Mostra tutti i post Stai visualizzando tutti i post con etichetta Cei
Sovvenire, formazione regionale a Paestum

Sovvenire, formazione regionale a Paestum

I vescovi campani hanno accolto l’invito della Conferenza episcopale italiana (Cei) ad organizzare attività di collaborazione sul tema del sostegno economico alla Chiesa cattolica

Cei: offrire parole di speranza che aiutino a costruire il bene comune

Cei: offrire parole di speranza che aiutino a costruire il bene comune

Si è chiusa questa mattina la sessione invernale del Consiglio episcopale permanente della Conferenza episcopale italiana. Pace, Cammino sinodale, rito di istituzione dei catechisti e Giubileo al centro del confronto. Nel corso dei lavori, il Consiglio Episcopale Permanente ha provveduto ad alcune nomine. Tra questa anche quella del presbitero nolano, don Luigi Vitale, quale Assistente ecclesiastico nazionale del Movimento di Impegno Educativo di Azione Cattolica

Questo è il tempo per essere operatori di pace e portatori di speranza

Questo è il tempo per essere operatori di pace e portatori di speranza

L'introduzione del cardinale Metto Zuppi, Consiglio episcopale permanente della Conferenza episcopale italiana

Cei: ad Assissi la  78ª Assemblea Generale Straordinaria

Cei: ad Assissi la 78ª Assemblea Generale Straordinaria

Nel segno della speranza e della pace l'apertura dei lavori che si chiuderanno giovedì 16 novembre. Alcuni passaggi dell'introduzione del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei

Cammino sinodale: a Roma l'Assemblea dei referenti diocesani

Cammino sinodale: a Roma l'Assemblea dei referenti diocesani

Sabato prevista la partecipazione alla Veglia in Piazza San Pietro per affidare al Signore il Sinodo dei Vescovi

Aree interne: dal confronto dei vescovi nuove prospettive di ministerialità

Aree interne: dal confronto dei vescovi nuove prospettive di ministerialità

Alcuni vescovi italiani si sono ritrovati a Benevento per una riflessione sui territori interni del Paese. Presenti anche il presidente e il segretario della Cei, il cardinale Matteo Zuppi e monsignor Giuseppe Baturi. Tre i punti toccati dall'arcivescovo di Torino, Roberto Repole, nella relazione che ha dato il via alla riflessione: le possibilità insite nel considerare il ministero ordinato come differenziato e articolato al suo interno; la possibilità di immaginare nuove ministerialità laicali; e la considerazione di possibili analogie con il ministero episcopale.

 

 



Scopri il blog del mensile diocesano

Leggi tutti i post pubblicati

VAI




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.