214 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " solo":
-
Al via l'XI edizione di SettembrArte (13/09/2022)
Giunge all’XI edizione SettembrArte, l’iniziativa di promozione culturale organizzata dall’Ufficio per i Beni culturali della Diocesi di Nola e dall’Associazione culturale Meridies - ideatrice dell’iniziativa - che quest’anno renderà protagonisti tre comuni…
-
Date voi stessi loro da mangiare (20/06/2022)
Ieri, presso la Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco ha presieduto la celebrazione eucaristica per la Solennità del Corpus Domini.«Cristo continua ad essere il cuore pulsante della comunità cristiana, della sua vita e del suo impegno nel mondo - ha detto il vescovo Marino dur…
-
Notte dei Musei con Micco Spadaro (12/05/2022)
Anche la diocesi di Nola aderisce alla Notte Europea dei Musei, in programma il prossimo 14 maggio 2022, organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’Icom. Dalle ore 19 di sabato prossimo, l’Ufficio per i beni …
-
Primo maggio: momento preghiera a Scafati (26/04/2022)
Nell’avvicinarsi della Festa di san Giuseppe lavoratore del prossimo primo maggio, l’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il lavoro, il Movimento dei lavoratori di Azione cattolica e l’Azione cattolica diocesani hanno organizzato un momento di preghiera per domani 28 aprile…
-
Al via il ciclo di incontri promosso dal Meic sul tema della città (21/04/2022)
Domani, venerdì 22 aprile, alle ore 19:30, presso il Salone dei Medaglioni del palazzo vescovile di Nola, si terrà il primo appuntamento del ciclo d’incontri Restate in città, promosso dal Movimento ecclesiale d’impegno culturale diocesano (Meic), in collaborazione c…
-
Raccontaci, Maria, che hai visto sulla via? Testimoni della risurrezione in cammino sinodale (13/04/2022)
Impegno per la pace, cammino sinodale, patto educativo con le famiglie, metodo narrativo, ritorno alla pastorale in presenza, scelta consapevole della responsabilità battesimale, contrasto ad ogni forma di organizzazione malavitosa, riscoperta della comune fraternità. Questi i temi fo…
-
Perché il nostro cuore non cada nell'oblio (02/03/2022)
Questa sera, presso la Basilica Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco ha presieduto la Celebrazione eucaristica del Mercoledì delle Ceneri, giorno che segna l'inizio della Quaresima. «La parola di Dio ci offre molteplici spunti di riflessione per avviare bene il nostro cammino p…
-
Un festival in onore di San Paolino di Nola (04/01/2022)
Un Festival in onore di San Paolino. La Fondazione Festa dei gigli di Nola, d’intesa con il Comune di Nola e la Curia Vescovile di Nola, per promuovere lo spirito del Santo patrono della diocesi campana, ha indetto la Prima edizione di Lettere d'Amicizia. Festival delle Arti sul tema dell’amicizia. …
-
Testimoni di una rivoluzione (18/12/2021)
Sacra Scrittura, Concilio Vaticano II, Cammino sinodale firmano la scenografia tra passato, presente e futuro in cui si muove il messaggio per il Natale del vescovo di Nola, Francesco Marino, Testimoni di una rivoluzione. La scena dell’arrivo alla ‘grotta di Betlemme’, dopo il tempo dell’Avvento, ap…
-
«Questo nostro territorio ha bisogno di speranze certe, non di sogni spezzati» (10/12/2021)
Il vescovo di Nola, Francesco Marino, esprime vicinanza e solidarietà ai tanti lavoratori dell’Azienda Industriale Aeronautica Leonardo, che da gennaio saranno messi in cassa integrazione, strumento, scrive, «certamente utile per garantire sostentamento ai lavoratori nei periodi d…