Risultato della ricerca per solo

407 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " solo":

  1. Missionari sulla strada che porta all'infinito (08/08/2018)

      Fino a quando le nostre chiese e le nostre associazioni saranno popolate da giovani che non rischiano, la Chiesa non potrà essere quella fondata da Gesù Cristo. Scusate la franchezza, ma credo che non sia più possibile mentire ai giovani, alla primavera del mondo, a…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/8/missionari-sulla-strada-che-porta-all-infinito
  2. Noi come Paolino (24/07/2018)

        a cura di Lino d'Onofrio     Nella penombra di un antico edificio in cui la storia ha lasciato le sue tracce, in un ciclo di incontri che hanno cercato di rimettere a fuoco la figura di Paolino e del monachesimo dei primi secoli, ci si interroga sulla profezia di quel Sant…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/7/noi-come-paolino
  3. Se il mare ci ricorda la paura dell'amore (26/06/2018)

          L'estate è appena iniziata ma cresce il desiderio di fuggire dalla routine, dai libri e dagli impegni quotidiani. Per i giovani tutto questo ha un scenario ben definito: il mare. Che sia da pendolare o che si ci possa concedere un bel viaggio, esso resta l’elem…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/6/se-il-mare-ci-ricorda-la-paura-dell-amore
  4. Scelti tra la messe per servire la messe (07/06/2018)

    Nei giorni 12–15 aprile, oltre 170 seminaristi, accompagnati da molti formatori, hanno partecipato al 62° Convegno Nazionale Missionario. Li hanno aiutati a riflettere sul «grido della messe» monsignor Pierbattista Pizzaballa, don Francesco Iannone e chi scrive, in qualit&agrav…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/6/scelti-tra-la-messe-per-servire-la-messe
  5. Un'odissea non ancora finita (10/05/2018)

      Chi almeno una volta non ha sognato di essere un supereroe. Nel film Avengers: Infinity War ce n'è per tutti i gusti: è come avere un album di figurine animato e scegliere il supereroe preferito. C'è sempre una prima volta ma di solito sono molto più import…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/5/un-odissea-non-ancora-finita
  6. Storia di un corpo. Pennac secondo me. (26/04/2018)

      Non credo di andare molto lontano dal vero se affermo che l’uomo medio ha un’idea vagamente platonizzante circa il rapporto dell’anima col corpo. Al filosofo greco, infatti, si attribuisce (in verità con qualche parzialità) un forte dualismo tra la prima e il …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/4/storia-di-un-corpo-pennac-secondo-me
  7. Donne che abitano il proprio tempo (09/04/2018)

      a cura di Nicoletta Rescigno *   "Abitare il proprio Tempo. Nella complessità dell’oggi, con i valori di sempre" è il tema che mi è stato chiesto di affrontare all'incontro per la Giornata internazionale della Donna promosso dalla sezione nolana del Centro italiano femminile. Un tema così vast…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/4/donne-che-abitano-il-proprio-tempo
  8. Di carne e di ridicolo. Kundera secondo me (02/04/2018)

    Premessa corta: questa non è una recensione in senso proprio. Ho letto due libri di Milan Kundera ultimamente e vi scrivo le mie reazioni, assolutamente frammentarie; se ciò desterà la curiosità di qualcuno di voi là fuori ben venga. Tutto quanto dirò d'ora in poi è "secondo me", sperando ovviamente…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/4/di-carne-e-di-ridicolo-kundera-secondo-me
  9. Lion, in cammino verso casa (26/03/2018)

    Storia. Ciascuno di noi ha sempre una storia da vivere e raccontare che è sempre unica,personale e avvolta da zone d'ombra e vicoli ciechi, incastrata con infiniti pezzi di vita dimenticati e rimossi ma anche da inserire e cacciare dalla scatola. Quella scatola di mille pezzi piccolissimi di …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/3/lion-in-cammino-verso-casa
  10. Se il digiuno rimette «in linea» con il Signore (12/03/2018)

    Oggi più che mai la cura per il corpo è diventata quasi un’ossessione per tutti e, in modo particolare, per i giovani. Sono proprio le nuove generazioni che avvertono con forza la pressione sociale di dover avere un corpo all’altezza dei modelli che vengono continuamente pr…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/3/se-il-digiuno-rimette-in-linea-con-il-signore
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.