116 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Oratori":
-
Stellantis: i vescovi di Nola e Acerra esprimono solidarietà ai lavoratori (26/10/2024)
Il vescovo di Nola, Francesco Marino, e il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna, attraverso una nota congiunta del Vicariato per la giustizia e la carità di Nola e dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro di Acerra, hanno espresso «piena vicinanza e solidarietà ai lavoratori di Stellantis e del…
-
"Comunicare la Speranza": la Pastorale giovanile della Campania si ritrova ad Aversa (25/10/2024)
La Pastorale giovanile regionale della Campania ha scelto di organizzare un evento di grande rilevanza che unisce i due momenti fondamentali per la regione ecclesiastica: il Meeting delle consulte e il Convegno di pastorale giovanile. Ad Aversa l’incontro di Pastorale giovanile della Campania…
-
Monsignor Aniello Marano: Scafati celebra il centenario della nascita (18/10/2024)
La parrocchia di San Francesco di Paola di Scafati si prepara a vivere un momento di memoria e gratitudine in occasione del centesimo anniversario della nascita di monsignor Aniello Marano, che è stato punto di riferimento e padre dell’intera comunità: parroco “di ferro&rdq…
-
Papa Francesco: «Sussidiarietà, solidarietà e giustizia contro il doloroso flagello della fame nel mondo» (15/10/2024)
Papa Francesco ha inviato un messaggio al direttore generale della Fao (Organizzazione delle Nazione Unite per l'alimentazione e l'agricoltura), Qu Dongyu, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione che si celebra oggi, 16 ottobre, giorno di nascita della Fao nel 1945. “Diri…
-
Giornata mondiale della salute mentale: serve il contributo di tutti (10/10/2024)
di Giuseppe Auriemma e Emilio Costagliola Ricorre oggi, 10 ottobre, la Giornata mondiale della salute mentale 2024. Istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale e riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), promuove la consapevolezza e la difesa mentale con…
-
A Nola speciale apertura dei sottotetti della Cattedrale per le Giornate europee del patrimonio (25/09/2024)
Per l’ultimo doppio appuntamento di SettembrArte 2024 - dedicato al tema "Lungo le scale della bellezza" - l’associazione Meridies e l’Ufficio beni culturali della diocesi di Nola propongono un insolito itinerario alla scoperta della Cattedrale di Nola e delle sue meraviglie più nascoste. Alla scop…
-
Zuppi: «Siamo chiamati al futuro e ad evitare l'indietrismo» (24/09/2024)
È in corso a Roma il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, in programma fino a domani. Come di consueto, ad aprire i lavori, è stato il presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, che ha sottolineato la responsabilità del Consiglio permanente: «Siamo ch…
-
La Collegiata di Somma Vesuviana ospita il primo appuntamento della XIII edizione di SettembrArte (13/09/2024)
La Collegiata Santa Maria Maggiore in Somma Vesuviana, domenica 15 settembre 2024, dalle 18:00, sarà protagonista di “Un borgo, una chiesa, tante tradizioni”, evento organizzato dall’Ufficio per i Beni culturali della Diocesi di Nola e dall’Associazione cultu…
-
Centro sportivo italiano: don Luca Meacci è il nuovo assistente ecclesiastico nazionale (12/07/2024)
La presidenza della Conferenza episcopale italiana ha nominato il nuovo assistente ecclesiastico nazionale del Centro sportivo italiano (Csi). Si tratta del sacerdote toscano don Luca Meacci, 60 anni, dal 1996 assistente ecclesiastico regionale del Csi Toscana. Meacci: «Pronto a servire tanti…
-
Mar Mediterraneo: un patrimonio da custodire per il domani (08/07/2024)
Ricorre oggi la decima Giornata internazionale del Mare Mediterraneo. Un mare piccolo, se si considerano le sue dimensioni – circa 2,5 milioni di Km, l’1% degli oceani della Terra – ma importantissimo per la storia dell’umanità. Mediterraneo: ricchezza di rara bellezza ma anche estremamente fragile…