Risultato della ricerca per territorio

167 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " territorio":

  1. Essere un popolo che cammina insieme (19/02/2018)

    Si apre con una citazione di Aldo Moro, il messaggio che il vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino, ha voluto indirizzare ai cittadini e ai candidati del territorio, credenti e non, in vista delle prossime elezioni politiche del 4 marzo. Parole, quello dello statista ucciso dalla BR, che risal…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/essere-un-popolo-che-cammina-insieme
  2. Adulti e bambini scattano per la Pace (27/01/2018)

    Si svolgerà domani 28 gennaio a Nola la Marcia diocesana della Pace organizzata dall’Azione cattolica con la collaborazione dell’Amministrazione comunale. Saranno presenti circa 2mila bambini provenienti da 70 parrocchie della diocesi, accompagnati da genitori ed educatori. …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/adulti-e-bambini-scattano-per-la-pace
  3. Ricostruire, ricucire e pacificare (22/01/2018)

    Il presidente della Cei, Gualtiero Bassetti, ha aperto la sessione invernale del Consiglio permanente soffermandosi su temi attualissimi quali le prossime elezioni, indicando in lavoro, famiglia, giovani le priorità e chiedendo ai cittadini  una partecipazione alle urne quale espressione…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/ricostruire-ricucire-e-pacificare
  4. Svegliamo il pastore Benino con un sogno (27/12/2017)

    Il 25 notte, la Comunità interparrocchiale di Brusciano, guidata dal parroco don Salvatore Purcaro, ha vissuto un flashmob per la legalità, in piazza XI Settembre. Un gesto che è una risposta al clima di paura che la cittadina sta vivendo a causa della faida tra due clan locali,…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/svegliamo-il-pastore-benino-con-un-sogno
  5. Direzione Cagliari (26/10/2017)

    "Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo e solidale". Questo il tema della 48ª Settimana sociale dei cattolici italiani, che si svolgerà a Cagliari dal oggi al 29 ottobre 2017, presso la Fiera internazionale della Sardegna. Il tema del lavoro sarà a…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/direzione-cagliari
  6. "Concorso di idee". Il progetto vincitore (11/10/2017)

    L’equipe del Progetto Policoro diocesano è lieta di annunciare il progetto vincitore del "Concorso di Idee" bandito lo scorso 17 giugno alla presenza del vescovo Francesco Marino. Si tratta di "Fides et Ratio", un centro studi per la preparazione scolastica e universitaria finalizzato …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/concorso-di-idee-il-progetto-vincitore
  7. Chiesa e territorio: Galantino a Nola (09/10/2017)

    Per la prima volta dalla sua nomina a Segretario generale della Conferenza episcopale italiana, monsignor Nunzio Galantino sarà a Nola (Na) per presentare la proposta di formazione universitaria delle Scienze Religiose ma anche per un focus sul rapporto Chiesa e territorio. L’incontro - previsto pe…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/chiesa-e-territorio
  8. Un'oasi di pace e spiritualità (19/09/2017)

    Rendere le Basiliche Paleocristiane di Cimitile sempre più un luogo che parli del Vangelo, un luogo annuncio della nostra Storia di Salvezza, un luogo dove le nostre comunità parrocchiali possano vivere momenti di ascolto, di silenzio e di fraternità: le Basiliche come …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/un-oasi-di-pace-e-spiritualita
  9. Fai sentire la tua voce! Invito primo (18/09/2017)

    «Provocare vuol dire essere chiamati a reagire, a far succedere cose, a suscitare reazioni ed emozioni. E chi meglio dei giovani può provocare? Vi chiderete allora cosa c'entri un cinquantenne come me con i giovani....». Così don Franco Iannone,  provocatore…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/fai-sentire-la-tua-voce-invito-primo
  10. Gli uomini di fronte alla Terra: proprietari o custodi? (14/09/2017)

    "Durante l'estate scorsa, sono rimasto profondamente impressionato dai roghi appiccati tutt'intorno al nostro monte Somma e al Vesuvio, come rimango quotidianamente turbato osservando il degrado ambientale presente lungo le nostre strade, girando per il territorio della nostra diocesi. Per questo, a…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/gli-uomini-di-fronte-alla-terra-proprietari-o-custodi
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.