Risultato della ricerca per Storie

60 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Storie":

  1. Abilmente, il coraggio di non arrendersi (26/01/2018)

    Domani, alle ore 16, presso "La Distilleria" a Pomigliano D'Arco, sarà presentato il suo primo libro, Abilmente. Il coraggio di non arrendersi, edito da Il  Laboratorio di Nola. E Maria Rosaria non sta nella pelle. Dire che è felice, è descrivere in maniera ridotta il …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/1/abilmente-il-coraggio-di-non-arrendersi
  2. Tratto da una storia vera (14/12/2017)

      di Domenico Iovane   Quando scende in campo il regista più versatile del mondo cinematografico allora c'è da correre al cinema. Stiamo parlando ovviamente di Ridley Scott che ci ha regalato capolavori come Allien, Blade Runner,Il Gladiatore. Questa volta ha scelto l'Ital…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/12/tratto-da-una-storia-vera
  3. Il migrante allenatore (07/12/2017)

    Barba incolta, berretto d’ordinanza, gli occhi di chi ne ha passate tante. E tutto l’entusiasmo di chi vuole abbracciare storie, e accoglierle come se fossero sue. Come se fosse una famiglia allargata. Lassaad Azzabi è mediatore culturale del «Centro Nanà – Coop…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/12/il-migrante-allenatore
  4. Quale attesa? (30/11/2017)

      di Lino d'Onofrio   Il giovane Telemaco era da lungo tempo ad attendere che il proprio padre arrivasse dal lungo viaggio, intorno la storia gli diceva di soprusi e inganni, di racconti su ciò che era stato: le eroiche gesta, la grande gloria. Ed egli era a tal punto preso da tutti questi accadi…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/11/quale-attesa
  5. Capire il linguaggio del mondo (13/11/2017)

      di Enrico De Angelis   Basterebbe dare uno sguardo all’indagine statistica fatta appena un anno fa dall’Istat per rendersi conto che gli Italiani non hanno più nessuna voglia di leggere. L’Istituto nazionale di statistica ha infatti reso noto che il 58 per cen…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/11/capire-il-linguaggio-del-mondo
  6. Nino Musella, campione di generosità (06/10/2017)

    Gaetano, per tutti ‘Nino’. Nato nel gennaio del 1960, da piccolo già gioca a pallone che è una meraviglia. Con chiunque: tanti gli amici sulla sua strada nel quartiere di Fuorigrotta, a due passi da casa e dallo stadio San Paolo. Oppure in oratorio, in uno dei tanti campetti raffazzonati della città…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/10/nino-musella-campione-di-generosita
  7. Parole che smuovono (19/09/2017)

      di Italo Prisco Non capita cosí spesso di incontrare un ragazzo di 28 anni che decide di entrare in Seminario, di scorgere un uomo cosi coraggioso da rispondere con fermezza alla chiamata del Signore. Eppure, anche con frequenza minore, si sentono ancora 'storie' del genere. Mi è capitato propri…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/9/parole-che-smuovono
  8. La stella dell'anima mia (13/09/2017)

    di Francesco Rossetti La parrocchia è stata sempre un punto di riferimento nella mia vita fin da bambino, iniziando con l'eperienza di ministrante fino a giungere poi in Azione cattolica: ma ho potuto apprezzare man mano ogni possibile campo di servizio. Lo stare insieme e il condividere ogn…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/9/la-stella-dell-anima-mia
  9. Storia e arte al museo diocesano (31/07/2017)

    E' nato da poco, ma vanta già un bel prestigio per la sua collezione: visitare il museo del Palazzo vescovile è infatti toccare con mano la portata della storia diocesana.Il percorso espositivo si svolge a partire dal Salone dei Medaglioni del Palazzo Vescovile: qui, dove le pareti sono decorate coi…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/7/storia-e-arte-al-museo-diocesano
  10. Il sogno di D'Antuono (26/07/2017)

    Accade di imbattersi in storie che vibrano di vita, riempiono concetti e stati emozionali lasciati vuoti, resi aridi dal mestiere sul campo. Succede di incontrarle d’improvviso queste storie, e di non avere il giusto spazio per raccontarle: il giusto giornale, il momento propizio o il sentimento app…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/7/il-sogno-di-d-antuono
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.