517 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Nola":
-
Discernere, accompagnare, purificare la pietà popolare (20/04/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/discernere-accompagnare-purificare-la-pieta-popolare
a cura di don Francesco Feola
direttore Ufficio per la Pietà Popolare
Nell’ Evangelii Gudium, Papa Francesco afferma che la pietà popolare è frutto della inculturazione del Vangelo. Nel corso dei secoli, i popoli hanno trovato modalità vicine alla loro cultura per esprimere i fondamenti della … -
Un piano pastorale online per tutte le età (14/04/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/un-piano-pastorale-online-per-tutte-le-eta
Quando il premier Conte ha annunciato che l’Italia sarebbe diventata zona rossa era una sabato sera di fine febbraio. E mentre nelle stazioni del nord si scatenava la caccia al treno verso sud, don Filippo Centrella, parroco della Stella, pensava già a come organizzare la messa del giorn… -
Il Cristo porta croce di Decio Tramontano (12/04/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/il-cristo-porta-croce-di-decio-tramontano
a cura di Antonia Solpietro
direttrice Ufficio Beni Culturali
Il Cristo porta croce , che abbiamo scelto di illustrare per questo tempo pasquale, è un pregevole dipinto su tavola custodito nella parrocchia di Santa Marina, in Avella (AV), firmato dal pittore Decio Tramontano e datato 1581 (De… -
Un giorno ricco di memoria che invita alla preghiera (08/04/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/un-giorno-ricco-di-memoria-che-invita-alla-preghiera
a cura di don Raffaele Rianna,
direttore dell'Ufficio Liturgico
In questi giorni santi in cui dobbiamo rimanere a casa, Papa Francesco ci invita a stare davanti al Crocifisso e a chiedere la grazia di vivere per servire; a guardare Gesù servo, che ci serve dando la vita per noi, per sentire… -
LA SUPPLICA DEL VESCOVO RENZULLO ALLA MADONNA DELL'ARCO (31/03/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/la-supplica-del-vescovo-renzullo-alla-madonna-dell-arco
a cura di Gennaro Morisco
In questi giorni in cui gli animi sono tesi e preoccupati per il diffondersi del terribile contagio, spesso la mente è andata ai nostri santi protettori e alla Vergine Maria, invocata con i titoli a noi più cari e familiari.
La Madonna dell’Arco, venerata nel celebre … -
Alla ricerca di un senso per questi giorni di pandemia (23/03/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/alla-ricerca-di-un-senso-per-questi-giorni-di-pandemia
a cura di don Giovanni De Riggi
parroco di Santa Maria delle Vergini a Scafati
In questi giorni di sosta forzata mi è data la possibilità di leggere con più calma i quotidiani, di pregare più a lungo, di celebrare l’eucarestia con maggiore partecipazione, di riposare con la Parola di Dio, insomm… -
UOMO DEL DIALOGO A SERVIZIO DEGLI ULTIMI (09/03/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/uomo-del-dialogo-a-servizio-degli-ultimi
Per raccontare questa storia è meglio partire dall’Italia del secondo dopoguerra.
Sono gli anni della cosiddetta ricostruzione, di un Paese che deve rimettersi in piedi nel cemento, nelle istituzioni e nell’anima. Tanti sono i cattolici che partecipano a quella straordinaria stagione di impegno c… -
Una vita per essere 'facchino di Maria' (17/02/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/2/una-vita-per-essere-facchino-di-maria-
Pochi mesi fa (aprile 2019), il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha accolto l’istanza del postulatore don Francesco Rivieccio, dopo aver ottenuto parere favorevole dalla Conferenza Episcopale Campana, e la causa di beatificazione e canonizzazione ha potuto iniziare il suo iter.
Il … -
Ilaria Ferrara e il desiderio in Kant (04/02/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/2/ilaria-ferrara-e-il-desiderio-in-kant
Il pensiero filosofico di Kant desta sempre sorprese.
È quanto emerge dalla conversazione conIlaria Ferrara, laureata in filosofia alla Federico II di Napoli e dottoranda al Consorzio Fino (Filosofia del Nord Ovest). Trentaduenne, originaria di Scafati, Ferrara in primavera discuterà la sua tesi … -
L'Eccidio di Nola e l'attualità dei mali di allora (09/12/2019)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/l-eccidio-di-nola-e-l-attualita-dei-mali-di-allora
L’11 settembre del 1943, a seguito dell’uccisione di un soldato tedesco, a Nola vennero fucilati dieci militari italiani, di fronte alla caserma del 48° Reggimento. Morì anche un giovane di soli 17 anni.
L'eccidio di Nola fu solo il primo atto del male che i tedeschi fecero a noi, ma soprattutto…