34 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Vicario generale":
-
Nola: in Cattedrale la Messa per i vent'anni di episcopato di monsignor Marino (09/01/2025)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/1/nola-in-cattedrale-la-messa-per-i-vent-anni-di-episcopato-di-monsignor-marino
Ieri sera, presso la Chiesa di Nola si è ritrovata presso la Cattedrale diocesana per vivere la Celebrazione eucaristica di ringraziamento per il ventesimo anniversario di consacrazione episcopale del vescovo Francesco Marino.
Originario di Cesa, comune casertano della diocesi di Aversa, monsignor… -
La parrocchia Maria Ss. della Stella chiude l'anno giubilare con la festa patronale (09/09/2024)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/9/la-parrocchia-maria-ss-della-stella-chiude-l-anno-giubilare-con-la-festa-patronale
Il cammino giubilare della parrocchia Maria Santissima della Stella di Nola si avvia alla solenne conclusione. In occasione della festa patronale, ricca di appuntamenti religiosi e momenti di cultura e convivialità, il prossimo 15 settembre, il vescovo di Nola, Francesco Marino, presiederà la Santa … -
San Vitaliano in festa per i centocinquant'anni del campanile della chiesa dell'Immacolata (31/05/2024)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/5/san-vitaliano-in-festa-per-i-centocinquant-anni-del-campanile-della-chiesa-dell-immacolata
La comunità di San Vitaliano festeggia i 150 anni del campanile della chiesa dell'Immacolata. «Il campanile è considerato il simbolo della Comunità ed è, insieme alle altre chiese del paese, patrimonio religioso, culturale e artistico giunto fino a noi e che oggi, o… -
Per un'etica dell'intelligenza artificiale (01/05/2024)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/5/intelligenza-artificiale-fede-e-lavoro
La sfida dell'Intelligenza Artificiale (Al) ci impone di rendere il valore morale della centralità della persona qualcosa di comprensibile da una macchina. Per farlo serve un linguaggio universale: un algoretica che ricordi costantemente che la macchina è a servizio dell'uomo e non viceversa.
Gli s… -
Il male e il senso del peccato (07/03/2024)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/3/il-male-e-il-senso-del-peccato
L'itinerario di riflessione e preghiera “Dal buio del peccato alla luce del perdono”, per una fruttuosa celebrazione del Sacramento della Riconciliazione, proposto dal Capitolo della Cattedrale di Nola è giunto alla terza tappa. Questa sera, alle 19:00 è prevista la cateche… -
Quaresima e riconciliazione: la catechesi di monsignor Erasmo Napolitano (29/02/2024)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/2/quaresima-e-riconciliazione-la-catechesi-di-monsignor-erasmo-napolitano
Il Capitolo della Cattedrale di Nola ha dato il via a un itinerario di riflessione e preghiera per una fruttuosa celebrazione del Sacramento della Riconciliazione. Quattro sono le tappe attraverso le quali i relatori condurranno i fedeli interessati in un cammino che porti “Dal buio del peccato alla… -
Dal buio del peccato alla luce del perdono (22/02/2024)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/2/dal-buio-del-peccato-alla-luce-del-perdono
Un itinerario di riflessione e preghiera per una fruttuosa celebrazione del Sacramento della Riconciliazione. Questa la proposta del Capitolo della Cattedrale di Nola che prende il via questo pomeriggio, giovedì 22 febbraio, alle 19:00, con la meditazione del presidente dell’organo coll… -
Perché decidersi per una pastorale più missionaria (24/01/2024)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/1/perche-decidersi-per-una-pastorale-missionaria
I presbiteri della diocesi di Nola hanno partecipato, il 22 e il 23 gennaio, a due mattinate di aggiornamento promosse dal vicario per la Formazione per il clero, monsignor Francesco Iannone. Ad accompagnare nella riflessione i sacerdoti è stato don Paolo Asolan, professore di Teologia pastorale fon… -
Questo è il tempo per essere operatori di pace e portatori di speranza (23/01/2024)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/1/questo-e-il-tempo-per-essere-operatori-di-pace-e-portatori-di-speranza
Ieri, 22 gennaio, si sono aperti, a Roma, i lavori della sessione invernale del Consiglio episcopale permanente della Conferenza episcopale italiana. Tanti e importanti i temi posti all'attenzione del Consiglio dal presidente della Cei, il cardinale Mattero Zuppi, arcivescovo di Bologna.
… -
Essere operatori di pace seguendo la stella di Maria (16/01/2024)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/1/essere-operatori-di-pace-seguendo-la-stella-di-maria
Giovedì 18 gennaio, presso la parrocchia Maria SS. della Stella in Nola, penderà il via il ciclo di catechesi pensato per celebrare il Giubileo parrocchiale, inaugurato lo scorso 10 dicembre, in occasione dei cinquant'anni dell'apertura al culto della chiesa parrocchiale.
Essere opera…