125 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Scuola":
-
Una vita laboriosa spesa nel servizio (08/08/2020)
È solo un bambino, quando nella sua scuola si presenta un gruppo di missionari che raccontano le loro avventure in terre lontane ed esotiche, del Vangelo portato a popoli di altri mondi e lingue. La sua fantasia di fanciullo resta colpita: torna a casa e dice al papà che da gra…
-
Garantire lo studio è difendere la libertà (08/08/2020)
a cura di Sara Gallo consigliera diocesana di Azione Cattolica L'emergenza Covid, come si sa, si è presto trasformata da problema solo sanitario a questione anche economica. Su un tessuto già molto fragile, infatti, fatto di precarietà e disoccupazione, il lockdown è…
-
Liberi per essere luce (04/08/2020)
Un’esperienza di ‘casa’ per tenere accesa la fiamma della memoria. Questa la proposta del campo E!State Liberi – promosso dall’associazione Libera - che si è tenuto a Scafati dal 13 al 17 luglio. Il campo, dal titolo Questa è la mia casa, è stato dedicato, per la prima volta, al bene confiscato La…
-
Un campo delle meraviglie, per fare meraviglie (20/07/2020)
Una rivoluzione ed evoluzioni di colori, energia positiva dalle prime ore del mattino. Distanziamento sociale ma una sola voce quando si canta. Un muro che si riempie delle frasi dei bambini, i protagonisti. Anche se quest’anno sono solo in 81 e non 300 come le scorse edizioni. Ma ci sono. Sono a…
-
Una formazione nella concretezza e con un ampio orizzonte (10/07/2020)
a cura di Lorenzo Pisanti iscritta alla Scuola Socio Politica Mi colpì fin da subito il titolo: Uomo dove sei? Servire le periferie, abitare l’umano. Era stato dato all’Itinerario diocesano di formazione socio-politica, che si è sviluppato in varie tappe, coinvolgendo persone che provenivano …
-
Anche io posso essere sale (08/07/2020)
a cura di Nunzia Tufano iscritta alla Scuola Socio Politica "Continuate il cammino con coraggio perché la Scuola di formazione socio-politica è una risorsa, un luogo di crescita personale e di acquisizione delle competenze; è un luogo in cui alimentare la speranza, perché senza speranza non pos…
-
Fare impresa per un mondo più giusto (22/06/2020)
a cura di Raffaele Romanini iscritto alla Scuola di Formazione Imprenditoriale La Chiesa diocesana, attraverso l'impegno della Pastorale Sociale, ha voluto mettere a disposizione del nostro territorio, un Corso di Formazione Imprenditoriale, rivolto a quanti, già impegnati nel campo imprenditori…
-
Per corresponsabilità e partecipazione (18/06/2020)
a cura di Giuliano Grilli referente diocesano del Sovvenire La pandemia ci ha costretti a interrompere gli incontri di formazione sul Sovvenire che ormai dal 2017 stiamo svolgendo nelle parrocchie della nostra diocesi. È una iniziativa che si sta diffondendo a macchia d’olio, coinvolgendo un numer…
-
Quel che ci resta della quarantena. Parte 5 (16/06/2020)
Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la fase post-covid. Lavoro La povertà vera, ma si riparte Fedele Costadura, venditore di giornali di strada, 60 anni, Milano Domani ripartono le Messe e da fine maggio tornerò finalmente a lavorare. Ne avevo davvero bisogno. Ogni domen…
-
Quel che ci resta della quarantena. Parte 4 (23/05/2020)
Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la Fase2. Relazione La forza del prossimo cura la mia fragilità Giuseppe Gatti, magistrato antimafia,45 anni, Bari Il Covid ci ha ricordato anzitutto la nostra fragilità, ma abbiamo anche compreso come la vita e le sorti di un uomo, di…