116 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Oratori":
-
Una porta dell'amicizia (03/05/2021)
Un giardino di ritrovo ed un punto di ricongiungimento tra la parrocchia e la città: questo l’obiettivo della costruzione del nuovo ingresso per la parrocchia San Francesco di Paola in Scafati. Ieri mattina, il vescovo Francesco ha inaugurato i lavori di riqualificazione del largo ant…
-
Il lavoro è preparazione del Regno (01/05/2021)
Questa mattina, presso la parrocchia Santa Maria delle Vergini di Scafati, guidata da don Giovanni De Riggi, il vescovo Francesco Marino ha presieduto la Santa Messa per la Festa di San Giuseppe Lavoratore, incontrando rappresentanze di varie categorie di lavoratori. «La mia gioia e…
-
E al popolo stava a cuore il lavoro (29/04/2021)
Porta la data del 19 marzo 2021, Solennità di San Giuseppe, a cura della Commissione episcopale per i problemi sociali, la giustizia e la pace della Cei, il tradizionale Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021 E AL POPOLO STAVA A CUORE IL LAVORO (Ne …
-
Il Sud ha voglia di sentirsi italiano (08/03/2021)
da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021 Il Mezzogiorno serve il Paese, il Mezzogiorno serve al Paese. Potrebbe essere riassunto così il contributo dei sette direttori meridionali, di testate diocesane meridionali, tutte iscritte alla Federazione italiana dei settimanali cattolici che…
-
Una sosta per respirare futuro (09/02/2021)
a cura di Nunzia Tufano iscritta all'Itinerario di Formazione sociopolitica e imprenditoriale Si è svolto il 06 febbraio 2021, sulla piattaforma Google Meet, il terzo incontro previsto dall’Itinerario di formazione all’impegno sociopolitico e all’imprenditorialità…
-
Green new deal, Agenda 2030 e Europa resiliente (18/12/2020)
Lo scorso weekend si è svolta la seconda tappa dell'Itinerario di formazione all'impegno sociopolitico e all'imprenditorialità promosso dalla diocesi di Nola, vissuto dai circa quaranta iscritti in modalità online, data l'impossibilità dello svolgimento dal vivo. Dopo l'incontro di apertura dedicato…
-
Quella paura di tornare a casa (13/10/2020)
Cinquantasette secondi. È questa la durata di un video diffuso dai media, che testimonia i tragici momenti della rapina in cui Luigi Caiafa, di 17 anni, è rimasto ucciso. All’alba del 4 ottobre scorso, assieme a un complice anch’egli giovanissimo, Luigi impugna un’arma – da quanto emerso una pist…
-
Usiamo i sodi delle mafie per salvare i beni confiscati (03/10/2020)
«La Lombardia è al terzo posto nella classifica delle regioni col maggior numero di realtà sociali che gestiscono beni confiscati alle mafie, per cui non si tratta di un tema esclusivo del Sud». A parlare è Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione per il Sud, ente no profit che promuove percorsi di …
-
Nessun uomo è il suo fallimento (09/09/2020)
di Italo Prisco seminarista È troppo facile credere nella resurrezione dei morti: troppo facile, lontano, anche astratto per qualcuno. Nel dimenticatoio del carcere, Dio affina la sfida: sforzatevi di credere alla resurrezione dei viventi. Di chi sbaglia, di chi fallisce, di…
-
Un'estate diversa, un'estate di semina (17/08/2020)
Dal 10 al 13 Agosto, presso la Parrocchia San Paolo Eremita e SS. Epifania in San Paolo Bel Sito, si è tenuto il Campo per giovanissimi e giovani di Azione Cattolica sul tema Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi, frase estrapolata dal merav…