Risultato della ricerca per territorio

133 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " territorio":

  1. Impegnati a moltiplicare la gentilezza (27/04/2020)

    In una città che conta circa sessantamila abitanti, la principale criticità oltre al numero di contagi – fino ad ora il più alto dell’agro nocerino sarnese – è tenere vivo il senso di unità nella comunità, ed evitare che il tessuto sociale possa strapparsi di fronte alle difficoltà economiche che …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/impegnati-a-moltiplicare-la-gentilezza
  2. Dall'ascolto alla consolazione (16/04/2020)

      Boscoreale, paese della terza zona pastorale e dell’ottavo decanato, conta circa 27.000 anime. Quattro le parrocchie di riferimento, più quella di Marra, al confine con Scafati. Su tutto il territorio comunale, attivi, ora, sette casi di Covid-19, ai quale si aggiungono un deceduto e un guarito, …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/dall-ascolto-alla-consolazione
  3. Un tempo per aiutare e per riscoprire (11/04/2020)

    Torre Annunziata è una realtà composita. La cosiddetta zona nord è il volto “bene” della città con qualche quartiere residenziale per i professionisti e i commercianti più in vista, e il corso principale coi negozi più frequentati. La zona sud, dove è situata la parrocchia di Sant’Alfonso Maria de…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/un-tempo-per-aiutare-e-per-riscoprire
  4. UOMO DEL DIALOGO A SERVIZIO DEGLI ULTIMI (09/03/2020)

    Per raccontare questa storia è meglio partire dall’Italia del secondo dopoguerra. Sono gli anni della cosiddetta ricostruzione, di un Paese che deve rimettersi in piedi nel cemento, nelle istituzioni e nell’anima. Tanti sono i cattolici che partecipano a quella straordinaria stagione di impegno c…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/uomo-del-dialogo-a-servizio-degli-ultimi
  5. SPOSI E PRETI, VOCAZIONI IN RELAZIONE MA DISTINTE (24/02/2020)

      «Senza la famiglia, non si può comprendere la Chiesa». La centralità degli sposi nella vita ecclesiale è stato il punto di partenza dell’intervento di don Renzo Bonetti all’incontro La missione degli sposi. Via per una nuova evangelizzazione, tenutosi nella parrocchia Santa Maria delle Vergini in…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/2/sposi-e-preti-vocazioni-in-relazione-ma-distinte
  6. Una vita per essere 'facchino di Maria' (17/02/2020)

    Pochi mesi fa (aprile 2019), il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha accolto l’istanza del postulatore don Francesco Rivieccio, dopo aver ottenuto parere favorevole dalla Conferenza Episcopale Campana, e la causa di beatificazione e canonizzazione ha potuto iniziare il suo iter. Il …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/2/una-vita-per-essere-facchino-di-maria-
  7. C'è un sogno condiviso per i giovani di Terzigno (22/01/2020)

      La parrocchia di Sant’Antonio da Padova si prende cura di un territorio di circa 5.000 abitanti. La bozza del progetto di riqualificazione è stata presentata la sera del 29 novembre, durante un cena per la raccolta fondi alla quale hanno preso parte anche il vescovo Francesco Marino e il sindac…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/1/c-e-un-sogno-condiviso-per-i-giovani-di-terzigno
  8. Lavoro e cultura giusta risposta alla camorra (27/12/2019)

    Si riassume così il pensiero di Paolo Siani, deputato, pediatra, nonché fratello di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra, trentaquattro anni fa, a Torre Annunziata. Il conferimento della cittadinanza onoraria della città oplontina al fratello Giancarlo – lo scorso 13 dicembre – è sta…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/lavoro-e-cultura-giusta-risposta-alla-camorra
  9. L'Eccidio di Nola e l'attualità dei mali di allora (09/12/2019)

      L’11 settembre del 1943, a seguito dell’uccisione di un soldato tedesco, a Nola vennero fucilati dieci militari italiani, di fronte alla caserma del 48° Reggimento. Morì anche un giovane di soli 17 anni. L'eccidio di Nola fu solo il primo atto del male che i tedeschi fecero a noi, ma soprattutto…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/l-eccidio-di-nola-e-l-attualita-dei-mali-di-allora
  10. Dalla letteratura alla solidarietà. A partire da Brigitte (25/10/2019)

       Poeta e critico, docente di Lettere al Liceo Linguistico Enrico Medi di Cicciano Lettura e solidarietà sono tutt'altro che un'endiadi, anzi possono divenire antitetici, dipende ovviamente da ciò che si legge e da chi legge. La riflessione sul senso della lettura e della solidarietà è il filo ro…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/10/dalla-letteratura-alla-solidarieta-a-partire-da-brigitte
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.