Risultato della ricerca per solo

407 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " solo":

  1. Un’esistenza spesa per seminare futuro (13/10/2017)

    «Tra piazze e campanili» era il titolo di un documentario curato dall’Azione cattolica italiana di qualche anno fa, un racconto della feconda  partecipazione  dei membri dell’associazione alla vita della comunità ecclesiale e civile del nostro Paese. Un’espressione che ben racchiude il percorso di A…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/10/unesistenza-spesa-per-seminare-futuro
  2. Nino Musella, campione di generosità (06/10/2017)

    Gaetano, per tutti ‘Nino’. Nato nel gennaio del 1960, da piccolo già gioca a pallone che è una meraviglia. Con chiunque: tanti gli amici sulla sua strada nel quartiere di Fuorigrotta, a due passi da casa e dallo stadio San Paolo. Oppure in oratorio, in uno dei tanti campetti raffazzonati della città…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/10/nino-musella-campione-di-generosita
  3. Vesuvio, dove la natura sfida la devastazione (28/09/2017)

    Basta osservare il monte Somma e il Vesuvio dalle città a valle, per comprendere quanto sia tutto cambiato dopo i disastrosi incendi del luglio scorso. Il complesso che costituisce il Parco nazionale del Vesuvio porta tutti i segni di quei giorni in cui fu avvolto da una enorme nuvola nera, quasi a …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/9/vesuvio-dove-la-natura-sfida-la-devastazione
  4. Camminare senza indifferenza (05/09/2017)

      di Giovanni Gargiulo   È stata un’estate rovente come non si vedeva da diversi anni, ma ciò che invece si è continuato a vedere e sentire per settimane è stato il bollettino quotidiano di roghi tossici appiccati tra un paese vesuviano e l’altro. Giorni in cui per evitare di inalare questi velen…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/9/camminare-senza-indifferenza
  5. Insieme si arriva più lontano (29/08/2017)

      di Pierluigi Milosa Era un pomeriggio di fine maggio 2016 quando, durante un viaggio in treno che mi avrebbe riportato a casa dopo una lunga assenza, mi ritornò alla mente una manifestazione che fu fatta nel gennaio dello stesso anno quando diversi cori parrocchiali del Vallo di Lauro si erano e…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/8/insieme-si-arriva-piu-lontano
  6. Maria, signora delle vette (15/08/2017)

    di Francesco Pacia Nella Divina Commedia c'è un particolare curioso. Dante – lo sappiamo benissimo - si è smarrito nella selva oscura e a salvarlo e a guidarlo accorre Virgilio. Non tutti sanno, però, che Virgilio era stato “scomodato” da Beatrice, Beatrice a sua volta da Santa Lucia, Santa Lucia …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/8/maria-signora-delle-vette
  7. Sasà Striano: testa matta stregata da Shakspear (04/08/2017)

    Napoli, primi anni ’80. La criminalità contamina l’esistenza di chi ci abita e obbliga a scelte dolorose. Vita di strada, anni di sangue. C’è un bambino, Sasá, che è già stanco della sottomissione e a poco più di dieci anni è già orfano dell’innocenza puerile. Ha la guerra in testa, la cocaina nel s…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/8/sasa-striano-testa-matta-stregata-da-shakspear
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.