147 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Scuola":
- 
                Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi /2 (05/08/2019) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/8/sempre-piu-periferia-viaggio-in-diocesi-2 Foto di copertina : Rosario Spanò - Producktion
 
Continua il viaggio di inDialogo nei decanati della diocesi. In questo numero di luglio l’approfondimento è dedicato a un territorio che parte dal bruscianese, abbraccia l’area vesuviana e si allunga fino al mare.
 
Come può la scuola essere… Foto di copertina : Rosario Spanò - Producktion
 
Continua il viaggio di inDialogo nei decanati della diocesi. In questo numero di luglio l’approfondimento è dedicato a un territorio che parte dal bruscianese, abbraccia l’area vesuviana e si allunga fino al mare.
 
Come può la scuola essere…
- 
                Cari giovani chiedete di imparare a pensare (14/02/2019) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/2/cari-giovani-chiedete-di-imparare-a-pensare Un nuovo anno inizia sempre con un proposito da realizzare. 
Cari giovani, al termine di questo scritto, vi presenteremo un traguardo da poter raggiungere, ma nel corso della lettura lo scoprirete da soli. Intanto ci e vi poniamo delle domande, delle provocazioni che possano stimolare e non annoiar… Un nuovo anno inizia sempre con un proposito da realizzare. 
Cari giovani, al termine di questo scritto, vi presenteremo un traguardo da poter raggiungere, ma nel corso della lettura lo scoprirete da soli. Intanto ci e vi poniamo delle domande, delle provocazioni che possano stimolare e non annoiar…
- 
                Dietro lo schermo, per non arrossire (02/11/2018) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/11/dietro-lo-schermo-per-non-arrossire In occasione del Sinodo dei giovani che si sta celebrando (quando l'autore scriveva, ndr) sembra giusto dedicare uno spazio di riflessione al rapporto che esiste oggi tra i giovani e il web. Il libero e ricco mondo di internet ha rapito un po’ tutti. Basta «sollevare» per un attimo lo sguardo per… In occasione del Sinodo dei giovani che si sta celebrando (quando l'autore scriveva, ndr) sembra giusto dedicare uno spazio di riflessione al rapporto che esiste oggi tra i giovani e il web. Il libero e ricco mondo di internet ha rapito un po’ tutti. Basta «sollevare» per un attimo lo sguardo per…
- 
                Se il troppo storpia, allora svuota l'agenda (03/05/2018) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/5/se-il-troppo-storpia-allora-svuota-l-agenda Non di rado sembra che l’età adulta sia pensata non tanto come il tempo della maturità quanto come l’epoca dei rimpianti.
Sovente i giovani si sentono ripetere da chi giovane non lo è più: beato tu che puoi! È come se, a un certo punto, con il … Non di rado sembra che l’età adulta sia pensata non tanto come il tempo della maturità quanto come l’epoca dei rimpianti.
Sovente i giovani si sentono ripetere da chi giovane non lo è più: beato tu che puoi! È come se, a un certo punto, con il …
- 
                Elezioni, l'appello delle aggregazioni laicali (03/02/2018) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/2/elezioni-l-appello-delle-aggregazioni-laicali La campagna elettorale mette sempre più in evidenza che per la politica è tempo di concretezza. Lo chiede il Paese, lo chiede soprattutto il Sud. In particolare per giovani e famiglia, per lavoro e ambiente, per legalità e responsabilità sociale. 
Per il numero di gennaio del mensile diocesano inDi… La campagna elettorale mette sempre più in evidenza che per la politica è tempo di concretezza. Lo chiede il Paese, lo chiede soprattutto il Sud. In particolare per giovani e famiglia, per lavoro e ambiente, per legalità e responsabilità sociale. 
Per il numero di gennaio del mensile diocesano inDi…
- 
                Quei ragazzi senza parrocchia (30/10/2017) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/10/quei-ragazzi-senza-parrocchia Sostegno scolastico per combattere la dispersione, attività di laboratorio sportive e culturali, case famiglia per ospitare chi non ha un tetto. Tre declinazioni di un unico principio: l’accoglienza. L’esperienza dell’oratorio salesiano “Don Bosco” di Torre Annunziata include tutto questo. La guida,… Sostegno scolastico per combattere la dispersione, attività di laboratorio sportive e culturali, case famiglia per ospitare chi non ha un tetto. Tre declinazioni di un unico principio: l’accoglienza. L’esperienza dell’oratorio salesiano “Don Bosco” di Torre Annunziata include tutto questo. La guida,…
- 
                Storia e arte al museo diocesano (31/07/2017) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/7/storia-e-arte-al-museo-diocesano E' nato da poco, ma vanta già un bel prestigio per la sua collezione: visitare il museo del Palazzo vescovile è infatti toccare con mano la portata della storia diocesana.Il percorso espositivo si svolge a partire dal Salone dei Medaglioni del Palazzo Vescovile: qui, dove le pareti sono decorate coi… E' nato da poco, ma vanta già un bel prestigio per la sua collezione: visitare il museo del Palazzo vescovile è infatti toccare con mano la portata della storia diocesana.Il percorso espositivo si svolge a partire dal Salone dei Medaglioni del Palazzo Vescovile: qui, dove le pareti sono decorate coi…