99 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " adulti":
-
Un piano pastorale online per tutte le età (14/04/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/un-piano-pastorale-online-per-tutte-le-eta
Quando il premier Conte ha annunciato che l’Italia sarebbe diventata zona rossa era una sabato sera di fine febbraio. E mentre nelle stazioni del nord si scatenava la caccia al treno verso sud, don Filippo Centrella, parroco della Stella, pensava già a come organizzare la messa del giorn… -
Un tempo per aiutare e per riscoprire (11/04/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/un-tempo-per-aiutare-e-per-riscoprire
Torre Annunziata è una realtà composita. La cosiddetta zona nord è il volto “bene” della città con qualche quartiere residenziale per i professionisti e i commercianti più in vista, e il corso principale coi negozi più frequentati. La zona sud, dove è situata la parrocchia di Sant’Alfonso Maria de… -
Continuare a donarsi, anche se distanti (10/04/2020)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/continuare-a-donarsi-anche-se-distanti
Pontecitra è un quartiere di Marigliano, un agglomerato periferico dove la vita è tutt'altro che facile, dove non mancano povertà e criticità sociali. Quasi una ferita nel tessuto urbano cittadino, Pontecitra è però anche una fucina di speranza, grazie soprattutto all'attività della parrocchia Sac… -
Dietro lo schermo, per non arrossire (02/11/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/11/dietro-lo-schermo-per-non-arrossire
In occasione del Sinodo dei giovani che si sta celebrando (quando l'autore scriveva, ndr) sembra giusto dedicare uno spazio di riflessione al rapporto che esiste oggi tra i giovani e il web. Il libero e ricco mondo di internet ha rapito un po’ tutti. Basta «sollevare» per un attimo lo sguardo per… -
Di carne e di ridicolo. Kundera secondo me (02/04/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/4/di-carne-e-di-ridicolo-kundera-secondo-me
Premessa corta: questa non è una recensione in senso proprio. Ho letto due libri di Milan Kundera ultimamente e vi scrivo le mie reazioni, assolutamente frammentarie; se ciò desterà la curiosità di qualcuno di voi là fuori ben venga. Tutto quanto dirò d'ora in poi è "secondo me", sperando ovviamente… -
Lion, in cammino verso casa (26/03/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/3/lion-in-cammino-verso-casa
Storia. Ciascuno di noi ha sempre una storia da vivere e raccontare che è sempre unica,personale e avvolta da zone d'ombra e vicoli ciechi, incastrata con infiniti pezzi di vita dimenticati e rimossi ma anche da inserire e cacciare dalla scatola. Quella scatola di mille pezzi piccolissimi di … -
Elezioni, l'appello delle aggregazioni laicali (03/02/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/2/elezioni-l-appello-delle-aggregazioni-laicali
La campagna elettorale mette sempre più in evidenza che per la politica è tempo di concretezza. Lo chiede il Paese, lo chiede soprattutto il Sud. In particolare per giovani e famiglia, per lavoro e ambiente, per legalità e responsabilità sociale.
Per il numero di gennaio del mensile diocesano inDi… -
Il migrante allenatore (07/12/2017)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/12/il-migrante-allenatore
Barba incolta, berretto d’ordinanza, gli occhi di chi ne ha passate tante. E tutto l’entusiasmo di chi vuole abbracciare storie, e accoglierle come se fossero sue. Come se fosse una famiglia allargata. Lassaad Azzabi è mediatore culturale del «Centro Nanà – Coop… -
Camminare senza indifferenza (05/09/2017)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/9/camminare-senza-indifferenza
di Giovanni Gargiulo
È stata un’estate rovente come non si vedeva da diversi anni, ma ciò che invece si è continuato a vedere e sentire per settimane è stato il bollettino quotidiano di roghi tossici appiccati tra un paese vesuviano e l’altro. Giorni in cui per evitare di inalare questi velen…