352 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " vescovo":
-
Torre Annunziata in strada contro la violenza (24/04/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/4/torre-annunziata-manifesta-contro-la-violenza
In seguito all’efferata uccisione di Maurizio Cerrato, del 19 aprile scorso, "colpevole" di aver difeso sua figlia durante una lite causata da futili motivi, Torre Annunziata scende in strada per dire il proprio no alla violenza e all’illegalità. Questo pomeriggio, infatti, a partire dalle ore 17, l… -
Nella prossimità, può fiorire la verità (12/04/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/4/nella-prossimita-puo-fiorire-la-verit
Questa l'intervista al vicario giudiziale, monsignor Erasmo Napolitano, comparsa su inDialogo dello scorso 28 marzo, in apertura dello speciale dedicato al Tribunale ecclesiastico diocesano che dal 19 marzo ha iniziato ad esercitare la potestà di trattare e definire in primo grado di giudizio i … -
In coscienza, partecipi della Pasqua (01/04/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/4/coscienza-pasqua-indialogo-editoriale
Quest’uscita di inDialogo vede protagonisti tanti giovani. Quelli dell’EoF Hub Campania, quelli alle prese con stage non trasformato in assunzione, quelli alle prese con un lavoro a distanza, privato del volto dei colleghi, quelli potenzialmente imprenditori grazie alla Banca della Ter… -
La fede del presbitero Felice fonte di speranza (05/02/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/la-fede-del-presbitero-felice-fonte-di-speranza
a cura di Giuseppe Trinchese
«Sorgi, dunque, finalmente per me, o giorno ardentemente desiderato per tutto l’arco dell’anno. Tu rinnovi la dolce festa e i miei voti; tu mi chiedi i doni rituali riportando il giorno natalizio, del quale godono a migliaia innumerevoli popoli», con queste parole… -
In viaggio con le tue parole di speranza (02/02/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/alfosno-pisciotta
Tra qualche giorno, il 9 febbraio, don Alfonso Pisciotta avrebbe festeggiato quarantuno anni di sacerdozio. Un anno fa, però, l'11 gennaio, il suo cuore si è improvvisamente fermato e lui è tornato alla casa del Padre, quel Padre cui aveva affidato il senso di tutta la sua vita.… -
Madre nella fede, sorella dei poveri (02/02/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/madre-nella-fede-sorella-dei-poveri
È stata un’importante figura femminile della Chiesa campana, fondatrice di un istituto religioso ancora oggi prospero, stimata dagli arcivescovi, amata per il suo amore verso gli ultimi. Stiamo parlando di Letizia Zagari, che nasce a Napoli il 20 settembre 1897, seconda dei dieci figli di Alfonso Za… -
Amalfi e Nola siano Chiese di testimoni (25/01/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/1/amalfi-e-nola-siano-chiese-di-testimoni
Trenta per un cristiano non è un numero tra gli altri. Rimanda infatti all’età di Cristo all’inizio della sua predicazione. Trent’anni di ministero episcopale non sono quindi un traguardo da poco, non solo per il rimando al tempo trascorso ma anche per il valore simbolico che apre al futuro, anche… -
Bianco come il Natale, rosso come il sangue (29/12/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/thomas-beckett
a cura di Francesco Pacia
seminarista
Nell'ottava di Natale è un po’ come se si fermasse il tempo: fino al 1 gennaio è sempre Natale! La cosa curiosa è che questi giorni sono costellati da feste e memorie di santi martiri: Stefano, gli Innocenti, Thomas Becket... diversi… -
Per il patrono della Chiesa universale (21/12/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/per-il-patrono-della-chiesa-universale
a cura di padre Angelo Catapano
superiore dei Giuseppini del Murialdo a San Giuseppe Vesuviano
Dal 2013 la Chiesa durante la Messa nelle preghiere eucaristiche invita tutti i fedeli ogni giorno ad invocare san Giuseppe. Testualmente il celebrante si esprime così rivolgendosi a Dio… -
Amico dell'imperatore, si fece servo di Cristo (17/12/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/l-amico-dell-imperatore-che-si-fece-servo-di-cristo
Nobili natali, ottimi studi, è stato collaboratore di papi e imperatore, avvocato richiesto, poi religioso, prete e vescovo. Stiamo parlando del beato Paolo Burali, nato ad Itri presso Gaeta nel 1511 dal ramo dei nobili Burali di Arezzo. Al battesimo riceve il nome di Scipione che poi cambia quando …