33 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Quaresima":
-
Colletta nazionale in tutte le chiese italiane per la Terra Santa: l'iniziativa della Cei (08/02/2024)
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha indetto una colletta che coinvolge tutte le parrocchie italiane per aiutare le popolazioni colpite dalla guerra in Terra Santa. L'iniziativa avrà luogo nella prima domenica di Quaresima, il 18 febbraio: a raccogliere le offerte sarà Caritas itali…
-
Anno liturgico: oggi inizia il Tempo Ordinario (08/01/2024)
L'Anno liturgico della Chiesa cattolica entra oggi, 8 gennaio 2024, nel Tempo Ordinario che durerà fino all'inizio della Quaresima - il prossimo 14 febbraio, Mercoledì delle Ceneri - per poi riprendere dopo Pentecoste - 19 maggio 2024 - fino all'inizio dell'Avvento - 3 dicembre 2024. Tempo ordinari…
-
Maddalena Pievaioli a Nola per la Consulta diocesana delle aggregazioni laicali (29/11/2023)
Giovedì 30 novembre, alle 20.30, presso la Cattedrale, la Consulta delle Aggregazioni laicali della diocesi di Nola (Cdal) vivrà l’ormai consueto momento dipreparazione all'Avvento «Verso Betlemme». Il vescovo, Francesco Marino darà il via all’incontro con la preghiera dei Vespri. Successivamente, …
-
Al futuro serve la grande profezia del matrimonio (09/08/2021)
«Siamo in un tempo in cui alla via della elaborazione si preferisce la via della facilitazione»: questa affermazione del dottor Sergio Premoli può sintetizzare il lavoro di ascolto e di riflessione che ha coinvolto il nostro presbiterio in un percorso di aggiornamento nei giorni 6…
-
In coscienza, partecipi della Pasqua (01/04/2021)
Quest’uscita di inDialogo vede protagonisti tanti giovani. Quelli dell’EoF Hub Campania, quelli alle prese con stage non trasformato in assunzione, quelli alle prese con un lavoro a distanza, privato del volto dei colleghi, quelli potenzialmente imprenditori grazie alla Banca della Ter…
-
L'arte del discernimento nell’incontro di Paolino e Terasia con san Felice (18/02/2021)
a cura di don Salvatore Peluso La Parola di Dio è lampada per i nostri passi! Ma la voce del Signore è spesso soffocata da tante altre voci. Attraverso il discernimento spirituale possiamo imparare l’arte dell’ascolto della Parola del Signore e lasciarci illuminare e sa…
-
Una fontana che disseta chi ha bisogno (02/05/2020)
«La chiesa è come la vecchia fontana del villaggio». Con queste parole San Giovanni XXIII solitamente definiva la fondamentale funzione di presidio della Carità svolta dalla Chiesa nella sua storia. Ma queste parole sono state riprese anche da don Aniello Tortora – vicario episcopale per la Carità…
-
Millennium bug (27/04/2020)
a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia La portata dei disastri provocati nel mondo dalla pandemia da coronavirus è sconvolgente. Nonostante ciò, e malgrado danni ingentissimi…
-
Discernere, accompagnare, purificare la pietà popolare (20/04/2020)
a cura di don Francesco Feola direttore Ufficio per la Pietà Popolare Nell’ Evangelii Gudium, Papa Francesco afferma che la pietà popolare è frutto della inculturazione del Vangelo. Nel corso dei secoli, i popoli hanno trovato modalità vicine alla loro cultura per esprimere i fondamenti della …
-
Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti (11/04/2020)
a cura di don Raffaele Rianna direttore Ufficio Liturigico “Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme”. Così leggiamo in un’antica Omelia sul Sabato Santo. È il silenzio del mondo che tace davanti alla morte del Signore; è il silen…