237 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " territorio":
-
C'è un sogno condiviso per i giovani di Terzigno (22/01/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/1/c-e-un-sogno-condiviso-per-i-giovani-di-terzigno
La parrocchia di Sant’Antonio da Padova si prende cura di un territorio di circa 5.000 abitanti.
La bozza del progetto di riqualificazione è stata presentata la sera del 29 novembre, durante un cena per la raccolta fondi alla quale hanno preso parte anche il vescovo Francesco Marino e il sindac… -
Lavoro e cultura giusta risposta alla camorra (27/12/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/lavoro-e-cultura-giusta-risposta-alla-camorra
Si riassume così il pensiero di Paolo Siani, deputato, pediatra, nonché fratello di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra, trentaquattro anni fa, a Torre Annunziata. Il conferimento della cittadinanza onoraria della città oplontina al fratello Giancarlo – lo scorso 13 dicembre – è sta… -
L'Eccidio di Nola e l'attualità dei mali di allora (09/12/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/l-eccidio-di-nola-e-l-attualita-dei-mali-di-allora
L’11 settembre del 1943, a seguito dell’uccisione di un soldato tedesco, a Nola vennero fucilati dieci militari italiani, di fronte alla caserma del 48° Reggimento. Morì anche un giovane di soli 17 anni.
L'eccidio di Nola fu solo il primo atto del male che i tedeschi fecero a noi, ma soprattutto… -
Dalla letteratura alla solidarietà. A partire da Brigitte (25/10/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/10/dalla-letteratura-alla-solidarieta-a-partire-da-brigitte
Poeta e critico, docente di Lettere al Liceo Linguistico Enrico Medi di Cicciano
Lettura e solidarietà sono tutt'altro che un'endiadi, anzi possono divenire antitetici, dipende ovviamente da ciò che si legge e da chi legge. La riflessione sul senso della lettura e della solidarietà è il filo ro… -
Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi /2 (05/08/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/8/sempre-piu-periferia-viaggio-in-diocesi-2
Foto di copertina : Rosario Spanò - Producktion
Continua il viaggio di inDialogo nei decanati della diocesi. In questo numero di luglio l’approfondimento è dedicato a un territorio che parte dal bruscianese, abbraccia l’area vesuviana e si allunga fino al mare.
Come può la scuola essere… -
Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi (14/07/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/7/sempre-piu-periferia-viaggio-in-diocesi
Guido Grosso, architetto: «Serve un serio intervento di rammendo per evitare il sorgere di isole territoriali»
Il concetto di periferia si è evoluto. Per il territorio diocesano si direbbe che è possibile usare il termine periferia per interi contesti abitativi comunali. All’architetto Guido … -
Testimoni credibili anche se digitali (02/05/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/5/testimoni-credibili-anche-se-digitali
Nell’esortazione apostolica postsinodale Christus vivit, rivolta ai giovani e a tutto il popolo di Dio non poteva mancare l’argomento mediale tra quelli trattati durante l’Assemblea sinodale. In questo corposo documento, destinato a diventare la magna carta della pastorale … -
Per annunciare è importante saper ascoltare (31/01/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/1/per-annunciare-e-importante-saper-ascoltare
«Ogni credente è un innamorato e ogni innamorato è un profeta che annuncia l’eternità di una relazione».
Quando padre Ermes Ronchi ha pronunciato queste parole durante l’incontro promosso dalla comunità interparrocchiale di San Pietro Apostolo e Immacolata di Cicciano, lo scorso 15 gennaio, la … -
Col Vesuvio non si scherza (27/12/2018)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/12/col-vesuvio-non-si-scherza
E l’emergenza va programmata come si deve, con studi seri di fattibilità. «Invece si ha sempre l’impressione che in Italia tutto ciò non venga fatto per la miopia della politica. E alla fine ci ritroviamo sempre in situazioni come quelle dell’Aquila o di Amatrice». Flavio Dobran, ingegnere ter… -
Per una Chiesa casa dei poveri (13/11/2018)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/11/per-una-chiesa-casa-dei-poveri
Pochi giorni dopo l’assemblea è stato presentato il Rapporto Caritas italiana 2018: forte la presenza di giovani tra i poveri del Paese. È così anche per il territorio diocesano? L’incontro con la Caritas di Agrigento in occasione dell’assemblea è stato fatto proprio per imparare ad aiutare i n…