55 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " l'Approfondimento":
-
Laudato si', la nostra via per Damasco (04/07/2021)
Tina Esposito, animatore del Circolo Laudato si' della parrocchia san Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco, ha riletto l'invito dell'Enciclica sulla cura della casa comune, alla luce della testimonianza di fede dei Santi Pietro e Paolo. Il suo contributo è stato scelto, tra molti altri, per …
-
I cardinali esiliati da Napoleone (06/05/2021)
Nella notte tra il 5 e 6 luglio 1809, Napoleone fa arrestare papa Pio VII, dopo la pubblicazione della scomunica sul popolo francese voluta dallo stesso Pontefice a causa dell’annessione di Roma all’impero napoleonico. Da quel giorno, il Papa fu esiliato a Savona e Bonaparte, il 25 febbraio 1810, …
-
Meglio un po' di scuola che niente (13/04/2021)
a cura di Vincenzo Fabbricatore L’11 marzo dello scorso anno, l’Organizzazione Mondiale della Sanità annunciava lo stato di pandemia globale. Il virus è stato portatore di enormi cambiamenti, in ogni sfaccettatura della vita quotidiana. Una delle categorie maggiormente colpite è sicuramente l…
-
Il vocabolario degli albi illustrati (01/02/2021)
a cura di Vincenzo Fabbricatore Ogni genitore si pone domande sull'educazione dei propri figli. E fa ricerche e si imbatte in tati strumenti utili. Come ad esempio l'albo illustrato Ma di cosa parliamo? A dare una risposta sono state Carmela e Stefania, direttrici della libreria indipendente per…
-
Amalfi e Nola siano Chiese di testimoni (25/01/2021)
Trenta per un cristiano non è un numero tra gli altri. Rimanda infatti all’età di Cristo all’inizio della sua predicazione. Trent’anni di ministero episcopale non sono quindi un traguardo da poco, non solo per il rimando al tempo trascorso ma anche per il valore simbolico che apre al futuro, anche…
-
Bianco come il Natale, rosso come il sangue (29/12/2020)
a cura di Francesco Pacia seminarista Nell'ottava di Natale è un po’ come se si fermasse il tempo: fino al 1 gennaio è sempre Natale! La cosa curiosa è che questi giorni sono costellati da feste e memorie di santi martiri: Stefano, gli Innocenti, Thomas Becket... diversi…
-
Green new deal, Agenda 2030 e Europa resiliente (18/12/2020)
Lo scorso weekend si è svolta la seconda tappa dell'Itinerario di formazione all'impegno sociopolitico e all'imprenditorialità promosso dalla diocesi di Nola, vissuto dai circa quaranta iscritti in modalità online, data l'impossibilità dello svolgimento dal vivo. Dopo l'incontro di apertura dedicato…
-
Cardinali della Santa Chiesa Romana (29/11/2020)
Con la nomina di nuovi cardinali da parte di Papa Francesco desta sorpresa la scelta di P. Raniero Cantalamessa, ottantenne Predicatore della Casa Pontificia, che ha chiesto di essere dispensato dall’ordinazione episcopale prima di ricevere la berretta cardinalizia. Lo stupore di tale decisione m…
-
Nuova traduzione Cei del Messale romano (18/09/2020)
A fine agosto, la prima copia della nuova traduzione del Messale Romano di Paolo VI promossa dai vescovi italiani è stata consegnata a papa Francesco dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti. Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica - in latino - d…
-
Referendum costituzionale: importante andare alle urne (01/09/2020)
a cura di Raffaele Dobellini equipe Scuola sociopolitica diocesana Il 20 e il 21 settembre siamo chiamati a votare per un referendum costituzionale. Si tratta di confermare o bocciare il testo della legge costituzionale concernente Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in mater…