446 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " solo":
-
Quella paura di tornare a casa (13/10/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/paura-casa
Cinquantasette secondi. È questa la durata di un video diffuso dai media, che testimonia i tragici momenti della rapina in cui Luigi Caiafa, di 17 anni, è rimasto ucciso. All’alba del 4 ottobre scorso, assieme a un complice anch’egli giovanissimo, Luigi impugna un’arma – da quanto emerso una pist… -
Una fabbrica di quaderni sospesi (10/10/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/una-fabbrica-di-quaderni-sospesi
Ha preso il via lo scorso 27 settembre, l'iniziativa Caro diario, promossa dall’Ufficio comunicazioni sociali e dall’Azione cattolica diocesana per sostenere, attraverso la vendita del giornale diocesano, inserto di Avvenire, le famiglie in difficoltà, per l'acquisto del corredo scolastico.
Ma … -
Racconto di improvvise separazioni (07/10/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/racconto-di-improvvise-separazioni
a cura di Luigi Mucerino
direttore della Biblioteca diocesana San Paolino
Dalla Cattedrale in marmo della sua città al Tempio del cielo senza pareti: qualche mese fa è questo il balzo di Gino, ossia del professore Luigi Buonauro, che tuttora ci sorprende e ci rattrista. Aveva… -
Usiamo i sodi delle mafie per salvare i beni confiscati (03/10/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/usiamo-i-sodi-delle-mafie-per-salvare-i-beni-confiscati
«La Lombardia è al terzo posto nella classifica delle regioni col maggior numero di realtà sociali che gestiscono beni confiscati alle mafie, per cui non si tratta di un tema esclusivo del Sud». A parlare è Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione per il Sud, ente no profit che promuove percorsi di … -
Tessitori di fraternità sulla via della santità (03/10/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/tessitori-di-fraternita-sulla-via-della-santit
Il 3 ottobre papa Francesco firmerà la sua terza enciclica, Fratelli tutti, sulla tomba di quel fratello universale che fu Francesco d’Assisi. E proprio quest’anno la Giornata Missionaria Mondiale, che si è celebrata il 18 ottobre, avrà per tema Tessitori di fraterni… -
Tutti sfollati interni. Il monito che viene da questa Giornata (27/09/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/tutti-sfollati-interni-il-monito-che-viene-da-questa-giornata
Oggi si celebra la 106esima Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il tema di quest’anno è Come Gesù Cristo, costretti a fuggire. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni. La scelta del Papa, rimeditata dopo le elezioni della scorsa settimana… -
Una vita secondo il comandamento della carità (21/09/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/una-vita-secondo-il-comandamento-della-carita
Questa mattina, presso la chiesa del Sacro Cuore del Suffragio di Roma, il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, ha presieduto la Santa Messa per il Magistrato Rosario Livatino, a trent'anni dal suo assassinio ad opera della Stidda.
Il testo completo dell'omelia
La liturgia di ques… -
Nuova traduzione Cei del Messale romano (18/09/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/nuova-traduzione-cei-del-messale-romano
A fine agosto, la prima copia della nuova traduzione del Messale Romano di Paolo VI promossa dai vescovi italiani è stata consegnata a papa Francesco dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti.
Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica - in latino - d… -
Senza smettere di far festa (16/09/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/far-festa
“Durante l’emergenza di marzo-aprile abbiamo cercato di andare incontro alle difficoltà del territorio. Come tutti sappiamo, le difficoltà materiali di tante famiglie sono aumentate e ci siamo organizzati per rispondere nel miglior modo possibile”. Don Francesco Sta… -
Nessun uomo è il suo fallimento (09/09/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/nessun-uomo-e-il-suo-fallimento
di Italo Prisco
seminarista
È troppo facile credere nella resurrezione dei morti: troppo facile, lontano, anche astratto per qualcuno. Nel dimenticatoio del carcere, Dio affina la sfida: sforzatevi di credere alla resurrezione dei viventi. Di chi sbaglia, di chi fallisce, di…