446 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " solo":
-
Essere Caregivers in Campania: la storia di Bruno e Paolo (13/12/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/essere-caregivers-in-campania-la-storia-di-bruno-e-paolo
Riproponiamo una delle storie pubblicate sul mensile di novembre di inDalogo dedicato ai cargivers campani
Le sue parole tracciano un’idea di cosa significhi, a tutti gli effetti, essere un caregiver, ossia assistere e prendersi cura di un congiunto ammalato e/o disabile. E la storia di Paolo,… -
L'Eccidio di Nola e l'attualità dei mali di allora (09/12/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/l-eccidio-di-nola-e-l-attualita-dei-mali-di-allora
L’11 settembre del 1943, a seguito dell’uccisione di un soldato tedesco, a Nola vennero fucilati dieci militari italiani, di fronte alla caserma del 48° Reggimento. Morì anche un giovane di soli 17 anni.
L'eccidio di Nola fu solo il primo atto del male che i tedeschi fecero a noi, ma soprattutto… -
Formiamo coscienze che rispettino la differenza di genere (14/11/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/11/formiamo-coscienze-che-rispettino-la-differenza-di-genere
Un incontro alla luce del Vaticano II quello promosso lo scorso 11 ottobre dal Consultorio dell’Arciconfraternita San Raffaele Arcangelo di Nola, e dedicato alla delicata questione del rapporto tra teoria del gender e dottrina cristiana. Tra i relatori anche don Salvatore Purcaro, docente di Teologi… -
Dalla letteratura alla solidarietà. A partire da Brigitte (25/10/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/10/dalla-letteratura-alla-solidarieta-a-partire-da-brigitte
Poeta e critico, docente di Lettere al Liceo Linguistico Enrico Medi di Cicciano
Lettura e solidarietà sono tutt'altro che un'endiadi, anzi possono divenire antitetici, dipende ovviamente da ciò che si legge e da chi legge. La riflessione sul senso della lettura e della solidarietà è il filo ro… -
Non si tratta solo di migranti, è in ballo la nostra umanità (29/09/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/9/non-si-tratta-solo-di-migranti-e-in-ballo-la-nostra-umanita
Pesante per Anna, ad esempio, una donna di 75 anni, che, incontrata a luglio mi ha detto: «Mi sento già nervosa e impaurita al pensiero che il mese prossimo resterò sola nel palazzo».
Da qualche anno mi capita di trascorrere agosto nella mia città e provo un sentimento di profondo dolore nel ve… -
Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi (14/07/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/7/sempre-piu-periferia-viaggio-in-diocesi
Guido Grosso, architetto: «Serve un serio intervento di rammendo per evitare il sorgere di isole territoriali»
Il concetto di periferia si è evoluto. Per il territorio diocesano si direbbe che è possibile usare il termine periferia per interi contesti abitativi comunali. All’architetto Guido … -
Rivolgiamo gli occhi verso gli adolescenti (15/06/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/6/rivolgiamo-gli-occhi-verso-gli-adolescenti
Nell’esperienza pastorale di un prete capita di incontrare tante persone, di qualsiasi età ed estrazione sociale ed è umanamente edificante potersi confrontare con tutti, riuscire ad intessere un dialogo, aprire una porta nell’interiorità di ciascuno, sopratt… -
La comunicazione illumini le coscienze (07/06/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/6/la-comunicazione-illumini-le-coscienze
Nella Veglia del Sabato Santo abbiamo dato l’annuncio più grande di tutta la cristianità: Cristo è risorto! Un annuncio che ha attraversato i secoli e che segue dinamiche comunicative prodigiose.
l bisogno della verifica della verità dell’evento è un’istanza che non sfugge alla dinamica di quest… -
Un luogo del cuore: il Santuario della Speranza di Marigliano (27/05/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/5/un-luogo-del-cuore-il-santuario-della-speranza-di-marigliano
Entusiasmo, tanta passione, attaccamento alla propria terra, fede.
Sono queste le motivazione che hanno mosso i giovani autori del progetto multimediale “San Vito di Marigliano tra cronaca e arte” a realizzare il racconto audiovisivo che, in occasione della recente elevaz… -
La forza delle debolezze (15/04/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/4/la-forza-delle-debolezze
"Che cosa vorrei fare da grande non è una questione che mi interessa per adesso. Quello che mi importa davvero è quello che vorrei essere. Vorrei essere in pace con tutti e tutto, cioè con tutte le persone che vivono in questo mondo e anche con la natura del mondo intero…