388 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Arte":
-
Un Vangelo da ascoltare e gustare con gli occhi (14/12/2023)
Nell’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe di San Francesco, il vescovo di Nola, Francesco Marino, scrive alla sua Chiesa un messaggio di Natale per «incoraggiare la bella tradizione di allestire il presepe nelle nostre case e comunità, ma soprattutto ravvivar…
-
Una Chiesa in cammino nel segno del santo vescovo Felice (14/11/2023)
Domani, 15 novembre, presso la Cattedrale, il vescovo di Nola, Francesco Marino, presiederà la celebrazione eucaristica per la Solennità di San Felice, primo vescovo di Nola e martire, patrono della Città e della Diocesi, il cui busto argenteo sarà oggi pomeriggio portato…
-
Tutela minori e persone vulnerabili: la proposta formativa della Conferenza episcopale campana (03/11/2023)
Il Servizio regionale per la Tutela dei Minori e delle Persone vulnerabili della Conferenza episcopale campana (Cec) organizza una serie di webinar dal titolo “Le ferite degli abusi“, aperti a tutti coloro che nei contesti ecclesiali sono a contatto con i minori: presbiteri, religiosi, i…
-
Sia il vostro cuore continuamente attratto e inviato dal Signore (18/10/2023)
In una Cattedrale in festa, questa sera, 18 ottobre 2023, in occasione della Solennità di San Luca evangelista, il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha presieduto la Celebrazione eucaristica per l'ordinazione presbiterale dei diaconi Salvatore Barbella, Sebastiano Marino e Giuseppe Matrone.&…
-
Cuore ardente e occhi aperti per il cammino (14/10/2023)
Domenica 22 ottobre 2023 ricorrerà la 97esima Giornata missionaria mondiale dedicata quest'anno al tema "Cuori ardenti, piedi in cammino (cfr Lc 24,13-35)" ispirato all'icona evangelica dei due discepoli di Emmaus. Un appuntamento che il vescovo di Nola, Francesco Marino, invita a &laq…
-
Digiuno, preghiera e astinenza per la pace (12/10/2023)
La Presidenza della Conferenza episcopale Campana ha deciso di promuovere una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. La data scelta è martedì 17 ottobre, in comunione con i cristiani di Terra Santa, secondo le indicazioni del Cardinale Pi…
-
Ufficio catechistico: proposte di formazione per il nuovo anno pastorale (03/10/2023)
Dopo il consueto Convegno diocesano svoltosi in cattedrale il 22 ed il 23 settembre scorso, l'Ufficio catechistico diocesano rilancia, anche per quest’anno pastorale 2023-2024, la proposta formativa per sacerdoti, catechisti ed operatori pastorali che offrono un servizio catechistico-pastorale…
-
Cammino sinodale e futuro della parrocchia al centro del Convegno pastorale di inizio anno (20/09/2023)
Si aprirà il prossimo venerdì 22 settembre 2023, alle ore 19:00, presso la Cattedrale di Nola, il consueto Convegno pastorale della Diocesi di Nola, dedicato quest’anno al tema “Ripensare la parrocchia: annuncio, corresponsabilità, strutture, prospettive per l'avvio …
-
XXXV Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento dei sacerdoti (15/09/2023)
Domenica 17 settembre 2023, in tutte le parrocchie d'Italia, torna la Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento del clero diocesano, giunta alla XXXV edizione. “I sacerdoti, donando sé stessi, ci insegnano che Dio è la realtà più bella dell’esistenza umana”, ha detto Papa Francesco. Sono…
-
Al via la XII edizione di SettembrArte (12/09/2023)
Riserva grandi sorprese la XII edizione di SettembrArte, l’iniziativa di promozione culturale organizzata dall’Ufficio per i Beni culturali della Diocesi di Nola e dall’Associazione Meridies - ideatrice della rassegna - che quest’anno renderà protagonisti i comuni di M…