Risultato della ricerca per inDialogo

179 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " inDialogo":

  1. In missione con i padri camilliani (01/05/2023)

    Inconfondibili, grazie alla rossa croce disegnata sul loro abito, quattro religiosi e due suore dell’Ordine dei ministri degli infermi, dal 22 al 27 febbraio, hanno percorso le stradine di Faibano, frazione di Marigliano, e sono entrati nelle case degli ammalati per portare speranza e conforto…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/5/in-missione-con-i-padri-camilliani
  2. La cura del cortile per adulti e giovani (29/04/2023)

    Mercoledì 1 marzo. Ero in piazza, quando vidi le volanti dei carabinieri salire a tutta velocità verso Castello. Erano circa le diciassette. La voce già circolava in città: «È stato ritrovato il corpo di una ragazza, forse quella scomparsa da lunedì». Diana aveva deciso di togliersi la vita lanciand…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/4/la-cura-del-cortile-per-adulti-e-giovani
  3. Verso il futuro sulla via della cultura (24/04/2023)

    Dallo scorso ottobre, don Filippo Ruggiero è alla guida della parrocchia abbaziale San Nicola di Bari a Castello di Cisterna, comune di 7700 abitanti, in provincia di Napoli. Da allora si è fatto promotore, insieme al Consiglio pastorale, di una rete tra le associazioni territoriali, p…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/4/insieme-verso-il-futuro-sulla-via-della-cultura
  4. «Ascoltando proviamo ad immaginare il futuro» (12/11/2022)

    La parrocchia di San Pietro Apostolo a Scafati ha voluto condividere con inDialogo il racconto dei primi passi lungo il cammino sinodale. Il contributo è a cura del diacono Pasquale Violante. La partecipazione alla vita della nostra parrocchia è molto attiva. Il Cammino Sinodale &egra…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2022/11/ascoltando-proviamo-ad-immaginare-il-futuro
  5. San Felice vescovo: alle origini della Chiesa di Nola (12/11/2022)

    In vista del 15 novembre, solennità di San Felice vescovo e martire, patrono della città e della diocesi di Nola, la riproposta  dello speciale dedicato da inDialogo al santo protettore. Contiene contributi sulle origini del culto, sul miracolo della manna, sulla passio di San Fel…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2022/11/san-felice-vescovo-alle-origini-della-chiesa-di-nola
  6. Un «padre» autorevole che sapeva parlare ai giovani (08/11/2022)

    Don Carmine Troianiello - al quale è stata recentemente intitolata la sala parrocchiale presso la chiesa tufinese dei Santi Bartolomeo Apostolo e Giovanni Battista - arrivò a Tufino sul finire del 1940 (vi resterà per quarant’anni, ndr) quando l’Italia, da circa sei mesi, era entrata in guerra a fia…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2022/11/un-padre-autorevole-che-sapeva-parlare-ai-giovani
  7. Dal Concilio l’invito a vivere questo Sinodo (28/10/2022)

    di Maria Rosa Scognamiglio amministratore Ac e presidente Mieac L’invito a partecipare alla celebrazione organizzata dal Dicastero per l’Evangelizzazione in occasione del 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II è arrivato una mattina di fine settembre e…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2022/10/dal-concilio-linvito-a-vivere-questo-sinodo
  8. «Felice di poter tessere trame di comunione» (25/10/2022)

    In occasione dell’ultimo incontro nazionale dell’Ordo Virginum (Ov), tenutosi a Roma dal 18 al 21 agosto, sul tema “Ordo virginum, profezia di sinodalità. Far fiorire speranze, fasciare ferite, intrecciare relazioni, imparare l’uno dall’altro”, Domenica De Cicco, consacrata diocesana dell’Ov, è stat…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2022/10/ordo-virginum-nola-de-cicco
  9. San Vitaliano fa spazio alla memoria (10/10/2022)

    Calici in argento del XIX secolo, marmi pregiati del XVI secolo, e poi ancora vessilli, repertorio fotografico del centro storico cittadino, strumenti di comunicazione utilizzati per leattività dell’Azione cattolica molto prima dell’avvento dell’era digitale. Questo ed altro si trova ne “Le stanze …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2022/10/san-vitaliano-fa-spazio-alla-memoria
  10. Per poter servire il bene comune è vitale formarsi (31/08/2022)

    Lo scorso 25 e il 26 giugno, presso il Seminario vescovile di Nola, l’Azione cattolica diocesana ha organizzato la prima edizione della Summer School. Una due giorni di studio e riflessione rivolta a tutti i giovani e gli adulti che si sentono interpellati dai temi della cittadinanza attiva e …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2022/8/per-poter-servire-il-bene-comune-e-vitale-formarsi
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.