145 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Oratori":
-
Senza mai risparmiarsi per portare a tutti Cristo (17/02/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/2/senza-mai-risparmiarsi-per-portare-a-tutti-cristo
Il 20 ottobre del 2016 un presbitero della Chiesa nolana, monsignor Giuseppe Giuliano, veniva nominato vescovo della diocesi pugliese di Lucera–Troia. Anni fa, però, un altro figlio della diocesi dei santi Felice e Paolino ha intrecciato la sua vita con quella terra: stiamo parlando del… -
Abilmente, il coraggio di non arrendersi (26/01/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/1/abilmente-il-coraggio-di-non-arrendersi
Domani, alle ore 16, presso "La Distilleria" a Pomigliano D'Arco, sarà presentato il suo primo libro, Abilmente. Il coraggio di non arrendersi, edito da Il Laboratorio di Nola. E Maria Rosaria non sta nella pelle. Dire che è felice, è descrivere in maniera ridotta il … -
Mimmo, il medico giusto (07/11/2017)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/11/mimmo-il-medico-giusto
Quando le chiediamo qualche nota di presentazione, risponde solo: «Sono semplicemente la sorella di Mimmo Beneventano e nient’altro» come a non voler neppure per un attimo sottrarre la luce alla testimonianza del fratello, ucciso dalla camorra di Raffaele Cutolo il 7 novembre 1980. Rosalba Beneventa… -
Quei ragazzi senza parrocchia (30/10/2017)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/10/quei-ragazzi-senza-parrocchia
Sostegno scolastico per combattere la dispersione, attività di laboratorio sportive e culturali, case famiglia per ospitare chi non ha un tetto. Tre declinazioni di un unico principio: l’accoglienza. L’esperienza dell’oratorio salesiano “Don Bosco” di Torre Annunziata include tutto questo. La guida,… -
Nino Musella, campione di generosità (06/10/2017)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/10/nino-musella-campione-di-generosita
Gaetano, per tutti ‘Nino’. Nato nel gennaio del 1960, da piccolo già gioca a pallone che è una meraviglia. Con chiunque: tanti gli amici sulla sua strada nel quartiere di Fuorigrotta, a due passi da casa e dallo stadio San Paolo. Oppure in oratorio, in uno dei tanti campetti raffazzonati della città…