407 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " solo":
-
Nessun uomo è il suo fallimento (09/09/2020)
di Italo Prisco seminarista È troppo facile credere nella resurrezione dei morti: troppo facile, lontano, anche astratto per qualcuno. Nel dimenticatoio del carcere, Dio affina la sfida: sforzatevi di credere alla resurrezione dei viventi. Di chi sbaglia, di chi fallisce, di…
-
Da Enoch a Gerusalemme: con Francesco, costruiamo la città nuova (07/09/2020)
a cura di don Lino D'Onofrio docente di Ecclesiologia all'Istituto Superiore di Scienze Religiose Duns Scoto Parlando della nostra condizione in questo tempo di pandemia ci accorgiamo di vivere una specie di disagio esistenziale che coinvolge dal profondo le nostre vite, il nostro bisogno di f…
-
Con Maria al cuore della fede (05/09/2020)
L’intronizzazione della statua di Maria Santissima, il 28 agosto, ha dato inizio alla novena in preparazione della festa patronale della parrocchia Santa Maria delle Grazie in Quindici (che inizierà il 7 settembre e si concluderà il 9). La comunità sta vivendo l’attesa di una festa che si presente…
-
Un incontro che sfida il nulla (01/09/2020)
a cura di Arcangelo Annunziata Comunione e Liberazione di Nola C’è una domanda che accade quando incontri il Meeting. Perché qui viene (o è presente in questa special edition del Meeting 2020 con collegamenti digitali da tutto il mondo) tanta gente? E più an…
-
Referendum costituzionale: importante andare alle urne (01/09/2020)
a cura di Raffaele Dobellini equipe Scuola sociopolitica diocesana Il 20 e il 21 settembre siamo chiamati a votare per un referendum costituzionale. Si tratta di confermare o bocciare il testo della legge costituzionale concernente Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in mater…
-
Un biglietto speciale per Aaron (25/08/2020)
a cura di Giovanni di Rubba Nicola Lecca, già finalista del Premio Strega nel 1999, con il romanzo d’esordio Concerti Senza Orchestra, e vincitore di numerosi premi con opere tradotte in tutto il globo, con il Treno di Cristallo (Mondadori, 249 pp.) ha raggiunto l’apice del suo estro, una summa…
-
Un vero e proprio inno alla gioia (22/08/2020)
Diceva Alfred Hitchcock che il cinema è il 'come', non il 'cosa'. Così gli organizzatori del Giffoni Film Festival si sono chiesti come organizzarsi per non spegnere la speranza di tantissimi ragazzi e la luce che regala il cinema. «Un vero e proprio inno alla gioia»…
-
Tutto può concorrere ad una buona crescita (21/08/2020)
«Se mi vieni a cercare solo d’estate non vale». Così recita il testo di uno dei tormentoni che solo due anni fa accompagnava l’estate musicale degli italiani. Certamente per l’attuale industria discografica, perennemente alla ricerca di successi e personaggi &l…
-
Giuseppe Melchiorre Sarto: da parroco a papa (20/08/2020)
Oggi si parla in ambienti ecclesiali della riforma della Chiesa. In realtà, nella storia della Chiesa ci sono state diverse riforme nate per lo più dal sentire comune dei fedeli o dalle scelte dei Concilii, a volte mal digerite dai Sommi Pontefici regnanti. Nel pieno dell’estate, la Chiesa celeb…
-
La scommessa cattolica. Un invito alla lettura (13/08/2020)
Finalmente ho avuto un po’ di tempo per leggere La scommessa cattolica di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, due sociologi (sono marito e moglie ed entrambi insegnano alla Cattolica di Milano), che spesso commentano anche l’attualità del nostro Paese su alcuni dei più importanti quotidiani italiani. …