaggio per molti vecchi e 'nuovi poveri'. Povertà emerse con forza e a dismisura …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/speranza-per-il-lavoro
  4. Un capitano al timone della gentilezza (04/05/2020)

    a cura di Domenica De Cicco Rete nazionale insegnanti per la gentilezza Sono un’insegnante di una Scuola Primaria Statale di Casalnuovo posta al centro tra la Diocesi di Nola e l’Arcidiocesi di Napoli, i nostri parroci sono don Ciro Biondi e don Oreste Bonaiuto. Tempo fa ho desiderato aderire al …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/un-capitano-al-timone-della-gentilezza
  5. Discernere, accompagnare, purificare la pietà popolare (20/04/2020)

    a cura di don Francesco Feola direttore Ufficio per la Pietà Popolare   Nell’ Evangelii Gudium, Papa Francesco  afferma che la pietà popolare è frutto della inculturazione del Vangelo. Nel corso dei secoli, i popoli hanno trovato modalità vicine alla loro cultura per esprimere i fondamenti della …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/discernere-accompagnare-purificare-la-pieta-popolare
  6. Un piano pastorale online per tutte le età (14/04/2020)

    Quando il premier Conte ha annunciato che l’Italia sarebbe diventata zona rossa era una sabato sera di fine febbraio. E mentre nelle stazioni del nord si scatenava la caccia al treno verso sud, don Filippo Centrella, parroco della Stella, pensava già a come organizzare la messa del giorn…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/un-piano-pastorale-online-per-tutte-le-eta
  7. Il Cristo porta croce di Decio Tramontano (12/04/2020)

    a cura di Antonia Solpietro direttrice Ufficio Beni Culturali Il Cristo porta croce , che abbiamo scelto di illustrare per questo tempo pasquale, è un pregevole dipinto su tavola custodito nella parrocchia di Santa Marina, in Avella (AV),  firmato dal pittore Decio Tramontano e datato 1581 (De…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/il-cristo-porta-croce-di-decio-tramontano
  8. Un giorno ricco di memoria che invita alla preghiera (08/04/2020)

      a cura di don Raffaele Rianna, direttore dell'Ufficio Liturgico   In questi giorni santi in cui dobbiamo rimanere a casa, Papa Francesco ci invita a stare davanti al Crocifisso e a chiedere la grazia di vivere per servire; a guardare Gesù servo, che ci serve dando la vita per noi, per sentire…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/un-giorno-ricco-di-memoria-che-invita-alla-preghiera
  9. LA SUPPLICA DEL VESCOVO RENZULLO ALLA MADONNA DELL'ARCO (31/03/2020)

    a cura di Gennaro Morisco In questi giorni in cui gli animi sono tesi e preoccupati per il diffondersi del terribile contagio, spesso la mente è andata ai nostri santi protettori e alla Vergine Maria, invocata con i titoli a noi più cari e familiari. La Madonna dell’Arco, venerata nel celebre …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/la-supplica-del-vescovo-renzullo-alla-madonna-dell-arco
  10. Alla ricerca di un senso per questi giorni di pandemia (23/03/2020)

    a cura di don Giovanni De Riggi parroco di Santa Maria delle Vergini a Scafati In questi giorni di sosta forzata mi è data la possibilità di leggere con più calma i quotidiani, di pregare più a lungo, di celebrare l’eucarestia con maggiore partecipazione, di riposare con la Parola di Dio, insomm…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/alla-ricerca-di-un-senso-per-questi-giorni-di-pandemia
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.