Volontari Vincenziani

Presidente diocesano Antonio PALMESE

antoniopalmese50@libero.it

Referente diocesana Donatiello Liliana

Giuli43G@libero.it

I Gruppi di Volontariato Vincenziano discendono dalle Dame della Carità, associazione ondata da San Vincenzo de’ Paoli nel 1617, col nome di “Sorelle della Carità”, a Chatillon-les-Dambes. Nel 1629 mutarono il nome in Dame della Carità. 

Sacerdote a soli 19 anni diventa sacerdote, San Vincenzo fu mandato in un paesino non molto lontano da Parigi: Chatillon les Dombes. Una sera, prima della Santa Messa, venne a sapere - da un gruppo di parrocchiane - che tutti i componenti di una poverissima famiglia, residente non lontano dalla chiesa, erano ammalati. San Vincenzo nell’omelia parlo’ ai suoi fedeli di questo caso. Tutti accorsero presso questa famiglia portando qualcosa: un po’ di latte, una mela, un tozzo di pane. Anche San Vincenzo volle andare e vedendo tutti quei viveri che si deterioravano ebbe la grande intuizione e cioe’ che la carità andava organizzata: nacquero le Dame della carità, le Vincenziane.

Oggi i Grupppi di volontariato vincenziano hanno peso il posto delle Dame, ma la Carità è sempre la loro priorità, secondo gli insegnamenti di San Vincenzo che soleva dire: "I poveri sono i nostri padroni".

In diocesi i Gruppi sono presenti a Lauro, Marigliano, Nola, Pomigliano d'Arco, Roccarainola, San Giuseppe Vesuviano. Ogni gruppo ha il suo consiglio locale e sua sede.

A livello diocesano il gruppo si riunisce presso la parrocchia Maria SS del Rosario di Pomigliano d'Arco, il cui parroco, don Aniello Tortora, è anche assistente spirituale.


In questa sezione



Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Mario Casillo


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Pasquale Giannino


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di mons. Pasquale Capasso, vicario generale della diocesi, e mons. Francesco Iannone, vicario per la formazione del clero


Trigesimo di don Salvatore Di Giuseppe
Eventi

Trigesimo di don Salvatore Di Giuseppe

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Convegno pastorale di inizio anno
Eventi

Convegno pastorale di inizio anno

Il 12 e 13 settembre a Nola


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Alberto Napolitano e don Dario Panico


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Antonio Fasulo, don Paolino Franzese, don Salvatore Purcaro, don Luigi Vitale, don Angelo Schettino, don Mimmo Iovino, don Nicola De Sena, don Vincenzo Miranda, don Carmine Sbarra, don Alfonso Iovino, don Giovanni Napolitano e don Giuseppe Napolitano


Eventi

Primi Vespri memoria Beata Vergine Maria Addolorata a Roccarainola

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a Ottaviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a San Giuseppe

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di San Gennaro a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di San Michele arcangelo a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Pomigliano d'Arco
Eventi

Cresime a Pomigliano d'Arco

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Ultimi Post Blog
Acutis e Frassati santi nell'anno giubilare: le loro vite inno di speranza

Acutis e Frassati santi nell'anno giubilare: le loro vite inno di speranza

Due testimoni del Vangelo e due punti di riferimento per i giovani, saranno canonizzati insieme da papa Leone XIV domani, domenica 7 settembre. Anche la Chiesa italiana espirme la sua gioia per l'avvenimento. Per l'occasione, inDialogo Blog ripropone le riflessioni del presidente dell'Azione cattolica di Nola, Vincenzo Formisano, e del parroco di San Francesco di Paola in Scafati, don Peppino De Luca


A Scafati i festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferreri

A Scafati i festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferreri

La comunità scafatese si prepara a vivere una settimana di appuntamenti religiosi e civili per celebrare il santo predicatore domenicano. Domenica 14 settembre la Santa Messa sarà presieduta dal vescovo di Nola, Francesco Marino


Maria Santissima della Stella: a Nola parrocchia in festa per la patrona

Maria Santissima della Stella: a Nola parrocchia in festa per la patrona

Domenica 7 settembre inizia una settimana ricca di tanti e diversi momenti religiosi e civili presso la parrocchia nolana intitolata alla Vergine Maria. Il 14 settembre la processione e a seguire la Santa Messa con il vescovo Francesco Marino

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.