125 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Scuola":
-
Una parola anche per te: incontro con suor Nadia Gianolli (10/03/2025)
Domani, 11 marzo, alle 20:30, presso la parrocchia Maria Santissima della Stella di Nola, è in programma un incontro sul tema della vita vissuta come vocazione con suor Nadia Gianolli delle Piccole Figlie del Sacro Cuore. "Una parola anche per te" è il titolo dato all'incontro di domani quando suor…
-
A San Giuseppe Vesuviano la comunità è in festa per Carlo Acutis (06/03/2025)
A San Giuseppe Vesuviano fervono i preparativi per accogliere il vescovo di Assisi Nocera Umbra-Gualdo Tadino e Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, che il 7 e 8 marzo incontrerà la comunità del Santuario di San Giuseppe, guidata dai padri giuseppini. Previsto anche un tour campano per presen…
-
Gli alunni della Scuola pontificia Pio IX di Roma accolti all'Istituto penale minorile di Nisida (24/02/2025)
L’arte oltre le sbarre per superare barriere e pregiudizi: da oggi al 27 febbraio, i giovani detenuti dell’Istituto penale minorile di Nisida (Na) lavoreranno con un gruppo di studenti della Scuola pontificia Pio IX di Roma per dipingere una parete del campo sportivo dove quotidianamente…
-
Carovana verità e giustizia per Cutro e le altre stragi: a Marigliano un'opportunità da non perdere (19/02/2025)
Il prossimo 26 febbraio saranno due anni dalla strage di Cutro, consumatasi sulla costa calabra. Nel naufragio, tra le 180 persone a bordo, morirono in 94, di cui 34 bambini e bambine. Per riflettere su quanto accaduto e ricordare l'immane tragedia, domani, 20 febbraio la Carovana verit&ag…
-
Fonte della sapienza è la parola di Dio, le sue vie sono insegnamenti eterni (18/02/2025)
di Giuseppe Lubrino Gli scritti sapienziali sono il frutto delle riflessioni filosofiche che si svilupparono all’interno della scuola pubblica in Israele dall’VIII-I secolo a.C.. In tale istituzione i “maestri” formavano i “giovani inesperti” alla sapienza. Essi …
-
Disagio giovanile: a Marigliano il convegno del Mieac (14/02/2025)
Si parlerà di disagio giovani questa sera, 14 febbraio, a Marigliano, presso il Convento di San Vito dove, alle 16:00, si terrà il Convegno annuale del Movimento di impegno educativo di Azione cattolica (Mieac) della diocesi di Nola, dedicato al tema "Muri da abbattere. Riconoscere, prevenire e cont…
-
Ascolto vigile e continuo per arginare i bulli (07/02/2025)
di Giuseppe Lubrino Ricorre oggi, 7 febbraio, la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Le scuole si mobilitano per promuovere attività di prevenzione, contrasto e sensibilizzazione. I dati dell'Osservatorio indifesa sono allarmanti: il 63% dei ragazzi ha subito bullismo e il 19%…
-
Giornata della Memoria 2025: a Marigliano le scuole non dimenticano (27/01/2025)
Oggi, 27 gennaio, nella Giornata della Memoria, le scuole di ogni ordine e grado della comunità mariglianese sono impegnate in una serie di iniziative e riflessioni per non dimenticare e commemorare le vittime dell'Olocausto. Una grande manifestazione dedicata al tema: "Genocidi: memoria presente e …
-
La Costituzione italiana al centro dell'edizione 2025 della Scuola sociopolitica e imprenditoriale nolana (16/01/2025)
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025 della Scuola sociopolitica e imprenditoriale (Sspi) della diocesi di Nola dedicata quest'anno al tema "La Costituzione anima della Democrazia. Per una partecipazione senza frontiere”. L'inaugurazione è in programma il prossimo 18 gennaio 2025, alle 16:30…
-
Racconti di speranza al Centro Nadur di Cicciano (15/01/2025)
Domani, giovedì 16 gennaio, la comunità San Pietro apostolo e Immacolata di Cicciano vivrà una interessante iniziativa sul tema della speranza in occasione del Premio culturale Sant'Antonio 2025, promosso insieme al Comune e al Comitato festa. Storie di dolore per dare speranza…