173 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " uffici":
-
Sale della terra, ovunque, attraverso i laici (21/06/2021)
Con il Motu proprio Antiquum ministerium, papa Francesco istituisce il ministero laicale del catechista, una figura significativa fin dalle origini della Chiesa nascente, che vede oggi ulteriormente valorizzato il proprio servizio a favore dell’opera di evangelizzazione e di trasmissione della fede.…
-
I cardinali esiliati da Napoleone (06/05/2021)
Nella notte tra il 5 e 6 luglio 1809, Napoleone fa arrestare papa Pio VII, dopo la pubblicazione della scomunica sul popolo francese voluta dallo stesso Pontefice a causa dell’annessione di Roma all’impero napoleonico. Da quel giorno, il Papa fu esiliato a Savona e Bonaparte, il 25 febbraio 1810, …
-
E al popolo stava a cuore il lavoro (29/04/2021)
Porta la data del 19 marzo 2021, Solennità di San Giuseppe, a cura della Commissione episcopale per i problemi sociali, la giustizia e la pace della Cei, il tradizionale Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021 E AL POPOLO STAVA A CUORE IL LAVORO (Ne …
-
Torre Annunziata in strada contro la violenza (24/04/2021)
In seguito all’efferata uccisione di Maurizio Cerrato, del 19 aprile scorso, "colpevole" di aver difeso sua figlia durante una lite causata da futili motivi, Torre Annunziata scende in strada per dire il proprio no alla violenza e all’illegalità. Questo pomeriggio, infatti, a partire dalle ore 17, l…
-
Le opportunità della bellezza (14/04/2021)
a cura di Giovanni Di Rubba iscritto all'Itinerario di Formazione all'impegno sociopolitico e all'imprenditorialità L'Itinerario di Formazione all'impegno sociopolitico e all'imprenditorialità, Tutto è in relazione, è giunto quasi al termine. Alle opportunit&agrav…
-
Nella prossimità, può fiorire la verità (12/04/2021)
Questa l'intervista al vicario giudiziale, monsignor Erasmo Napolitano, comparsa su inDialogo dello scorso 28 marzo, in apertura dello speciale dedicato al Tribunale ecclesiastico diocesano che dal 19 marzo ha iniziato ad esercitare la potestà di trattare e definire in primo grado di giudizio i …
-
Le speranze di uno stagista diventato papà (09/04/2021)
Nel 2020 sono stati cancellati un terzo dei contratti di prova rispetto al 2019, dati che rispecchiano la complessità attuale del mondo del lavoro. inDialogo ha affrontato il tema con l'uscita dello scorso 28 marzo, raccontando anche la storia di Antonio. Il 2020 di Antonio è …
-
L'urlo di Mimmo Beneventano ha sconfitto Cutolo (11/03/2021)
da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021 Oggi il nome di Mimmo Beneventano risuona forte a Ottaviano. Forte come forti erano le sue aperte denunce dei tentativi di gestione speculativa del territorio da parte di camorra e malapolitica. E quella forza infastidì la Nuova camorra organizza…
-
Il Sud ha voglia di sentirsi italiano (08/03/2021)
da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021 Il Mezzogiorno serve il Paese, il Mezzogiorno serve al Paese. Potrebbe essere riassunto così il contributo dei sette direttori meridionali, di testate diocesane meridionali, tutte iscritte alla Federazione italiana dei settimanali cattolici che…
-
Dalla coscienza isolata all'accusa di sè (10/02/2021)
a cura di Mariella Vitale «Dopo Pasqua, è stato annunciato che il Papa aveva nominato una commissione vaticana allo scopo di consultare esperti internazionali sul mondo post-Covid. Aveva chiesto a quella commissione di ‘preparare il futuro’: vedeva che la Chiesa non doveva soltanto rispondere…