Risultato della ricerca per Storie

60 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Storie":

  1. È di nuovo mattina (29/05/2020)

      a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia   “Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per re…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/e
  2. Comunicare tra narrare ed educare (23/05/2020)

      a cura di Gaetano Pugliese presidente nazionale del Movimento d’Impegno Educativo di Azione Cattolica   Ogni anno, in occasione della solennità dell’Ascensione, si celebra la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Celebrare questa Giornata significa credere che non solo sia importante …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/narrare-educare
  3. Il Cristo porta croce di Decio Tramontano (12/04/2020)

    a cura di Antonia Solpietro direttrice Ufficio Beni Culturali Il Cristo porta croce , che abbiamo scelto di illustrare per questo tempo pasquale, è un pregevole dipinto su tavola custodito nella parrocchia di Santa Marina, in Avella (AV),  firmato dal pittore Decio Tramontano e datato 1581 (De…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/il-cristo-porta-croce-di-decio-tramontano
  4. Essere Caregivers in Campania: la storia di Bruno e Paolo (13/12/2019)

    Riproponiamo una delle storie  pubblicate sul mensile di novembre di  inDalogo dedicato ai cargivers campani   Le sue parole tracciano un’idea di cosa significhi, a tutti gli effetti, essere un caregiver, ossia assistere e prendersi cura di un congiunto ammalato e/o disabile. E la storia di Paolo,…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/essere-caregivers-in-campania-la-storia-di-bruno-e-paolo
  5. Dalla letteratura alla solidarietà. A partire da Brigitte (25/10/2019)

       Poeta e critico, docente di Lettere al Liceo Linguistico Enrico Medi di Cicciano Lettura e solidarietà sono tutt'altro che un'endiadi, anzi possono divenire antitetici, dipende ovviamente da ciò che si legge e da chi legge. La riflessione sul senso della lettura e della solidarietà è il filo ro…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/10/dalla-letteratura-alla-solidarieta-a-partire-da-brigitte
  6. Sulla mia pelle (21/09/2018)

      È difficile perché è un film che fa male, malissimo a ogni inquadratura. Bisognava girarlo per capire ancora di più che la vita è preziosa e va custodita fino alla fine. Bisogna vederlo per capire che la vita non è una favola dove tutti al…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/9/sulla-mia-pelle
  7. Alla deriva, resta con me (11/09/2018)

      Non basta una vera e bella storia per avere un bel film. Così come non basta vivere una bella storia per avere una bella vita. Resta con me, o meglio Adrift, titolo originale, è uno shipreck movie (film sul naufragio). Il regista islandese Baltasar Kormákur non è nuovo alle storie di sopravvivenz…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/9/alla-deriva-resta-con-me
  8. Lion, in cammino verso casa (26/03/2018)

    Storia. Ciascuno di noi ha sempre una storia da vivere e raccontare che è sempre unica,personale e avvolta da zone d'ombra e vicoli ciechi, incastrata con infiniti pezzi di vita dimenticati e rimossi ma anche da inserire e cacciare dalla scatola. Quella scatola di mille pezzi piccolissimi di …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/3/lion-in-cammino-verso-casa
  9. Oltre il filo spinato (05/03/2018)

    Esistono vite segnate dall’errore, dal dolore, bisognose di comprensione e desiderose di accettazione. Tra queste quelle di quanti hanno compiuto reati minori. Spesso vittime del pregiudizio e delle restrizioni delle carceri, sperano in una possibilità di riscatto, in una occa…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/3/oltre-il-filo-spinato
  10. Elezioni, l'appello delle aggregazioni laicali (03/02/2018)

    La campagna elettorale mette sempre più in evidenza che per la politica è tempo di concretezza. Lo chiede il Paese, lo chiede soprattutto il Sud. In particolare per giovani e famiglia, per lavoro e ambiente, per legalità e responsabilità sociale.  Per il numero di gennaio del mensile diocesano inDi…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/2/elezioni-l-appello-delle-aggregazioni-laicali
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.