147 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Scuola":
- 
                L'urlo di Mimmo Beneventano ha sconfitto Cutolo (11/03/2021) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/3/l-urlo-di-mimmo-beneventano-ha-sconfitto-cutolo da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021
Oggi il nome di Mimmo Beneventano risuona forte a Ottaviano. Forte come forti erano le sue aperte denunce dei tentativi di gestione speculativa del territorio da parte di camorra e malapolitica. E quella forza infastidì la Nuova camorra organizza… da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021
Oggi il nome di Mimmo Beneventano risuona forte a Ottaviano. Forte come forti erano le sue aperte denunce dei tentativi di gestione speculativa del territorio da parte di camorra e malapolitica. E quella forza infastidì la Nuova camorra organizza…
- 
                L'eredità feconda di Anna Valentino (11/03/2021) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/3/l-eredita-feconda-di-anna-valentino Le scuole sono i luoghi che continuano a mantenere viva la fiamma della memoria. Oggi, l’Ic Don Milani di Marigliano ricorderà, nel centenario dalla sua nascita, Anna Valentino, che ha lasciato il segno anche nella vita della diocesi. Dalla sua storia emerge un ritratto ricco di una donna che ha … Le scuole sono i luoghi che continuano a mantenere viva la fiamma della memoria. Oggi, l’Ic Don Milani di Marigliano ricorderà, nel centenario dalla sua nascita, Anna Valentino, che ha lasciato il segno anche nella vita della diocesi. Dalla sua storia emerge un ritratto ricco di una donna che ha …
- 
                Il Sud ha voglia di sentirsi italiano (08/03/2021) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/3/il-sud-ha-voglia-di-sentirsi-italiano da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021
Il Mezzogiorno serve il Paese, il Mezzogiorno serve al Paese. Potrebbe essere riassunto così il contributo dei sette direttori meridionali, di testate diocesane meridionali, tutte iscritte alla Federazione italiana dei settimanali cattolici che… da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021
Il Mezzogiorno serve il Paese, il Mezzogiorno serve al Paese. Potrebbe essere riassunto così il contributo dei sette direttori meridionali, di testate diocesane meridionali, tutte iscritte alla Federazione italiana dei settimanali cattolici che…
- 
                Dalla coscienza isolata all'accusa di sè (10/02/2021) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/libro-papa-francesco a cura di Mariella Vitale
 
«Dopo Pasqua, è stato annunciato che il Papa aveva nominato una commissione vaticana allo scopo di consultare esperti internazionali sul mondo post-Covid. Aveva chiesto a quella commissione di ‘preparare il futuro’: vedeva che la Chiesa non doveva soltanto rispondere… a cura di Mariella Vitale
 
«Dopo Pasqua, è stato annunciato che il Papa aveva nominato una commissione vaticana allo scopo di consultare esperti internazionali sul mondo post-Covid. Aveva chiesto a quella commissione di ‘preparare il futuro’: vedeva che la Chiesa non doveva soltanto rispondere…
- 
                Una sosta per respirare futuro (09/02/2021) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/una-sosta-per-respirare-futuro a cura di Nunzia Tufano
iscritta all'Itinerario di Formazione sociopolitica e imprenditoriale
Si è svolto il 06 febbraio 2021, sulla piattaforma Google Meet, il terzo incontro previsto dall’Itinerario di formazione all’impegno sociopolitico e all’imprenditorialità… a cura di Nunzia Tufano
iscritta all'Itinerario di Formazione sociopolitica e imprenditoriale
Si è svolto il 06 febbraio 2021, sulla piattaforma Google Meet, il terzo incontro previsto dall’Itinerario di formazione all’impegno sociopolitico e all’imprenditorialità…
- 
                San Felice indica la via dell'unità (25/01/2021) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/1/san-felice-ci-indica-la-vita-dell-unita a cura di Tina Esposito 
responsabile arte e cultura e referente Sovvenire presso la parrocchia San Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco
La festa di San Felice in Pincis, santo patrono di Pomigliano d’Arco, quest’anno si è svolta nel clima particolarmente avverso della pandem… a cura di Tina Esposito 
responsabile arte e cultura e referente Sovvenire presso la parrocchia San Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco
La festa di San Felice in Pincis, santo patrono di Pomigliano d’Arco, quest’anno si è svolta nel clima particolarmente avverso della pandem…
- 
                La cultura della cura come percorso di pace (30/12/2020) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/con-lo-sguardo-verso-taranto-copia a cura di Aniello Tortora
vicario per la Carità
Anche quest’anno, secondo tradizione, Papa Francesco ha fatto dono alla chiesa e a tutti gli uomini di buona volontà del Messaggio per la pace 2021. La Giornata, istituita da Paolo VI con un messaggio datato 8 dicembre 1967, fu celebrata per la p… a cura di Aniello Tortora
vicario per la Carità
Anche quest’anno, secondo tradizione, Papa Francesco ha fatto dono alla chiesa e a tutti gli uomini di buona volontà del Messaggio per la pace 2021. La Giornata, istituita da Paolo VI con un messaggio datato 8 dicembre 1967, fu celebrata per la p…
- 
                Con lo sguardo verso Taranto (25/11/2020) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/con-lo-sguardo-verso-tarnato a cura di Aniello Tortora
vicario per la Carità
 
A causa del coronavirus la celebrazione della 49° Settimana Sociale è stata rinviata ad ottobre 2021 (21-24) sul tema: Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso. È stato pubblicato anche l’Instrumentum Laboris, che prep… a cura di Aniello Tortora
vicario per la Carità
 
A causa del coronavirus la celebrazione della 49° Settimana Sociale è stata rinviata ad ottobre 2021 (21-24) sul tema: Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso. È stato pubblicato anche l’Instrumentum Laboris, che prep…
- 
                Perchè la carità è a prova di crisi (21/11/2020) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/perche-la-carita-a-prova-di-crisi Anche l'Azione cattolica di Scisciano ha sposato e condiviso da subito l'iniziativa Caro diario, promossa dall’Ufficio comunicazioni sociali, l’Azione cattolica e il Movimento studenti di Ac diocesani per sostenere, attraverso la vendita del giornale diocesano, inserto di Avvenire, le … Anche l'Azione cattolica di Scisciano ha sposato e condiviso da subito l'iniziativa Caro diario, promossa dall’Ufficio comunicazioni sociali, l’Azione cattolica e il Movimento studenti di Ac diocesani per sostenere, attraverso la vendita del giornale diocesano, inserto di Avvenire, le …
- 
                Sempre pronti a donare (03/11/2020) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/caro-diario-scafati Anche l’Azione Cattolica Santa Maria delle Vergini di Scafati ha sposato dallo scorso mese di ottobre il progetto diocesano Caro diario  per sostenere il percorso scolastico di bambini in difficoltà economica attraverso la promozione, ogni quarta domenica del mese, del giornale diocesano e di Avve… Anche l’Azione Cattolica Santa Maria delle Vergini di Scafati ha sposato dallo scorso mese di ottobre il progetto diocesano Caro diario  per sostenere il percorso scolastico di bambini in difficoltà economica attraverso la promozione, ogni quarta domenica del mese, del giornale diocesano e di Avve…