Solennità del Perdono di Assisi: la preghiera di Francesco
La festa ha inizio la mattina del 1 agosto e si conclude alla sera del 2 agosto. Nei due giorni, è possibile ottenere l’indulgenza plenaria per sé o per un defunto e sono previsti momenti di preghiera in diverse chiese della diocesi di Nola
Mitezza e speranza i temi della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Ricorre domani la 59esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali dedicata al tema "Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cfr 1Pt 3,15-16)": un invito a disarmare la pace.
Al Castello Ducale di Marigliano si celebrano le Giornate Nazionali dei Castelli
Oggi, sabato 17 maggio, è in programma una visita guidata e la presentazione di una tesi di Laurea sul restauro del sito artisitco e storico mariglianese
A Brusciano l'Ualsi celebra la Giornata della Fratellanza
Domani mattina, 25 aprile, presso la parrocchia San Sebastiano Martire, l'Unione Amici di Lourdes e Santuari Italiani si ritrova per vivere il consueto appuntamento di gioia e fratellanza
A Scisciano un incontro sulla Giornata nazionale per la vita
Domani 8 febbraio, ci sarà un momento di riflessione promosso dall'Azione cattolica parrocchiale e dalla sezione nolana dell'Associazione medici cattolici italiani
Giornata mondiale della popolazione 2024: importante non lasciare nessuno indietro
Domani, 11 luglio, si celebra la ricorrenza voluta dall'Onu. Sul territorio diocesano di Nola il numero di abitanti è superiore a 500mila persone
Giornata internazionale per le vittime di tortura: quarant'anni fa la Convenzione
Il 26 giugno 1984 entrò in vigore la Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura e altre punizioni o trattamenti crudeli, disumani o degradanti
Giornata europea della musica: la festa nel giorno del solstizio d'estate
Domani, 21 giugno, migliaia di concerti celebrano quest'appuntamento giunto alla sua trentesima edizione con una particolare attenzione al tema dell'ambiente