Risultato della ricerca per Poveri

101 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Poveri":

  1. Chiamati a far fiorire la vita (18/07/2021)

    a cura di don Salvatore Peluso animatore spirituale delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile Dal 1 al 4 luglio 2021, tra gli straordinari luoghi delle Basiliche paleocristiane di Cimitile e del Seminario vescovile di Nola, si è svolta un’esperienza di Esercizi Spirituali, secondo il metodo di S.…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/7/chiamati-a-far-fiorire-la-vita
  2. Eucaristia, il cibo che alimenta il cuore (11/06/2021)

    Poche parrocchie della diocesi possono vantare un patrimonio artistico, culturale e architettonico come San Felice in Pincis a Cimitile. Alle spalle dell’edificio del ‘700 si trova lo splendido complesso monumentale delle basiliche paleocristiane. Ad attenderci c’è don Cosimo Esposito che ci dà il…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/6/eucaristia-il-cibo-che-alimenta-il-cuore
  3. Una vita ricamata con Gesù (30/04/2021)

    a cura di suor Antonella Tufano Mercoledì 21 aprile 2021, ore 02:00 in Italia. È notte fonda quando il telefono squilla per l’arrivo di due messaggi dalle consorelle che sono in Brasile. Il mio cuore inizia a battere forte. Prendo con timore il telefono, ed ecco il messaggio che non avrei mai vol…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/4/suor-maria-catapano
  4. Madre nella fede, sorella dei poveri (02/02/2021)

    È stata un’importante figura femminile della Chiesa campana, fondatrice di un istituto religioso ancora oggi prospero, stimata dagli arcivescovi, amata per il suo amore verso gli ultimi. Stiamo parlando di Letizia Zagari, che nasce a Napoli il 20 settembre 1897, seconda dei dieci figli di Alfonso Za…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/madre-nella-fede-sorella-dei-poveri
  5. Tra lo spirito e lo specchio (30/01/2021)

      a cura di Prisco De Vivo poeta e pittore Nel nostro tempo difficilmente aumenterà la nostra capacità di elevazione al sublime. Nella maggior parte di noi c’è una continua interazione all’ovvio, alle dinamiche più sconcertanti della banalità (modello imprescindibile del nostro tempo); così, dram…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/1/prisco-de-vivo
  6. Amalfi e Nola siano Chiese di testimoni (25/01/2021)

    Trenta per un cristiano non è un numero tra gli altri. Rimanda infatti all’età di Cristo all’inizio della sua predicazione. Trent’anni di ministero episcopale non sono quindi un traguardo da poco, non solo per il rimando al tempo trascorso ma anche per il valore simbolico che apre al futuro, anche…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/1/amalfi-e-nola-siano-chiese-di-testimoni
  7. San Felice indica la via dell'unità (25/01/2021)

    a cura di Tina Esposito responsabile arte e cultura e referente Sovvenire presso la parrocchia San Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco La festa di San Felice in Pincis, santo patrono di Pomigliano d’Arco, quest’anno si è svolta nel clima particolarmente avverso della pandem…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/1/san-felice-ci-indica-la-vita-dell-unita
  8. La cultura della cura come percorso di pace (30/12/2020)

    a cura di Aniello Tortora vicario per la Carità Anche quest’anno, secondo tradizione, Papa Francesco ha fatto dono alla chiesa e a tutti gli uomini di buona volontà del Messaggio per la pace 2021. La Giornata, istituita da Paolo VI con un messaggio datato 8 dicembre 1967, fu celebrata per la p…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/con-lo-sguardo-verso-taranto-copia
  9. La sostenibilità passa per la cura della fragilità (26/12/2020)

    La Campania è ancora lontana dalla sostenibilità economica, sociale e ambientale. E lo è il Paese, e non è solo in Europa. Il rapporto Asvis di dicembre, I territori e lo sviluppo sostenibile, che ha integrato quello pubblicato ad ottobre, pur evidenziando la scelta degli…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/la-sostenibilita-passa-per-la-cura-della-fragilit
  10. Amico dell'imperatore, si fece servo di Cristo (17/12/2020)

    Nobili natali, ottimi studi, è stato collaboratore di papi e imperatore, avvocato richiesto, poi religioso, prete e vescovo. Stiamo parlando del beato Paolo Burali, nato ad Itri presso Gaeta nel 1511 dal ramo dei nobili Burali di Arezzo. Al battesimo riceve il nome di Scipione che poi cambia quando …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/l-amico-dell-imperatore-che-si-fece-servo-di-cristo
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.