107 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Liturgia":
-
Signore, fa' che non avvenga mai più (09/04/2020)
Anche questa sera il vescovo Marino, nell'omelia della Santa Messa in Coena Domini celebrata presso la Cattedrale, senza concorso di popolo, ha voluto rivolgere parole di coraggio e speranza agli uomini e alle donne del territorio diocesano. In una Cattedrale avvolta dal silenzio, è risuonato fort…
-
La Sposa è pronta, ed è per Cristo (09/04/2020)
Questa mattina, nella Cattedrale di Nola, si è svolta la Messa Crismale, presieduta dal vescovo Marino. Una celebrazione a porte chiuse, presenti, in rappresentanza del clero, i vicari episcopali e i decani: oggi infatti, la liturgia chiama i sacerdoti al rinnovo delle promesse sacer…
-
Io sono con voi davanti alla pietra che chiude il sepolcro (08/04/2020)
«A tutti voi dico che davanti alle vostre pietre ci sono anche io, il vescovo c’è. Per aiutare concretamente, per confortare, per supportare, per incoraggiare. Non temete, il vescovo c’è, insieme alla sua Chiesa, fatta di mani tese. Ma soprattutto sentitevi sostenuti, tutti, nessuno escluso, con l…
-
In Coena Domini (07/04/2020)
Ancora una proposta dell'Ufficio Liturgico diocesano per vivere in pienezza questo tempo di Pasqua: un sussidio per vivere il Giovedì Santo "Alla Pasqua - scrive il direttore dell'Ufficio, don Raffaele Rianna - non si assiste, la si celebra e quindi ci si prepara, forse questa volta come mai pri…
-
Settimana Santa: il decreto del vescovo Marino (27/03/2020)
"Alla madre nostra Maria, aiuto dei cristiani e salute degli infermi, affidiamo il nostro cammino segnato da fragilità e speranza, custodendo come in vasi di creta il tesoro e il mistero della fede. Ella, con la sua materna carità, volga a noi gli occhi suoi misericordiosi, soccorra la nostra debo…
-
Vi giunga il mio paterno invito a sintonizzarvi per la Messa (12/03/2020)
In diretta per ridurre la distanza.Attraverso televisione e social, il vescovo di Nola, Francesco Marino, prova a farsi vicino ai fedeli della Diocesi di Nola che guida da tre anni, mettendo così in atto il consiglio che proprio qualche giorno fa ha rivolto al presbiterio nolano invitato ad u…
-
È possibile che la cenere diventi fuoco? (10/03/2020)
Pubblichiamo il testo predisposto da Sua Eminenza il cardinale José Tolentino de Mendonça, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa, per il ritiro di Quaresima al Vescovo e al presbiterio diocesano, che era previsto per questa mattina. È POSSIBILE CHE LA CENERE DIVENTI FUOCO?La Quare…
-
Nel deserto il Signore donerà nuovi calzari (23/02/2020)
"In questa Quaresima, Chiesa di Nola: «Alzati e cammina», io camminerò con te". Inizia così il Messaggio per la Quaresima del vescovo Marino. Un invito e una promessa allo stesso tempo: invito a non fermarsi e a continuare nell'annuncio; promessa di esserci nel cammino, per confermare la fede, per …
-
Con la rugiada del tuo spirito (31/01/2020)
Nell'attesa, proponiamo la lettura dell'intervista a Monsignor Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto e teologo, che lo scorso 28 gennaio ha annunciato che il Messale enterà in uso a partire dal prossimo 29 novembre. Il teologo Boselli è stat…
-
Il 26 gennaio Prima domenica della Parola di Dio (13/01/2020)
Il titolo del documento pontificio esprime bene il senso di questa scelta: «Allora aprì loro (aperuit illis) la mente all’intelligenza delle Scritture» (Lc 24,45). Citando il brano dei discepoli di Emmaus, il Papa osserva come sia necessario tornare continuamente alla Scrittura per essere «testim…